francesca jones

HA 5 DITA IN MENO MA NON CERCA FACILI ALIBI: “NON SONO SVANTAGGIATA” – LA MERAVIGLIOSA STORIA DI FRANCESCA JONES, LA TENNISTA INGLESE CHE SARÀ NELLE PRIME 100 DEL MONDO DA LUNEDÌ DOPO L'OTTIMO TORNEO GIOCATO A PALERMO. HA CINQUE DITA IN MENO TRA MANI E PIEDI A CAUSA DI UNA RARA MALATTIA GENETICA DETTA "SINDROME EEC" – HA INIZIATO A GIOCARE A TENNIS PERCHE' SI SENTIVA "CICCIOTTELLA", E HA ADEGUATO IMPUGNATURA E RACCHETTA, HA SUBITO INNUMEREVOLI INTERVENTI CHIRURGICI MA NON HA MAI MOLLATO: “STO SOLO GIOCANDO CON UN SET DI CARTE DIVERSO, MA CIÒ NON SIGNIFICA CHE QUELLE CARTE NON POSSANO VINCERE LA PARTITA” - VIDEO

 

 

Francesco Sessa per corriere.it - Estratti

 

francesca jones

Il manico della racchetta va stretto talmente forte che, spesso, un’unghia salta. E l’equilibrio sul piede dominante – il destro – è precario, con solamente tre dita su cui potersi stabilizzare. Eppure, si può vincere anche così. Con cinque dita in meno tra mani e piedi a causa di una condizione genetica rara: l’ectrodattilia-displasia ectodermica-labiopalatoschisi, detta anche sindrome EEC.

 

Il suo nome è Francesca Jones, con bandiera britannica (è nata a Bradford nel settembre 2000) e tanti anni trascorsi in Spagna, a Barcellona, lontana dai genitori, perché lì era giusto stare se si voleva inseguire il sogno di vivere di tennis, contro il parere di esperti che dicevano che sarebbe stato tutto inutile.

 

Francesca, da lunedì, sarà tra le prime 100 giocatrici del mondo. Traguardo raggiunto grazie alla semifinale conquistata in Italia, nel Palermo Ladies Open: stasera giocherà contro la russa Tatiana Prozorova con il sogno di spingersi fino alla finale. Ma a prescindere da come andrà oggi, per la 24enne inglese da settimana prossima ci sarà un ranking a due cifre.

francesca jones

 

Traguardo a cui solo lei credeva, trovando dentro di sé una speranza impossibile. Jones ha perso il conto delle volte in cui è dovuta finire sotto i ferri, subendo interventi chirurgici per gestire una situazione di vita – non solo di sport – debilitante. Jones ha quattro dita nella mano destra, quattro nella sinistra, tre nel piede destro e quattro nel piede sinistro. Da sempre, da quando è nata.

 

Per Francesca, il tennis è sempre stato lo sfogo per dire innanzitutto a sé stessa che no, non è impossibile sognare come gli altri.

 

Ha preso per la prima volta in mano una racchetta perché si sentiva «cicciottella» (parole sue), eppure i colpi uscivano piuttosto bene. L’impugnatura è stata adeguata alla sua situazione, la racchetta alleggerita, e c’era chi, vedendola giocare così, in modo «strano», non perdeva occasione di schernirla, bullizzarla.

 

francesca jones

Lei andava avanti, iniziava a raccogliere risultati, entrava e usciva dall’ospedale, per poi prendere una decisione: me ne vado, sogno con il tennis. Barcellona (nell’accademia Sánchez-Casals) è diventata la sua nuova casa, a migliaia di chilometri da mamma e papà, consulenti finanziari.

 

Il Jones-pensiero è tutto in queste parole: «Sto solo giocando con un set di carte diverso, ma ciò non significa che quelle carte non possano comunque vincere la partita». Con questo approccio, si è trovata a 14 anni a essere numero 4 del ranking di categoria. E ancora: «Molte persone direbbero che è uno svantaggio, ma io non sono d'accordo: ho sempre pensato che fosse un vantaggio. Sento che questa condizione mi pone un passo avanti a loro sotto molti aspetti e ho imparato a essere indipendente, imparando molto su me stessa e sulla vita».

 

francesca jones

Francesca ha lavorato molto sull’equilibrio, per ovviare alla mancanza di due dita sul piede forte. Ma la terra sotto i piedi non sempre è stabile, la vita di Jones resta debilitata. Solamente pochi mesi fa, ad aprile, l’inglese collassava in campo a Bogotà, messa a dura prova dall’aria rarefatta dell’altura colombiana. Ha lasciato lo stadio in sedia a rotelle, ma non si è mai messa in discussione. Da lunedì sarà tra le prime 100 giocatrici del mondo ed è la numero 4 di Gran Bretagna. «Voglio che la mia storia sia di ispirazione ai ragazzi più giovani». Lo sarà sicuramente.

francesca jones

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…