arcadio spinozzi

“TRUCCAVANO PARTITE, MOVIOLE, ARBITRI. IO ODIAVO LE INGIUSTIZIE E IL SISTEMA MI HA FATTO FUORI” – ARCADIO SPINOZZI, EX DIFENSORE DELLA LAZIO, RACCONTA DI QUANDO NEL 1983 FU INDAGATO PER IL RAPIMENTO DI EMANUELA ORLANDI – “HO SEMPRE PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE LA MANO DEI DIRIGENTI DELLA LAZIO. FUI MINACCIATO DI MORTE. SI DISSE CHE FECERO IL MIO NOME PER COLPIRE BRUNO GIORDANO, MIO COMPAGNO DI SQUADRA ED EX MARITO DI SABRINA MINARDI, AMANTE DI ENRICO DE PEDIS, FIGURA DI SPICCO DELLA BANDA DELLA MAGLIANA, PER ME FU UNA VENDETTA PER FARMELA PAGARE" – TRA I DIRIGENTI DELLA LAZIO C’ERA MOGGI: “NON L’HO MAI SENTITO DIRE LA VERITÀ. ANDAVA A CENA CON PERSONE STRANE. GENTE DEL VATICANO, DELLA GUARDIA DI FINANZA…”

 

Francesco Pietrella per gazzetta.it - Estratti

 

arcadio spinozzi

Arcadia, manifesto di pace e purezza. L’ha inseguita per tutta la vita sfiorandola e basta. Marcatore nudo e crudo passato per Sambenedettese, Verona, Bologna e Lazio, sul suo cammino ha trovato di tutto: a 18 anni ha rischiato di morire per il troppo stress, a 25 rimase coinvolto in un incidente ferroviario che costò la vita a 48 persone, a 30 fu tirato in ballo in forma anonima sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Oggi che ha 72 anni si è ritirato a Tortoreto, in Abruzzo, la città di mare dov’è cresciuto e dove sta lottando contro un tumore.

 

Arcadio, come sta?

"Vado avanti così dal 2009, ora è tornato in forma più aggressiva e con metastasi. Negli ultimi tre mesi ho svolto 35 sedute di radioterapia. Dovranno togliermi la vescica, ma spero di salvare almeno uno dei due reni. Devo capire, ma sono sincero: non mi resta molto da vivere".

 

C’è qualcuno che la aiuta?

"Vivo con mia figlia, ha 28 anni, sta con me da quando sua madre non c’è più, ma il nostro rapporto non è dei migliori. Non sono stato un padre modello, diciamo così. Ma le mie condizioni sono peggiorate". 

 

Ha paura di morire?

"Ho visto la morte in faccia già due volte. La prima non avevo ancora 20 anni, giocavo alla Sambenedetesse ed ero divorato dallo stress. Vivevo a Tortoreto, andavo a scuola a Giulianova e mi allenavo a San Benedetto. Tornavo a casa la sera tardi".

 

Quand’è che riposava?

emanuela orlandi

"Mai, neanche la domenica. L’unico treno per San Benedetto era alle 6.10 del mattino. Io mi alzavo alle 5.15. Una vita al limite spinta dalla passione per il calcio, ma all’improvviso mi sentii sempre più stanco, accaldato, fiacco. Fui ricoverato in tre ospedali diversi e smisi di giocare. Ero diventato uno scheletro, spesso pensavo che non mi sarei svegliato". 

 

Come ne uscì?

"Andai in un ospedale psichiatrico e un medico capì: 'È solo stress'. Consigliò ai miei genitori di portarmi in montagna. Ripresi a camminare, a vivere e a giocare con la Samb. Era il 1975. Dopo un paio d’anni mi acquistò il Verona, in Serie A".

 

Lì un’altra sciagura: l’incidente di Murazze di Vado, dove morirono 48 persone. Lei e tutto il Verona salvi per miracolo.

luciano moggi

"Pioveva da tre giorni, stavamo andando a Roma. Parte di una frana era finita sui binari e l’altro treno, un Bari-Milano con venti ore di ritardo, deragliò. Noi stavamo giocando a carte e il capotreno ci mandò a pranzo nel primo turno, in un’altra carrozza. Quelli del secondo morirono tutti. Quel capotreno ci salvò la vita. Un quarto d’ora dopo e saremmo morti". 

Si sente un sopravvissuto?

"Sì, avevo la testa altrove. C’erano fango e cadaveri ovunque. Uscii con una scarpa sola, pieno di fango, per raggiungere l’autostrada. Una volta chiamati i soccorsi mi sdraiai in mezzo alle corsie. C’erano corpi mutilati tra le lamiere, con gli occhi aperti. Il preparatore aveva una braccio spezzato ed era coperto di sangue. Uscirne fu dura".

 

Nel 1980 arrivò alla Lazio, dove i tifosi la amano ancora.

"Perché non sono mai stato un ruffiano. Ero visto come un sindacalista, in prima fila contro Moggi e Sbardella per via delle promesse non mantenute. Uno spogliatoio… anomalo. Alcuni facevano a gara a chi avesse la pistola migliore. Ma uscivano menzogne sui giornali e in tv. Ci davano dei mercenari, scrivevano che non ce ne fregava nulla, ma erano bugie montate ad arte. Sono taciturno, ma non sopporto le ingiustizie. Con Moggi mi scontrai perché voleva vendermi alla Cavese, io dissi di no e lui fece uscire sui giornali che io avevo chiesto cifre improponibili. Dissi che non avrei giocato più". 

 

Cos’è che non le piaceva di Moggi?

"Non l’ho mai sentito dire la verità. Andava a cena con persone strane: gente del Vaticano, della Guardia di Finanza…». 

arcadio spinozzi 23

 

La storia di Emanuela Orlandi come la spiega?

"Nel 1983 qualcuno spedì una lettera all’Ansa di Milano. Ho sempre pensato che dietro ci fosse la mano dei dirigenti della Lazio (...) fu inviata da Bari durante una partita della Nazionale. Loro erano tutti lì, ma lasciamo stare.

 

C’era scritto che sapevo dove l’avessero portata. Le conseguenze furono enormi, chiesi aiuto perfino a Pertini: fui minacciato di morte, dicevano che mi avrebbero fatto sparire. Dicono che fecero il mio nome per colpire Bruno Giordano, mio compagno di squadra ed ex marito di Sabrina Minardi, amante di Enrico De Pedis, figura di spicco della Banda della Magliana, per me fu una vendetta per farmela pagare". 

 

"Il calcio mi ha tradito", ha detto anni fa.

"Ho denunciato ciò che accadeva. Truccavano partite, trasmissioni, moviole, arbitri. Mi porto dietro un fardello chiamato coscienza. Io non ho più allenato per colpa dei delinquenti veri. Ho impiegato 12 anni a prendere il patentino a pieni voti. Ho vinto una Coppa Italia Primavera con l’Udinese, fatto lo scout per la Juve, ma mai una telefonata. Nel 2000 ho allenato in Ghana perché non mi chiamava più nessuno".

 

(...) "Da testone quale sono rifarei tutto, anche se il sistema mi ha fatto fuori. Ora spero solo di continuare a vivere il più a lungo possibile".

arcadio spinozzi 1arcadio spinozzi 55

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…