2025cometa

CAFONALINO! AL TEATRO LA COMETA DI ROMA, RILANCIATO DA MARIA GRAZIA CHIURI, DIRETTORE CREATIVO DI FENDI, PER LA PRIMA DI “DELITTO E CASTIGO”, SI PRECIPITA IL FILOPUTINIANO MICHELE SANTORO CON IMPERMEABILE NERO E PANZA SBLUSATA, SCORTATO DALLA SECONDA MOGLIE, SANJA PODGAJSKI – AVVISTATI ANCHE LA SEMPRE FASCINOSA MARISELA FEDERICI, SILVANA PREVITI, GIULIO SCARPATI CON LA MOGLIE NORA VENTURINI E… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Alessandra Livi per https://tg.la7.it/

 

paolo regini marisela federici mariagrazia chiuri (2)

Come si collegano il capolavoro di Dostoevskji "Delitto e Castigo" e la star della moda internazionale Maria Grazia Chiuri, tornata da pochi mesi a Roma, dopo nove anni a Parigi alla guida della Maison Dior, e ora diventata direttore creativo di Fendi? Il ponte tra passato e presente è un teatro. E uno spettacolo.

 

Il Teatro La Cometa di Roma mette in scena dal 25 al 30 novembre una rielaborazione del testo di Dostoevskij con la compagnia fondata da Glauco Mauri ora guidata da un giovane direttore artistico Alessandro Baracco. Un testo che dice ancora molto ai giorni nostri, come spiega il regista.

 

michele santoro

"Questo è un testo complesso ma che parla di vita, della prepotenza di un giovane di vent'anni di imporsi contro determinate regole" dice Alessandro Baracco. "Anche questa generazione degli anni 2000, rispetto alla nostra, del 900, ha molto più coraggio, forza e anche prepotenza".

 

Ma la moda? E Maria Grazia Chiuri? E' lei che ha voluto - come coordinatrice artistica - questo adattamento di uno dei più grandi classici della letteratura. E soprattutto è lei che ha acquistato e restaurato il teatro La Cometa, a Roma, dove viene messo in scena. Un'idea che si sviluppa sulla scia di un'altra donna che ne era prima proprietaria, Mimì Pecci Blunt.

 

La contessa era stata una precorritrice dei tempi, negli anni 50. Nel Teatro La Cometa la Blunt faceva lavorare artisti di qualità, metteva in scena le diverse discipline, prosa o musica. Sperimentava. E proteggeva gli artisti che definiva i suoi "illustri parenti". In un certo senso Maria Grazia Chiuri vorrebbe fare lo stesso.

 

giulio scarpati nora venturini (2)

"Penso che in una città come Roma e in un paese come l'Italia così ricca di arte, per gli artisti contemporanei sia molto difficile affermarsi " dice Maria Grazia Chiuri. "Mi fa molto piacere che  ci sarà questa performance. Mi piace l'idea di portare classici realizzati da un regista giovane. Vorrei che questo teatro sia un luogo di incontro. E che sia interdisciplinare (come fu con la Pecci Blunt n.d.r.). Abbiamo avuto la musica, la prosa e il mio sogno sarebbe mettere in scena anche la danza".

 

Come è stato il ritorno a Roma dopo l'esperienza a Parigi? Come concilia il lavoro di stilista di moda con il teatro?

"Sono felicissima di essere ritornata a Roma perché questa è la mia città e io la amo molto. Trovo che sia molto stimolante e quindi è stato un bellissimo rientro. Credo di aver imparato tantissimo a Parigi in questi nove anni. Spero di saper mettere a frutto quello che ho imparato". "In realtà non non c'è un modo di conciliare questi due mondi. Nel teatro il mio ruolo è stato solo quello di restaurare un posto a cui tenevo molto e che apparteneva". [...]

mariagrazia chiuri marisela federici (4)silvana previti fabrizio caracciolomariagrazia chiuri silvana previtipaolo regini marisela federiciteatro cometamariagrazia chiuri silvana previti (2)mariagrazia chiuri marisela federicifrancesco acamporasanja podgajski michele santoro (2)paolo regini marisela federici (2)locandinapaolo regini marisela federici mariagrazia chiurisanja podgajski michele santoro (3)giulio scarpati nora venturinimariagrazia chiuri marisela federici (2)mariagrazia chiuri silvana previti fabrizio caracciolomariagrazia chiuri marisela federici (3)michele santoro (2)silvana previtisanja podgajski michele santoro

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…