1- PIU’ CHE LA FESTA DELL’INDIPENDENZA, E’ STATO IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO A MONTI 2- PER EVITARE UN TRACOLLO PLANETARIO IN GRADO DI COMPROMETTERE LA SUA RIELEZIONE IL PROSSIMO 6 NOVEMBRE, QUANDO GLI AMERICANI SARANNO CHIAMATI A SCEGLIERE IL NUOVO PRIMO INQUILINO DELLA CASA BIANCA, OBAMA HA TRASFORMATO IL ROBOTICO PROFESSORE DI VARESE IN UN ARIETE PER ROMPERE IL MURO DI BERLINO DI ANGELA 3- THORNE ALLEGRIA! "DOBBIAMO TUTTI RESTARE UNITI O MORIREMO TUTTI INDIVIDUALMENTE" 4- AL COSPETTO DEI BURATTINI DELLA POLITICA DE’ NOANTRI, L’AMBASCIATORE AMERICANO HA LISCIATO IL PELO AL “CAGNOLINO” DI PALAZZO CHIGI: "NON POTREMMO DESIDERARE UN AMICO PIÙ AFFIDABILE, UN ALLEATO PIÙ FEDELE, UN PARTNER PIÙ BRILLANTE"

 

Foto dal profilo Flickr dell'Ambasciata USA: http://www.flickr.com/photos/ambasciatausa/

1- AMBASCIATORE USA PLAUDE MONTI, CRUCIALE PER VOCE UNICA UE
(ANSA) - Appoggio incondizionato a Monti per il "ruolo cruciale" che l'Italia sta svolgendo a Bruxelles per trovare una risposta comune alla crisi dell'eurozona. Gli Stati Uniti per voce del loro ambasciatore a Roma, David Thorne, ribadiscono il loro plauso al lavoro che il Professore sta portando avanti per l'Italia e l'Ue. "Qualunque sia la risposta europea, questa deve essere congiunta", ha evidenziato il diplomatico in un passaggio del discorso pronunciato durante la tradizionale festa a Villa Taverna per l'Indipendenza degli Usa.

Una ricorrenza che il governo tecnico ha voluto onorare al gran completo: con il premier hanno risposto all'invito i responsabili dei principali dicasteri, da Corrado Passera (Sviluppo Economico) a Elsa Fornero (Lavoro e Politiche Sociali), da Giampaolo Di Paola (Difesa) a Anna Maria Cancellieri (Interno), da Paola Severino (Giustizia) a Giulio Terzi (Esteri).

E proprio il titolare della Farnesina ha colto l'occasione per sottolineare come in questo momento "i rapporti tra Roma e Washington non potrebbero essere migliori". Palpabile, infatti, è stata la differenza con il party dello scorso anno, marcato dall' assenza dell'allora premier Silvio Berlusconi e da un clima sensibilmente più 'freddino', a dispetto delle temperature estive.

Questa sera, invece, Monti ha accompagnato Thorne nel vialetto che conduce al palco d'onore, approfittando di qualche minuto per uno scambio di battute. Un discorso proseguito poi al termine del saluto di Thorne agli ospiti, come al solito numerosissimi. Tra i tanti, esponenti della politica come il nuovo segretario della Lega Roberto Maroni, il leader dell'Udc Pierferdinando Casini, l'ex ministro della Difesa La Russa, il leader di Api Rutelli, il sindaco di Roma Alemanno e la governatrice del Lazio Polverini.

E del mondo economico-sindacale, dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ai leader di Cisl e Uil Bonanni e Angeletti. Tutti alle prese con i 'classici' hamburger a stelle strisce e fiumi di birra rigorosamente d'Oltreoceano, in una serata segnata dalle note jazz e conclusasi con dei fuochi d'artificio bianchi rossi e blu.

Parlando alla platea, l'ambasciatore si è a lungo soffermato sulla crisi, sottolineando che, proprio come i nascenti Stati Uniti d'America alla fine del 1700, "l'Italia e l'Europa sono alle prese con simili problematiche in materia di indipendenza, sovranità ed autorità politica, nella risoluzione di questioni fondamentali per la Comunità europea".

Ed è proprio in questa congiuntura che Monti continua ad incassare l'appoggio dell'amministrazione Obama. "Dobbiamo tutti restare uniti, altrimenti moriremo tutti individualmente", ha aggiunto Thorne citando uno dei Padri Fondatori, Benjamin Franklin e ribadendo che "non potremmo desiderare un amico più affidabile, un alleato più fedele, un partner più brillante". Concetti condivisi anche da Terzi che, lasciando Villa Taverna, ha ricordato ai cronisti che il 2013 sarà l'anno della cultura italiana negli Usa.


2- MONTI, MINISTRI E NOBILI ALL'INDEPENDENCE DAY
Anna Franco per "Il Messaggero"

Negli Stati Uniti nell'Independence day è vietato stare soli. Così, per dire «happy birthday America» da sempre gli ambasciatori a stelle e strisce organizzano a Roma, nella residenza di Villa Taverna, un evento che è uno degli appuntamenti cardine dei rapporti tra Roma e Washington. Anche quest'anno l'ambasciatore David Thorne ha dato il via ieri a un cocktail party che ha contato ben tremila ospiti. Ad attenderli, alle sette, su un red carpet, oltre all'ambasciatore, sua moglie Rose.

Tra i tavoli e i viali ecco gli onorevoli Pier Ferdinando Casini, Adolfo Urso e Piero Fassino, i senatori Mario D'Urso e Vincenzo Consolo, i ministri Andrea Riccardi e Corrado Passera, l'ex tenutario di dicastero Antonio Marzano. E poi i principi Sforza e Maria Pia Ruspoli, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi con la madre Elettra Marconi, il petroliere Aldo Maria Brachetti Peretti, le stiliste Laura e Lavinia Biagiotti con Silvana Giacobini, il presidente del WWF Fulco Pratesi, i conti Giacomo e Nicoletta Attolico, la contessa Guja Viola di Compalto, Renata Polverini, Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli, Giovanni Malagò, la principessa Laurentia Colonna e il neo segretario della Lega Nord Roberto Maroni.

A metà serata, organizzata nello stile wasp di Thorne, che in gergo significa semplice e chic, immancabile il passaggio e l'omaggio dei Marines alla bandiera seguita dall'inno suonato dalla U.S. Naval Forces Europe Band e dal discorso dell'ambasciatore. Thorne, accompagnato dal Presidente del Consiglio Mario Monti, ha paragonato la guerra d'indipendenza all'attuale lotta contro la crisi economica. A concludere, spettacolari fuochi d'artificio hanno fatto concorrenza alle stelle di una calda serata romana.

 

THORNE LEGGE IL DISCORSO VILLA TAVERNA FESTA DELL INDIPENDENZA PARATA MILITARE ALLA FESTA DELL INDIPENDENZA USA VILLA TAVERNA MARIO MONTI DAVID THORNE jpegDAVID THORNE ROCCO BUTTIGLIONE PIERFERDINANDO CASINI L INGRESSO DI VILLA TAVERNA AMBASCIATA AMERICANA A ROMA jpegDAVID THORNE E RENATA POLVERINI DAVID THORNE MARIO MONTI jpegDAVID THORNE E PIERFERDINANDO CASINI DAVID THORNE E MARIO MONTI DAVID THORNE E GIULIO TERZI DI SANT AGATA DAVID THORNE E MARIO CIACCIA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)