FORNERO, LE VA BENE 18? - PER EVITARE I FORCONI DELLA PIAZZA, LA FORNERINA PIAGNENS FA RETROMARCIA SULL’ARTICOLO 18 - CON UNA DETERMINAZIONE LACERO-CONFUSA, LA MINISTRA POLEMIZZA CON LA CAMUSSO, SCATENA IL BERSANI ‘SINISTRO’, VIENE BACCHETTATA DA MONTI E POI FA DIETROFRONT (CON UN MISTERIOSO TWEET, POI SMENTITO, CHE ANNUNCIAVA LE SUE DIMISSIONI) - BANCHE, ASSICURAZIONI E GRANDI GRUPPI (FIAT E FINMECCANICA IN TESTA) DOVRANNO ASPETTARE PER SFANCULARE, CON SOBRIETÀ, QUALCHE MIGLIAIO DI DIPENDENTI IN ESUBERO…

1 - "SI DIMETTE", MA È FALSO
Da "la Repubblica" - "Sono stanca e sto pensando alle dimissioni". Elsa Fornero è a Porta a Porta, ma su Twitter appare questo cinguettio a suo nome. Vespa lo legge al ministro e arriva la smentita. "E' falso, sono si stanca, ma per questo mi basta una passeggiata in campagna".

2 - VOLANO GLI STRACCI (TECNICI). LA FURIA DOMENICALE DI MONTI NEI CONFRONTI DELLA FORNERO

Tommaso Labate per "Il Riformista"

Quando mette a verbale che «toccare ora l'articolo 18 è roba da matti», tra l'altro a poche ore dall'incontro con Mario Monti, Pier Luigi Bersani sa già che la modifica allo Statuto dei lavoratori è uscita dai radar del governo. E lo sa da domenica scorsa, quando riceve una telefonata del premier.

Visto che i colloqui informali tra il presidente del Consiglio e i leader della maggioranza sono costanti e continui, ecco che domenica - il giorno in cui il Corriere della Sera va in edicola con l'intervista in cui Elsa Fornero evoca modifiche all'articolo 18 - il segretario del Pd non fa nemmeno in tempo a entrare nel panico. Perché Monti stesso avverte sia lui sia Enrico Letta che «il governo non ha alcuna intenzione» di mettere mano subito allo Statuto dei lavoratori.

Impossibile, ovviamente, conoscere tutti i dettagli dei colloqui domenicali tra il presidente del Consiglio e i vertici del Partito democratico. Sta di fatto che, come riassume un altissimo dirigente del Pd, in tutta questa vicenda c'è soltanto una certezza: «A Monti, l'intervista della Fornero non è piaciuta affatto». Anche perché, prosegue la fonte, gli accordi tra i Democratici e Palazzo Chigi erano altri. Gli stessi che Bersani, durante il colloquio di ieri col premier, ha ribadito. Punto per punto. «Prima si fanno le liberalizzazioni e i provvedimenti in favore delle imprese. E dopo, soltanto dopo, si mette mano alla riforma del mercato del lavoro».

Il finale pubblico di un film già scritto arriva ieri. Quando Bersani, nel dire che le eventuali modifiche immediate all'articolo 18 sarebbero «roba da matti», aggiunge che «il governo si convincerà». E, più tardi, quando Elsa Fornero ingranerà la retromarcia fissando i paletti alla prateria che lei stessa aveva aperto: «Sul mercato del lavoro c'è tanto da fare, l'articolo 18 arriva per ultimo». E ancora: «Sono pronta a dire che l'articolo 18 non lo conosco, non l'ho mai visto». E l'intervista al Corriere? Quattro parole: «Sono stata un'ingenua».

Non è tutto. Il passo indietro del ministro del Welfare era nell'aria almeno da ventiquattr'ore. Basta leggere, e nemmeno troppo in controluce, un passaggio dell'intervista che Sergio Chiamparino, uno dei politici con cui Fornero ha contatti continui, ha rilasciato ieri al Riformista: «Quando c'è un simbolo politico di mezzo è sempre difficile avviare una trattativa». A questo punto, anticipava già ieri l'ex sindaco di Torino, «è meglio concordare di lasciare l'articolo 18 fuori dal tavolo e discutere degli altri provvedimenti su crescita e lavoro. Alla fine ci si renderà conto che l'articolo 18 è meno rilevante di quel che appare».

Morale della favola? La riforma del mercato del lavoro, con tanto di modifica all'articolo 18, diventerà un elemento di tensione tra Palazzo Chigi e una parte del Pd (Bersani e l'ala filo-Cgil) soltanto a gennaio. Quando si aprirà il tavolo governo-sindacati su un provvedimento che, in ogni caso, non vedrà la luce prima di marzo.

Nel frattempo, il confronto tra il leader del Pd e Monti riguarda altri due dossier. Il decreto milleproroghe e la cabina di regia. Sul primo fronte, Bersani continua a chiedere al presidente del Consiglio di inserire nel decreto di fine anno due modifiche alla riforma della previdenza. «Dobbiamo proteggere i cittadini che hanno iniziato a lavorare a sedici anni. E soprattutto», ha spiegato privatamente il leader del Pd, «serve un provvedimento ad hoc per i nati nel 1953 e 1954 che sono da anni in cassa integrazione». Il presidente del Consiglio è disponibile a discuterne. Ma, ha spiegato, «l'inserimento di questi provvedimenti nel milleproroghe è fuori discussione». Per cui, se ne riparlerebbe a gennaio.

Più complicata è la discussione sulla cabina di regia. Monti, seguendo la scia indicata ieri l'altro da Napolitano, vorrebbe l'istituzione di un tavolo di maggioranza per potersi confrontare alla luce del sole coi partiti che sostengono il governo. Berlusconi s'è detto favorevole mentre Bersani, durante il colloquio, ha continuato a manifestare la sua contrarietà: «La cabina di regia? Lasciamo stare, il regista ce lo abbiamo già». Parole che non sono piaciute neanche chi, dentro il Pd, spinge da tempo per costruire il coordinamento parlamentare insieme a Pier Ferdinando Casini e Angelino Alfano. Come Enrico Letta, Walter Veltroni e Dario Franceschini. Che, sul punto, sono pronti a dare battaglia.

 

FORNERO MONTI SUSANNA CAMUSSO PIERLUIGI BERSANI Sergio Chiamparino

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO