Il Cinema dei Giusti

IL CINEMA DEI GIUSTI - HO TROVATO BUONO QUESTO "BUGONIA" DI YORGOS LANTHIMOS, CON LA DIVINA EMMA STONE E JESSE PLEMONS, CHE ESCE ADESSO NELLE SALE ITALIANE - SIAMO DI FRONTE A UN GRANDE FILM POLITICO SULLA FINE DELL’UMANITÀ OLTRE CHE DELLA DEMOCRAZIA, DOVE LA GUERRA TRA IL CAPITALE E LA CLASSE OPERAIA È GIÀ VINTA DAI MOSTRI CHE DOMINANO LE GRANDI AZIENDE E DOVE FOLLIE DA SOCIAL SI TRASFORMANO NEI PIÙ SGANGHERATI COMPLOTTISMI - È DEL TUTTO DIVERSO DA “POOR THINGS”, MA PUÒ AVERE LA STESSA FORZA DIROMPENTE… - VIDEO

IL CINEMA DEI GIUSTI - CI ERAVAMO APPENA LIBERATI DEL BIOPIC DI BOB DYLAN... CHE ARRIVA QUELLO SU BRUCE SPRINGSTEEN - MA TRA I DUE FILM NON C'E' BATTAGLIA: SE AMATE "IL BOSS" NON LO PERDERETE DI SICURO - IN "LIBERAMI DAL NULLA" VIENE RACCONTATO SPRINGSTEEN, ALL'EPOCA 30ENNE, COME UNA SPECIE DI ANIMA TORMENTATA CHE TORNA AL PAESELLO NEL NEW JERSEY E DEVE AFFRONTARE GLI ASPETTI PIÙ DARK DEL SUO PASSATO, CHE FANNO DA DETONATORE PER LA COSTRUZIONE DEL DISCO "NEBRASKA" - JEREMY ALLEN WHITE SI ATTEGGIA UN PO’ TROPPO, MA CANTA E SUONA BENE... - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - QUESTO CORAGGIOSO E DIVERTENTE “NOUVELLE VAGUE” DIRETTO DA RICHARD LINKLATER, OMAGGIO E MAKING OF DI UN CAPOLAVORO DEL CINEMA COME “FINO ALL'ULTIMO RESPIRO” DI JEAN-LUC GODARD, ARRIVA AL ROME FILM FEST ASSIEME AI NOSTRI FILM SUL CINEMA DEL PASSATO, I NON COSÌ RICCHI “ANNA” DI E CON MONICA GUERRITORE E “IL GRANDE BOCCIA” DI KAREN DI PORTO – NON SO SE E’ DAVVERO LA RICOSTRUZIONE MIGLIORE CHE SI POSSA FARE OGGI - IL JEAN-LUC GODARD INEDITO CHE VEDIAMO, GUILLAUME MARBECK, È MOLTO DIVERTENTE E FUNZIONA, MA I MAESTRI, COME ROBERTO ROSSELLINI, CHE RUBA GLI AVANZI DEI PANINI E CHIEDE SOLDI, RIPETO, LO TROVO OFFENSIVO. PARODISTICO... - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI – ARRIVA AL ROME FILM FEST IL TANTO ATTESO “DIE MY LOVE” DI LYNNE RAMSAY. A CANNES GRAN PARTE DELLA CRITICA URLÒ AL CAPOLAVORO. IO NOTAI CHE IL FILM RIENTRAVA NEL CALDERONE DI CINEMA AL FEMMINILE DI QUESTI RECENTISSIMI ULTIMI ANNI – LA PROTAGONISTA JENNIFER LAWRENCE È BRAVISSIMA E DEBORDANTE: URLA, PIANGE, CANTA, SCOPA, SOGNA, FA LA PAZZA, DÀ UNA CAPOCCIATA ALLO SPECCHIO DELL'ALBERGO - LA SCENA INIZIALE CON LA LAWRENCE CHE STRINGE UN COLTELLO CON LA DESTRA E SI MASTURBA CON LA SINISTRA MENTRE CRESCE LA MUSICA È DA MANUALE, MA NON CAPISCO QUALE SIA LA STORIA. C’È SOLO MALESSERE… - VIDEO

CIAK, MI GIRA! - QUINDI LA VERA GUERRA IN CIMA ALLA CLASSIFICA ITALIANA È DAVVERO QUELLA TRA ALBA ROHRWACHER E JULIA ROBERTS? NEL WEEKEND VINCE “AFTER THE HUNT” CON 619 MILA EURO. MA IERI ERA SECONDO DIETRO A “TRE CIOTOLE”, CHE INCASSA NEL SUO TERZO WEEKEND 555 MILA EURO. CONFESSO CHE NON ME LO ASPETTAVO - LA VERA TENUTA, ORMAI CLAMOROSA, È ANCORA UNA VOLTA QUELLA DI “LE CITTÀ DI PIANURA” DI FRANCESCO SOSSAI, SETTIMO CON 177 MILA EURO. ERA DAI TEMPI DI PAOLO SORRENTINO, MI HA DETTO IERI UN PRODUTTORE, CHE IL CINEMA ITALIANO NON SI INNAMORAVA COSÌ DI UN REGISTA E DI UN FILM… - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - NON CREDEVO CHE GALLIANO JUSO, MITICO PRODUTTORE DEL CINEMA ITALIANO DA POCO SCOMPARSO, RIUSCISSE A FINIRE “IL GRANDE BOCCIA”, CIOÈ UN BIOPIC SUL REGISTA TANIO BOCCIA - STAVA SULLA BOCCA DEI CINEMATOGRAFARI QUANDO PENSAVANO A UN REGISTA SCALCINATO, MA ERA IN GRADO DI CHIUDERE UN FILM IN DIECI GIORNI - LA PELLICOLA POTEVA ESSERE PIÙ RICCA, POTEVANO ESSERCI PIÙ STORIE, MA MI SEMBRA CHE SIA STATO FATTO PER PASSIONE E PER DARE UN SENSO ALL’ULTIMO FILM DI UN MAESTRO DEL CINEMA FATTO IN BARBA A TUTTI E A TUTTO...

 

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA A 86 ANNI SAMATHA EGGAR: ROSSA, BELLA, MODERNA, ESTREMAMENTE AFFASCINANTE. È STATA UN’ATTRICE IMPORTANTE NEGLI ANNI ’60, VINCENDO ADDIRITTURA IL PREMIO COME MIGLIOR ATTRICE A CANNES PER “IL COLLEZIONISTA” DI WILLIAM WYLER - LA TROVIAMO POI IN FILM IMPORTANTI, COME “DIMENSIONE PAURA” DI J.LEE THOMPSON CON MAXIMILIAN SCHELL, “CAMMINA, NON CORRERE” GIRATO A TOKYO DA CHARLES WALTERS CON CARY GRANT E JIM HUTTON - L'AMORE NAUFRAGATO CON L’ATTORE TOM STERN, COL QUALE FARÀ DUE FIGLI...

LA ROMA DEI GIUSTI - "GLI OCCHI DEGLI ALTRI" SI ISPIRA AL CELEBRE "DELITTO CASATI STAMPA": NEL 1970 IL MARCHESE CAMILLO CASATI STAMPA UCCISE A COLPI DI FUCILE SUA MOGLIE ANNA, L'AMANTE 25ENNE (L'AITANTE MASSIMO MINORENTI) CON CUI L'AVEVA BECCATA A LETTO E POI SI SPARO' ALLA TESTA - A "CAMILLINO" E ALLA MOGLIE PIACEVA FARE SESSO IN COMPAGNIA DI ALTRE PERSONE, MA LA DONNA SI ERA LEGATA TROPPO A MASSIMO E AVEVA DECISO DI LASCIARE IL MARITO - QUESTO È IL FILM PIÙ RIUSCITO E IMPORTANTE CHE HA GIRATO ANDREA DE SICA ED È MOLTO PIÙ FEDELE DEL PREVISTO ALLA STORIA ORIGINALE...

LA ROMA DEI GIUSTI - AVEVAMO LASCIATO PAOLO VIRZÌ CON DUE FILM NON PROPRIO RIUSCITI, “SICCITÀ” E “UN ALTRO FERRAGOSTO” E LO RITROVIAMO DECISAMENTE PIÙ IN FORMA CON QUESTO “CINQUE SECONDI” - CERTO, L’IMMAGINE DEI VITICOLTORI FRICCHETTONI CHE SUONANO CANZONCINE ALLA CHITARRA MENTRE FANNO LA VENDEMMIA NON SI VEDEVA DAI FILM ITALIANI DEL 1969, E IL PARTO DELLA RAGAZZA È UN PO’ ECCESSIVO, MA IL FILM HA LA SUA GRAZIA - GRAN PARTE DEL MERITO È DEGLI ATTORI, A COMINCIARE DA MASTANDREA… - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI – UNA DELLE PERLE DI “ALICE NELLA CITTÀ” È IL RESTAURO DI UN VECCHIO, GLORIOSO FILM DIRETTO DA PETER DEL MONTE NEL 1985, “PICCOLI FUOCHI” – OGGI CI HA SBALORDITO PER COME TRATTA SENZA MORALISMI E CON GRANDE CANDORE UN TEMA IMPORTANTE COME LA SESSUALITÀ INFANTILE, CON UN BAMBINO DI TRE ANNI E MEZZO CHE SCOPRE IL DESIDERIO SESSUALE VEDENDO IL CORPO DI UNA GIOVANISSIMA, E BELLISSIMA, VALERIA GOLINO, ALLORA DICIOTTENNE – OGGI UN FILM COSÌ, TRA MORALISMI VERI O FALSI E INTIMACY COORDINATOR, NON SI POTREBBE FARE PIÙ. CHI OSEREBBE GIRARE SCENE CON UN BAMBINO COSÌ PICCOLO E LA SUA GIOVANE BABYSITTER NUDA NEL BAGNO? E IL FETICISMO DEI PIEDI? – VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - LE STAR DI QUESTO INATTESO “SERGIO E MIRTA UN MATRIMONIO A 8 MM” SONO UN SERGIO CORBUCCI ANCORA NON DIVENTATO STAR DEL CINEMA WESTERN ITALIANO E COMMEDIE POPOLARI, E LA SUA PRIMA MOGLIE, MIRTA GUARNASCHELLI – IL TUTTO È VISTO SOLO ATTRAVERSO I FILMATI IN 8 MM DI SERGIO CORBUCCI RECUPERATI IN UNA VALIGIONA BLU CHE AVEVA A CASA MIRTA DA 80 ANNI, E QUALCHE CINEGIORNALE D’EPOCA, E COMMENTATO DA UN SERGIO CORBUCCI DEL TEMPO E DA UNA MIRTA DI OGGI, ORMAI OTTANTENNE...

LA ROMA DEI GIUSTI – IL DOCUMENTARIO “LE MILLE LUCI DI ANTONELLO FALQUI” È UN BELL’OMAGGIO AD ANTONELLO FALQUI, DEFINITO DA ALDO GRASSO “IL SABATO SERA DELLA TV”, PIENO DI MATERIALI ANCHE POCO VISTI E DI INTERVISTE, VECCHIE E NUOVE - IL REGISTA FABRIZIO CORALLO HA DALLA SUA UN’INTERVISTA D’ECCEZIONE, RILASCIATA NEL 2017 DALLO STESSO FALQUI A ENZO LAVAGNINI SULLA SUA VITA. UN FILO NARRATIVO INCREDIBILMENTE FORTE, PERCHÉ CI EVITA IL SOLITO AMMASSO DI DICHIARAZIONI E RICORDI CHE CI FANNO RIPERCORRERE LA STORIA DI UN PERSONAGGIO DELLO SPETTACOLO SPESSO CON CONFUSIONE E BANALITÀ… - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - TUTTO PASSA ATTRAVERSO IL SESSO E LE PICCOLE VENDETTE, IN "BREVE STORIA D'AMORE", THRILLER PSICOLOGICO DI LUDOVICA RAMPOLDI – LA PARTE MIGLIORE DEL FILM È LA PRIMA, QUANDO TUTTO È ANCORA APERTO E NON SAPPIAMO BENE DA COSA NASCA LA PASSIONE TRA LEA, PILAR FOGLIATI, E ROCCO, ADRIANO GIANNINI. NELLA SECONDA PARTE NON TUTTI GLI ATTORI RIESCONO A TRASMETTERCI LA SORPRESA LEGATA AI COLPI DI SCENA, NÉ VENGONO AIUTATI DA UNA MESSA IN SCENA PROPRIO ESPLOSIVA. PECCATO, PERCHÉ RIMANE UNA BUONA OPERA PRIMA… - VIDEO