fabrizio palermo

TUTTO E’ BONO, CIO’ CHE FINISCE BENE - PER GIUSEPPE BONO, DAL 2002 AMMINISTRATORE DELEGATO DI FINCANTIERI, ARRIVA FINALMMENTE L'ENDORSEMENT DI FABRIZIO PALERMO, NUMERO UNO DELLA CDP, AZIONISTA DI MAGGIORANZA DEL COLOSSO DELLA CANTIERISTICA NAVALE CON IL 71,6% DEL CAPITALE. UNA SORTA DI BLINDATURA PER IL POTENTISSIMO MANAGER CHE, NELLE ULTIME SETTIMANE, È FINITO NEL MIRINO DEL 5STELLE BUFFAGNI

Sofia Fraschini per Il Giornale

Fabrizio Palermo Giuseppe Bono

 

Per Giuseppe Bono, boiardo di Stato, dal 2002 amministratore delegato di Fincantieri, arriva l'endorsement di Fabrizio Palermo, numero uno della Cdp, azionista di maggioranza del colosso della cantieristica navale con il 71,6% del capitale. Una sorta di blindatura per il manager che, nelle ultime settimane, è finito nel mirino delle speculazioni politiche in vista del rinnovo dei vertici del gruppo, al centro di un rimpasto con altre controllate di Stato (come Snam, Italgas, Sace). 

 

Giuseppe Bono

«Fincantieri è una realtà importante del Paese su cui ho avuto l'onore di lavorare contribuendo, con Giuseppe Bono, a svilupparla e trasformarla in un gruppo internazionale», ha dichiarato ieri Palermo mettendo una parola quasi definitiva alle polemiche che vedevano contrapposti i due vicepremier, Matteo Salvini (Lega) e Luigi Di Maio (M5s), il primo a favore di Bono e il secondo più propenso a un cambiamento. 

 

Buffagni

«La preoccupazione è garantire lo sviluppo e il giusto percorso di crescita dell'azienda che ricordo essere anche una importante realtà internazionale, ma anche una importante realtà che dà lavoro a tante persone in Italia», ha concluso Palermo. Parole che hanno rassicurato il mercato: il titolo ha guadagnato il 6,87% a 1,26 euro dopo il +15% di martedì. D'altra parte la gestione Bono si presenta all'assemblea dell'8 aprile, quando saranno ufficialmente confermati i vertici, con risultati positivi: il 2018 si è chiuso con un utile consolidato di 69 milioni, dai 53 milioni dell'anno prima, e i ricavi hanno raggiunto i 5,5 miliardi (+9%).

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

 

A questo punto, dunque, la riconferma di Bono pare scontata (sarebbe il quinto mandato). La partita tra le parti non è però del tutto chiusa: all'orizzonte potrebbe anche profilarsi un ridimensionamento delle deleghe in favore di un nuovo presidente (attualmente è Gianpiero Massolo e si fa il nome di Paolo Simioni, presidente e dg di Atac, come successore). 

 

Giuseppe Bono

Negli ambienti romani c'è comunque chi dice che difficilmente un manager della levatura di Bono accetterebbe un incarico «indebolito». Il manager 75enne sa, infatti, come muoversi e ha incassato nei giorni scorsi l'appoggio di tutti i sindacati: grazie a Bono, Fincantieri è tornata all'utile (nel 2016), si è quotata in Borsa ed è tra i leader europei della cantieristica. È inoltre in pista per la ricostruzione del Ponte Morandi e deve chiudere l'affare Stx France per il quale c'è una delicata disputa con il governo francese.

 

giovanni tria giancarlo giorgetti

Tutti aspetti che sarebbero stati al centro dell'incontro avvenuto ieri al Mef tra Palermo e il ministro dell'Economia Giovanni Tria servito per fare il punto sulle nomine delle controllate di Cdp in vista delle liste da presentare il 6 marzo.

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…