DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....
ALT FERMI!!!!!! PRIMA CHE LEGGIATE I GIORNALI…
…forse vale la pena che guardiate voi stessi i dati delle elezioni regionali di ieri.
————————————————
Questi i voti assoluti presi dai principali partiti, considerando anche le liste civiche ad essi direttamente riconducibili… pic.twitter.com/T5h5EkZ9kz
— Luigi Marattin (@marattin) November 25, 2025
DAGOREPORT
DIFFERENZA DI VOTI ASSOLUTI ALLE REGIONALI 2025
Il voto combinato in Veneto, Puglia e Campania ridisegna gli equilibri politici nazionali e conferma alcune tendenze profonde già in atto da anni: l’ascesa strutturale di Fratelli d’Italia (che però sembra arrivata a un “plateau”), il tracollo generale della Lega (in Veneto tiene solo grazie a Luca Zaia), la tenuta del centrosinistra e la storica difficoltà del M5S a radicarsi nei territori.
Per capire come sia andata davvero, occorre andare alla radice e analizzare i voti assoluti rimediati dai principali partiti, come fa Luigi Marattin con un utilissimo schemino pubblicato sui social.
Nel totale delle tre regioni, FdI cresce da 548.919 a 801.391 voti, un incremento di oltre 252mila preferenze (+46%). Anche Forza Italia mostra una vitalità quasi sorprendente: +97mila voti (+28,3%), segnale che il posizionamento moderato di Tajani sta reggendo nonostante gaffe, saltelli e figuracce.
È la Lega a vivere la sua peggior fase: –732mila voti rispetto al 2020, pari a un crollo del 47%. Una dinamica che si ripete ovunque, ma che colpisce in modo particolarmente violento il Veneto, dove a salvare il partito è stato il traino di Luca Zaia.
Cinque anni fa, la lista Zaia ottenne il 44,57% dei voti, con oltre 916mila preferenze, e quella della Lega il 16,92%, con 347mila voti diretti.
La lista Lega + Zaia oggi, invece, perde oltre 656mila voti (-52%) rispetto a cinque anni fa. Sempre in Veneto, Fratelli d’Italia cresce del 59% e Forza Italia del 43,8%, mentre il Pd e le civiche aumentano dell’18,3%: meno dell’avanzata meloniana, ma partendo da un dato di partenza ben più alto. Il M5S si dimezza (-53,7%), confermando che il Nord resta la sua area più fragile.
In Campania il quadro è diverso: il blocco PD + civiche resta il primo ma arretra (-9,2%), mentre FdI guadagna quasi 100mila voti (+7%) e Forza Italia registra un sorprendente +77%, grazie ai “cacicchi” locali.
La Lega continua a perdere (-16,8%) e il M5S arretra del 21,6% in una delle sue ex regioni “fortezza”. In Puglia il centrosinistra ottiene la crescita più consistente: +138mila voti (+25,4%), trainato anche dall’onda lunga della buona amministrazione regionale di Michele Emiliano, oltre che dall’acchiappavoti Decaro.
FdI cresce del 17,5%, meno che altrove, mentre Forza Italia cala (-19%) e la Lega perde un terzo dei consensi. Il M5S crolla del 42%, confermando una crisi strutturale quando sono in ballo comuni e regioni.
REGIONALI 2025 IN VENETO - RISULTATI DEFINITIVI
risultati definitivi regionali in campania
LUCA ZAIA DOPO IL BOOM DI PREFERENZE ALLE REGIONALI
REGIONALI 2025 IN PUGLIA - RISULTATI DEFINITIVI
REGIONALI 2025 IN CAMPANIA - RISULTATI DEFINITIVI
MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE
meloni salvini
matteo salvini e giorgia meloni meme by edoardo baraldi
MATTEO SALVINI LUCA ZAIA
Matteo Salvini e Luca Zaia
Alberto Stefani matteo salvini luca zaia - festa per l autnomia a montecchio maggiore
luca zaia salvini
LUCA ZAIA - ALBERTO STEFANI - MATTEO SALVINI
risultati alle regionali del 23-24 novembre 2025

