1. OLTRE 100MILA PERSONE HANNO INVASO IL CONVENTION CENTER DI SAN DIEGO PER PARTECIPARE AL COMIC-CON, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO AL MONDO DEDICATO AL FUMETTO 2. SFILATA DEI MIGLIORI COSTUMI DEI "COSPLAYER", I PICCHIATELLI CHE AMANO TRAVESTIRSI COME I PERSONAGGI DEI FUMETTI, CON GRANDE ATTENZIONE AL REALISMO DEI COSTUMI 3. LE INDUSTRIE E I GENERI CHE SI METTONO IN MOSTRA AL “COMIC CON” SONO UNA COMPONENTE FONDAMENTALE DELL'ECONOMIA AMERICANA. I FILM CHE INCASSANO PIÙ NEL MONDO, ORMAI DA UN VENTENNIO, SONO TRATTI DA FUMETTI, VIDEOGAME E GRAPHIC NOVELS 4. LA WARNER BROS HA ANNUNCIATO CHE “MAN OF STEEL”, L’UOMO D’ACCIAIO, AVRÀ UN SEGUITO NEL 2015, IN CUI COMPARIRANNO ENTRAMBI I SUPEREROI SUPERMAN E BATMAN

1. COMIC-CAFONAL
Da "TM News.it" - Foto dal "Daily Mail"

Oltre 100mila persone hanno invaso il Convention center di San Diego per partecipare al Comic-Con, il più importante evento al mondo dedicato al fumetto, al cinema, ai videogiochi e all'arte dell'intrattenimento in tutte le sue declinazioni.

Il Comic-con, arrivato ormai alla 44esima edizione, è diventato il palcoscenico privilegiato per la presentazione di nuovi prodotti dai film alle serie televisive, i cui protagonisti affollano la fiera; fra loro Kit Harington, il John Snow di "Game of Thrones" la serie tratta dai libri di George R. R. Martin che ha conquistato spettatori in tutto il mondo.

San Diego è anche il luogo di ritrovo preferito dei più convinti "Cosplayer", le persone che amano travestirsi come i personaggi di finzione più amati, con grande attenzione ai dettagli e al realismo dei costumi. Fra gli stand c'è spazio per tutti dagli zombie di "The Walking dead", di cui è stata presentata la quarta stagione, ai puristi arrivati a San Diego a caccia di albi rarissimi.

2. DAGOREPORT
Le industrie e i generi che si mettono in mostra al Comic Con (fumetti, graphic novel, anime, manga, videogiochi, giocattoli, film, serie tv) sono una componente fondamentale dell'economia americana. Non solo per il consumo che ne fanno gli appassionati, ma per le ricadute su tutta la macchina dell'intrattenimento.

I film che incassano più nel mondo, ormai da un ventennio, sono tratti da fumetti e graphic novels, a cui si ispirano anche i registi più seri e "trasgressivi", da Rodriguez/Tarantino in giù. Se prendiamo il 2012, "The Avengers" (1,5 mld $ nel mondo), "Il Cavaliere Oscuro - il ritorno" (1,07 mld $), e "The amazing Spiderman" (752 mln $) hanno dominato i botteghini. I disegnatori de "l'Era Glaciale" o "Madagascar" nascono, crescono e si nutrono in luoghi come Comic Con, prima di essere assunti da Pixar e simili per creare giganti cinematografici apprezzati da tutti.

3 - SUPERMAN E BATMAN SCONTRO DI SUPEREROI
Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

E se neppure questo basterà a resuscitare Hollywood, allora non ci sono più speranze. Perché quando metti insieme nello stesso film Superman e Batman, più in alto resta solo il cielo.

Avete capito bene: la Warner Bros ha annunciato che «Man of Steel», l'Uomo d'acciaio, avrà un seguito nel 2015, in cui compariranno entrambi i supereroi. Lo ha fatto durante il convegno Comic Con di San Diego, per bocca del regista Zack Snyder. «Diciamoci la verità: è oltre il mitologico avere Superman e Batman che si affrontano, dal momento che sono i più grandi supereroi del mondo».

E in quel verbo, affrontano, c'è un altro indizio che ecciterà i fan. Snyder infatti non ha rivelato la trama, ma ha portato con sé l'attore Harry Lennix, per fargli leggere una frase dal libro The Dark Knight Returns di Frank Miller: «Voglio che te lo ricordi, Clark. In tutti gli anni a venire. In tutti i tuoi momenti più privati. Voglio che ti ricordi la mia mano sulla tua gola. Voglio che ti ricordi l'uomo che ti ha battuto». Chi parla qui naturalmente è Batman, al termine di un'epica battaglia contro Superman, e questo lascia pochi dubbi sul tema generale del copione. Infatti appena Lennix ha finito di leggere, sullo schermo alle sue spalle è comparso il logo di Superman, sovrapposto a quello di Batman.

I due supereroi si erano già incontrati nella letteratura e nei fumetti, ma mai in un film. Qualche anno fa gli studios avevano pensato di affidare a Wolfgang Petersen un progetto intitolato «Batman vs. Superman», però non aveva funzionato e Bryan Singer aveva girato Superman Returns nel 2006.

Snyder, insieme al protagonista Henry Cavill, ha ripreso il testimone per realizzare «Man of Steel», che è andato in netta controtendenza rispetto ai molti blockbuster di Hollywood falliti nelle ultime settimane. Da quando è uscito, infatti, ha incassato oltre 630 milioni di dollari nel mondo. La produzione della sfida senza precedenti comincerà l'anno prossimo, per arrivare nelle sale nella primavera del 2015. Di sicuro c'è che Cavill indosserà di nuovo i panni di Clark, mentre anche Amy Adams, Laurence Fishburne e Diane Lane torneranno.

Più incerti, invece, i piani per l'altro supereroe. Chris Nolan, regista della trilogia Dark Knight , aveva già detto che per lui l'esperienza era chiusa. La sua uscita di scena aveva spinto anche Christian Bale a tirarsi indietro: «Questa impresa - aveva detto - è nata dalla visione di Chris, mi è difficile immaginare di proseguirla senza di lui al timone».

Nolan in realtà dovrebbe partecipare in qualche forma al nuovo progetto, come produttore, ma questo sembra non basti a convincere Bale. Quindi se il rifiuto verrà confermato, il primo passo da compiere sarà individuare il nuovo attore che presterà la faccia a Batman. Fatto questo, i due supereroi potranno finalmente affrontarsi durante le riprese.

Il titolo e i dettagli della trama sono ancora segreti, ma tutto lascia pensare che si allontaneranno dalle ultime versioni. E siccome gli studios stanno già pensando ad un film dedicato alla «Justice League» nel prossimo futuro, sarà interessante vedere come Batman e Superman usciranno dalla loro prima sfida, per impostare i progetti successivi.

Nelle ultime settimane diversi blockbuster molto attesi hanno fallito, alimentando le speculazioni sull'inizio di un declino epocale di Hollywood, o comunque di un cambiamento non più rinviabile. I due supereroi, però, appartengono ad un'altra categoria, e sperano di bastare da soli ad accendere la curiosità e l'attesa degli spettatori.

2 - IL NUOVO FRANKENSTEIN UMANO GUIDA LA RISCOSSA DEL FANTASY
Giovanna Grassi per il "Corriere della Sera"

«Sarà un Frankenstein tormentato e intellettuale, diverso da tutti i precedenti mostri. Ho sempre pensato che ci fosse qualcosa di profondamente umano e vulnerabile in questo personaggio e sono stato felice di poterlo interpretare in tale modo», dice Aaron Eckhart, che di personaggi inquietanti se ne intende. Basti pensare al suo volto bruciato (la fine dei supercattivi è quasi sempre tragica) nel Batman dark di Nolan.

L'attore metterà in mostra i suoi muscoli e il torace devastato da cicatrici nel film, al suo primo lancio ufficiale come decine di annunciati e futuri blockbusters al Comic-Con a San Diego, la massima manifestazione di pellicole fantasy, horror, di fantacoscienza e super-spettacolari. Mentre nelle strade della città del sud della California migliaia e migliaia di persone si aggirano vestite come i loro eroi o cattivi prediletti, nelle sale e nel Convention Center hanno luogo le presentazioni: sarà un periodo di grandi ritorni, non solo dell'inquietante creatura ( della scrittrice inglese Mary Shelley) che è diventata un mito letterario e cinematografico.

Se la platea dei giovani prende d'assalto gli incontri per la nuova puntata di Spider Man e quelli per il terzo atto di Hunger Games , il regista Alfonso Cuaron chiama a raccolta i suoi fan per le scene più significative di Gravity . Il film che aprirà la Mostra di Venezia racconta una sfortunata missione in cui, a causa di una pioggia di meteoriti due astronauti restano soli, alla deriva nello spazio. Dice l'autore: «Da bambino volevo essere un astronauta e dirigere questo film con Sandra Bullock e Clooney è stata la realizzazione di una mia aspirazione».

Non mancano di certo altri autori che si cimentano nelle storie per il grande pubblico. Un esempio è Wong Kar-wai: il sofisticato maestro del cinema orientale che parlato di The Grandmaster , basato sull'uomo che insegnò e allenò alle arti marziali Bruce Lee. E' molto atteso anche il remake di Carrie , il film horror di Brian De Palma che impose Sissy Spacek: diretto da Kimberly Pierce, vedrà la graziosa Chloe Grace Moretz al fianco di Julianne Moore. Vin Diesel è la star di Riddick , tra le star della prossima stagione c'è anche il veterano Harrison Ford, mentre il supereroe Chris Evans riporta sullo schermo un nuovo capitolo di Captain America.

L'elenco è lunghissimo e spazia attraverso l'horror, il fantasy puro, la fantascienza dalle infinite angolazioni e anche gli attori e autori più noti e selettivi hanno voluto essere della partita. Torna anche Godzilla, mostro giapponese nato nel 1954 e «adottato» a Hollywood: nel prossimo capitolo la bestia gigantesca affronta l'arroganza di molte ricerche scientifiche. Diretto da Gareth Edwards in 3D e 2D, cha nel cast tra gli altri Juliette Binoche ed Elizabeth Olsen.

Folla e grande interesse per The Lego Movie della Warner Bros (film che dà corpo ad alcune delle figure più popolari del gioco) e per 300 rise of an Empire basato sull'ultima graphic novel di Frank Miller e diretto da Zack Snyder, sequel di 300 con Gerald Butler che ha appassionato tanti spettatori attraverso una ricostruzione cruenta e fumettistica la storia della battaglia delle Termopili. Nel cast c'è anche Eva Green nelle vesti di Artemisia.

La nuova puntata della saga epica è uno dei titoli più attesi come The Seventh Son diretto da Sergei Bodrov con Jeff Bridges e Julianne Moore in uno dei tanti ruoli futuri femminili di donne d'azione e perfide.

 

COMIC CON SAN DIEGO ZELDA COMIC CON SAN DIEGO ZOMBIE COMIC CON SAN DIEGO THE AVENGERS COMIC CON SAN DIEGO STAR WARS COMIC CON SAN DIEGO LOKI COMIC CON SAN DIEGO LO HOBBIT COMIC CON SAN DIEGO IRON MAN COMIC CON SAN DIEGO GATTINA CON GLI STIVALI COMIC CON SAN DIEGO GANDALF COMIC CON SAN DIEGO DISNEY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…