VAFFANBANKA! - GOVERNO E PAESE IN MANO AI BANCHIERI: A NOVEMBRE RECORD DI BOT E BTP NEI PORTAFOGLI DEGLI ISTITUTI (403 MILIARDI) CHE ORA TENGONO TUTTI SOTTO RICATTO

Grazie a questo "giochetto" i big del credito ottengono tutto (dagli sconti fiscali da 20 miliardi alla assurda rivalutazione delle quote Bankitalia) e fanno passare in silenzio i loro scandali: Mps, Carige, Bpm ...

Condividi questo articolo


Francesco De Dominicis per "Libero"

C'è un dato, contenuto nel bollettino della Banca d'Italia diffuso venerdì, che è passato sotto traccia. Il documento di via Nazionale ha rivelato che è ai nuovi massimi la quota di titoli di Stato detenuta dalle banche italiane. Un elemento apparentemente solo «statistico», ma che in realtà la dice lunga sugli equilibri tra big del credito e governo.

SOLDI jpegSOLDI jpeg

Un investimento che non garantisce solo importanti guadagni all'industria creditizia, ma che assegna alle banche un enorme potere. Una sorta di potere di ricatto, in qualche modo già ampiamente esercitato, nei confronti dell'esecutivo guidato da Enrico Letta. Col risultato che l'intero Paese è, di fatto, sotto schiaffo.

A novembre - ecco i numeri di Bankitalia - l'ammontare di Bot, Btp, Ctz e Cct custodito nei portafogli degli istituti è salito a 403 miliardi di euro (a ottobre era a quota 399 miliardi). Il precedente record era stato registrato a giugno con 401 miliardi. A fine 2011, il pacchetto di obbligazioni del Tesoro in mano alle banche era pari a 209 miliardi, a fine 2012 era a 331 miliardi.

Calcolatrice alla mano, vuol dire che in meno di due anni i colossi bancari del nostro Paese hanno sostanzialmente raddoppiato gli acquisti di bond statali. Una scelta «azzeccata» di asset management, come dicono gli addetti ai lavori: quando è cominciata la corsa ai btp, alla fine del 2011, gli interessi erano superiori al 7%: era la fase drammatica dello spread a 575 punti, con Silvio Berlusconi sfrattato da palazzo Chigi e rimpiazzato con Mario Monti imposto dal Colle.

banchebanche

La remunerazione dei Btp è progressivamente calata, salvo alcuni picchi temporanei, fino a scendere sotto il 4% poche settimane fa. In ogni caso, per le banche si è trattato di un ottimo affare, peraltro realizzato con i quattrini presi ad appena l'1% di costo dalla Banca centrale europea.

Il ritorno finanziario, tuttavia, è solo uno degli aspetti della faccenda. Con un un quinto del debito pubblico in mano, infatti, le banche «tengono a bada» governo e Paese. Fanno passare sotto traccia scandali come quello del Monte dei paschi di Siena o quello di Carige e sminuiscono pasticci come quello della Banca popolare di Milano.

Come se non bastasse, gli istituti impongono riforme discutibili (la rivalutazione delle quote Bankitalia), pretendono (e ottengono) sconti fiscali (quei 20 miliardi regalati da Letta con la legge di stabilità) e riescono a coprire col silenzio il calo continuo dei prestiti a famiglie e imprese.

oBANKITALIAoBANKITALIA SACCOMANNI E LETTASACCOMANNI E LETTA

Quel calo che, secondo Confindustria, dovrebbe proseguire anche per tutto il 2014 e diventare ancor più drastico l'anno prossimo sei test della Bce non saranno perfettamente superati. Ma a Palazzo Chigi non si batte ciglio: hanno tutti le mani legate.

 

BANCA CARIGE E LA NUOVA BANCA CARIGE ITALIABANCA CARIGE E LA NUOVA BANCA CARIGE ITALIA LETTA E SACCOMANNI imagesLETTA E SACCOMANNI images

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...