umberto rapetto attacco hacker ospedale sacco milano

SACCO SOTTO SCACCO - ORMAI NON PASSA GIORNO SENZA UN ATTACCO HACKER A QUALCHE SERVER PUBBLICO: OGGI TOCCA AGLI OSPEDALI MILANESI SACCO E FATEBENEFRATELLI. DA IERI SERA I SITI WEB DELLE DUE STRUTTURE SONO IRRAGGIUNGIBILI, CON EFFETTI SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI IN PRONTO SOCCORSO - IL GENERALE RAPETTO: “CHI HA RESPONSABILITÀ DI GOVERNO HA LEGITTIMAMENTE ALTRE PRIORITÀ, MA FORSE ANCHE QUELLA CIBERNETICA DOVREBBE RIENTRARE TRA LE TEMATICHE DA NON RINVIARE OLTRE…”

Umberto Rapetto per www.infosec.news

 

UMBERTO RAPETTO

Tutto comincia con un “Vespone” le cui ruote si incastrano nelle rotaie del tram e con il conducente che – con forti dolori alla cassa toracica e un grande ematoma all’anca – comunica ai parenti di essere da ore in barella al Pronto Soccorso.

 

Il ritardo non è dovuto agli ordinari problemi della tanto lamentata “malasanità” ma sarebbero la riverberazione di un incidente informatico, uno dei tanti cui nemmeno ci si fa più caso se non si prova il brivido di pagarne personalmente il prezzo.

 

ATTACCO HACKER AL SITO DELL OSPEDALE SACCO

La vicenda riguarda due delle più importanti strutture ospedaliere del capoluogo lombardo, il “Luigi Sacco” e il “Fatebenefratelli”, realtà probabilmente chiamate ad affrontare un virus che nulla ha a che vedere con il Covid-19 (quest’ultimo, infatti, fortunatamente debellato con l’emanazione del provvedimento legislativo “liberatutti”).

 

MILANO CAPITALE EUROPEA DELLA CYBERSECURITY

C’è chi racconta di pazienti con “urgenze” trasbordati al Policlinico del capoluogo lombardo ed ad ogni buon conto il sito web dell’Azienda Sanitaria è irraggiungibile da ieri sera.

 

Stiamo parlando di Milano, della efficientissima città della Madonnina (e chissà quante ne stanno “staccando” in queste ore gli assistiti…), di quella che due anni fa il Corriere della Sera definiva la “capitale europea della cybersecurity” solo perché una azienda l’aveva scelta per farci un museo tecnologico…

 

VITTORIO COLAO FRANCO GABRIELLI

Stiamo parlando mentre i soloni istituzionali e quelli delle grandi società di consulenza continuano candidamente a ripetere “ghe pensi mi” e annunciano future strategie per una guerra che non solo è iniziata da tempo ma dove ce le stanno suonando di santa ragione.

 

Chi ha responsabilità di Governo ha legittimamente altre priorità, ma forse anche quella cibernetica dovrebbe rientrare tra le tematiche da non rinviare oltre. Si è perso (e se ne perde ancora) troppo tempo nonostante Gabrielli e Colao parlino di un banale 95 per cento dei sistemi informatici della Pubblica Amministrazione non protetti.

ATTACCO HACKER ALL AZIENDA SANITARIA DI MESSINA

 

E’ la vecchia storia dei tre porcellini alle prese con il lupo cattivo. Fino a poco tempo fa dominava la scena quello che ha costruito la sua casa con la paglia. Adesso ci vogliono far credere che grazie alla casa di legno (l’Agenzia Cyber) non si correrà il rischio di veder spazzate via le più robuste pareti protettive.

FRANCO GABRIELLI

 

Chi, come me, è rimasto bambino ricorda però il seguito della fiaba e pretende che la situazione venga gestita dal porcellino che edifica utilizzando calce e mattoni…

Forse hanno ragione quelli che pontificano e non quelli che guardano con preoccupazione un orizzonte oggettivamente poco rassicurante. Sicuramente c’è molto da fare. Sicuramente, però, bisogna farlo magari evitando trionfalistici annunci di esser pronti alla sfida.

 

comunicato abi comunicato con cui confessa di essere sotto attacco hacker da mesi.

Non si è in un’aula universitaria in cui dalla cattedra ci si può permettere di dissertare del nulla e affrescare l’immaginazione dei presenti con “guidelines” e “best practices”. Soprattutto non siamo nell’aula dove è Indiana Jones a far lezione e le studentesse incantate sbattono freneticamente le ciglia o scrivono “I love you” sulle palpebre…

 

Se si hanno dubbi sullo stato di precarietà nazionale si sappia che – giusto per rimanere in tema di sistemi informatici sanitari – da qualche giorno i pirati informatici del famigerato gruppo Lockbit 2.0 (lo stesso che ha devastato la ULSS 6 di Padova) hanno messo in vendita i dati che hanno rubato all’Azienda Sanitaria di Messina…

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....