saldi

SI SALDI CHI PUÒ – ADDIO FILE AI CAMERINI E RESSE TRA DONNE PER ACCAPARRARSI L’ULTIMA TAGLIA DISPONIBILE DELL’OGGETTO DEI DESIDERI: GLI ITALIANI PREFERISCONO ANDARE A MARE E DIROTTARE I LORO ACQUISTI ONLINE, ANCHE PERCHÉ GLI SCONTI SONO PARTITI GIÀ DA SETTIMANE ANCHE DAL DIVANO DI CASA - LO SCONTRINO MEDIO ITALIANO SI AGGIRERÀ INTORNO AI 65 EURO PRO-CAPITE E…

Azzurra Barbuto per “Libero Quotidiano”

 

BOCELLI SALDI MAI VISTI

Non sarebbero molto interessati ai saldi, iniziati ufficialmente ieri in tutta la penisola, i consumatori italiani a questo giro, e le speranze dei commercianti di vendere ciò che è rimasto in magazzino anche a causa dell' arrivo tardivo della bella stagione rischiano di infrangersi.

 

A determinare questa scarsa partecipazione sarebbero il calo della fiducia delle famiglie, le incertezze riguardo il futuro del Paese e pure il caldo eccessivo, che nel weekend ci induce a raggiungere le spiagge piuttosto che i centri urbani per sedute di shopping sfrenato.

SALDI 4

 

Lo ha reso noto il Codacons, che tuttavia ha previsto che, proprio come lo scorso anno, lo scontrino medio italiano si aggirerà intorno ai 65 euro pro-capite. Non mancheranno le lunghe code alle casse nonché ai camerini di prova; come di consueto in codeste occasioni, si vedranno in giro mariti e fidanzati derelitti che, ormai privi di energie poiché costretti a saltare da un negozio ad un altro già dalle 10 del mattino, sosteranno accasciati negli angoli delle boutique sentendosi ingombranti e fuori luogo; sono probabili le abituali risse tra donne per accaparrarsi l' ultimo imperdibile articolo e saremo pronti a rinunciare per un momento, pure stavolta, alla decenza e all' educazione.

 

NIENTE MARATONA

SALDI 1

Certo, sarà tutto come prima. Ma molto più tranquillo. Ed il motivo è semplice: i saldi sono già partiti da settimane, anzi non sono mai cessati. I centri commerciali si alleggeriscono perché gli italiani comprano online a prezzi convenienti e stando comodamente stravaccati sul divano, altro che maratone di mezza giornata in centro con le amiche per poi rincasare cariche di pacchi e pacchetti e sull' orlo di un collasso.

SALDI 2

 

Gli acquisti, proprio come pranzo e cena, si selezionano sul web e vengono consegnati direttamente a casa. Occorrerà scomodarsi soltanto per aprire la porta al fattorino.

 

Sono 35,64 milioni gli italiani che comprano online, stando ai dati raccolti (riferiti al 2018) dal Centro Economia Digitale di Roma, e nel 2019 cresceranno di oltre un milione. Essi hanno speso mediamente 400 euro a testa per un mercato che nel Bel Paese vale 15 miliardi di euro, di cui 5 miliardi solo nel settore moda e bellezza.

 

SALDI 3

Tuttavia, non solo abiti, creme e scarpe vengono racimolati dagli abitanti dello stivale navigando nella rete, ma pure elettronica, tecnologia, viaggi, arredamento, elettrodomestici, cibo. Gli italiani hanno cominciato da poco a dedicarsi allo shopping virtuale e questo spiega perché Amazon.it rappresenti circa il 3% delle vendite di Amazon a livello globale.

 

shopping musulmane 9

Tuttavia, la tendenza a servirsi del web per procurarsi merci che un tempo venivano reperite solamente nei negozi si sta diffondendo molto velocemente anche dalle nostre parti. In Cina il mercato virtuale ha soppiantato del tutto quello reale: 8 acquisti su 10 vengono eseguiti attraverso lo smartphone. Basta sfiorare il display per concludere l' affare.

 

shopping 9

Nel 2019 i cinesi sganceranno in rete oltre 636 miliardi di euro, ossia quasi 2 miliardi al giorno. Non scherzano neanche gli americani, con una spesa di 485 miliardi di euro. Al terzo posto della classifica dei popoli più spendaccioni, almeno sul web, si piazzano gli inglesi, con 81 miliardi di euro.

 

NUOVE TENDENZE

Questo ci dà la misura di quanto noi italiani, che - come abbiamo già specificato - online buttiamo 15 miliardi l' anno (nel 2019 diventeranno 16), siamo legati alle tradizioni. Per molti di noi risulta ancora essere irrinunciabile il rito di recarsi presso il punto vendita, vedere con i propri occhi i prodotti, toccarli, indossarli, chiedere un consiglio ai commessi.

shopping 8

 

Ciò che cambia rispetto al passato è che il cliente arriva in negozio già con un' idea precisa di ciò che cerca e ben consapevole di quello che potrà trovare, poiché frequentando i social network, in particolare Instagram, egli ha modo di essere costantemente aggiornato su tendenze lanciate dai cosiddetti "influencer", mode e promozioni in corso.

shopping 7

 

Insomma, scegliamo accessori e vestiti da metterci addosso scorrendo le bacheche dei social e spesso li ordiniamo online. Speriamo solo che usciremo dalla nostra abitazione almeno per indossarli.

shopping 6shopping 5shopping 15shopping 1shopping 10shopping 11shopping 12shopping 13shopping 14shopping 2shopping 4shopping 3SCONTI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)