renzi abodi meloni mezzaroma

ABODI & MELONI, GIU’ LE MANI DAL TENNIS – RENZI ABBRUSTOLISCE IL MINISTRO PER LA SUA ASSENZA A WIMBLEDON (“VUOLE RESTARE A CASA? NON VEDIAMO L'ORA DI MANDARCELO DEFINITIVAMENTE INSIEME A TUTTO IL GOVERNO”) MA L’OBIETTIVO E’ L'INGERENZA DEL GOVERNO MELONI, TRAMITE “SPORT E SALUTE”, NELLA GESTIONE DELLE ATP FINALS (UNA VERA MINIERA D’ORO DA 503 MILIONI DI EURO): “ABODI E I SUOI SGHERRI METTANO GIÙ LE MANI DALL'ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO DI TORINO” - MERLO: “NON C’ERANO LE ISTITUZIONI? MEGLIO COSÌ. LA POLITICA, SI SA, ARRAFFA LE VITTORIE SPORTIVE E, DUNQUE, MENO CERIMONIE DI APPROPRIAZIONE INDEBITA VEDIAMO, MEGLIO STIAMO"

Dalla rubrica delle lettere di “Repubblica” 

matteo renzi gioca a tennis

 

Caro Francesco, a Wimbledon c'era il mondo del glamour, i reali inglesi, il re di Spagna… ma a rappresentare le istituzioni dell'Italia, che ha vinto, c'era solo l'ambasciatore. Perché? 

Roberto Tammiso, Monteverdi Marittimo  

 

Risposta di Francesco Merlo 

A me pare che sia andata meglio così. La politica, si sa, arraffa le vittorie sportive e, dunque, meno cerimonie di appropriazione indebita vediamo, meglio stiamo. 

 

Tra i meriti di Sinner, un campione così evidentemente italiano antitaliano (che è l'italiano migliore) c'è quello, italianissimo, di avere pianto con la mamma, e quell'altro, antitaliano, di non essersi (ancora) esibito in interviste logico filosofiche, comizi politici, prediche ambientaliste, e insomma nel solito fuori misura sottoculturale del cretino cognitivo che benissimo si acquatta nello sport. 

 

ABODI PREFERISCE LA DOMENICA A CASA RENZI: GIÙ LE MANI DALLE ATP FINALS 

Paolo Brusorio per “la Stampa” - Estratti

 

ANDREA ABODI AL QUIRINALE PER IL GIURAMENTO

All'italiana. Come sempre. Neanche il tempo di scrivere il nome di Jannik Sinner nell'albo d'oro di Wimbledon e di far tornare a palazzo la principessa e il principe del Galles che da noi volano gli stracci. La miccia: l'assenza in tribuna del rappresentanti del governo per la finale del torneo di tennis più prestigioso del mondo. Il botto: l'ingerenza governativa nella gestione delle Atp Finals, il torneo tra i migliori otto giocatori al mondo che fino a quest'anno (dal 2021) si svolge a Torino e che l'Italia si è, anzi sarebbe aggiudicata per il quinquennio successivo. Quando il condizionale è il problema. 

 

Il polverone si alza domenica sera: a Londra a rappresentarci c'era solo il nostro ambasciatore. Significativo deserto soprattutto se paragonato alla presenza del re Felipe di Spagna che già al Roland Garros sedeva in tribuna d'onore (a Wimbledon si chiama Royal Box) per sostenere Carlos Alcaraz.

 

MATTEO RENZI - ASSEMBLEA NAZIONALE DI ITALIA VIVA A GENOVA

Accusati spesso di salire sul carro del vincitore, i nostri rappresentanti stavolta non sono saliti nemmeno sull'aereo. Diciamo che l'assenza più rumorosa è stata quella del ministro dello sport Andrea Abodi: messo alle corde dai social, Abodi si è giustificato così: «Mi spiace che non ci fosse nessuno a Londra a tifare Sinner, ma a volte anche i ministri hanno bisogno di stare in famiglia».

 

Lo dice a "La politica nel pallone" e le sue parole ci impiegano poco a far saltare il tappo. Reazioni varie e poi lo smash di Matteo Renzi che su X attacca pesantemente il ministro: «Abodi ha detto che non è andato a Wimbledon per stare con la famiglia. Un ministro dello Sport che non va a un evento del genere, storico per il nostro Paese, si rende ridicolo. Vuole restare a casa? Non vediamo l'ora di mandarcelo definitivamente insieme a tutto il governo». 

 

(…) A Renzi poi viene facile cogliere la pallina al balzo: «Visto che questo governo sembra disinteressato ai risultati del tennis, spero che a maggior ragione dopo la vittoria di Sinner, Abodi e i suoi sgherri mettano giù le mani dall'organizzazione dell'Atp Finals di Torino. Altrimenti siamo al paradosso che non vanno a Wimbledon e poi pretendono di esautorare chi conosce il tennis e l'ha fatto crescere come la federazione guidata da Angelo Binaghi». 

 

marco mezzaroma giorgia meloni

Che cosa è successo? Il governo, tramite Sport e Salute, il braccio operativo che gestisce lo sport italiano, ha capito che le Atp Finals sono una miniera d'oro (l'impatto economico dell'edizione 2024 è stato di 503 milioni) e di consensi e che valesse la pena mettersi al petto questa medaglia. Ergo, ecco sfornato un decreto legge in base al quale si costituisce una nuova Commissione tecnica e di gestione: Federazione italiana tennis e padel (ente privato) guidata da Angelo Binaghi e Sport e Salute (pubblico). Novità non gradita all'Atp che tramite il suo presidente, l'italiano ex tennista Andrea Gaudenzi, ha chiesto chiarimenti alla Fitp.

 

Il succo è: abbiamo stipulato un contratto con voi per i prossimi cinque anni e adesso potremmo trovarci a trattare con un nuovo soggetto e a maggioranza pubblica. Un ente privato - è il concetto di Atp - garantisce continuità, competenza e velocità decisionale. In una parola indipendenza. Con di mezzo il governo, che in Finanziaria ha stanziato un contributo di 19 milioni all'anno per i prossimi cinque anni, le regole d'ingaggio non sarebbero più così definite e magari neanche definitive. 

 

ANDREA ABODI AL QUIRINALE PER IL GIURAMENTO

L'Atp attende una risposta e si riserva di prendere strade diverse, anche di togliere all'Italia e a Torino l'organizzazione dell'evento. Binaghi sta tra due fuochi, la Fitp gode di ottima salute finanziaria (oltre che tecnica) ma con Sport e Salute, proprietaria del Foro Italico, ha messo in piedi fior di progetti. 

 

(...)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”