brescianini mbangula

ESORDIO COL BOTTO PER L’ATALANTA: QUATTRO PERE AL LECCE. LA DOPPIETTA DI BRESCIANINI È UN DOPPIO SCHIAFFO IN FACCIA AL NAPOLI CHE LO HA MOLLATO DOPO LE VISITE MEDICHE PER PRESUNTI (E INESISTENTI) CALCIATORI DI CARATURA SUPERIORE. KOOPMEINERS NON APPARE PIÙ COSÌ INSOSTITUIBILE – LA JUVE SI SBARAZZA DEL COMO 3-0. DEBUTTO CON GOL PER IL TALENTINO BELGA DEL 2004 MBANGULA – THIAGO MOTTA (CHE LO HA PREFERITO ALL’ACQUISTONE DOUGLAS LUIZ): "È IN CAMPO PERCHÉ SE LO MERITA, MI ASPETTO MOLTO DA LUI...” - VIDEO

Da ilnapolista.it

 

 

Brescianini, la sua doppietta è un doppio schiaffo in faccia al Napoli.

brescianini lecce atalanta

 

Gasperini lo ha mandato subito in campo a Lecce. Senza tante storie sull’ambientamento e sulla comprensione degli schemi. E lui, il calciatore scuola Milan, lo ha ripagato con una doppietta. Non ha segnato il terzo solo per un eccesso di altruismo nei confronti di Pasalic. Ventiquattro anni, di Calcinate, è il primo grande rimpianto del mercato degli azzurri.

 

 

E pensare che il Napoli Brescianini lo aveva in pugno. Gli aveva fatto svolgere le visite mediche a Villa Stuart e poi lo ha abbandonato per presunti (e inesistenti) calciatori di caratura superiore. Fatto sta che al posto di Brescianini non è arrivato nessuno, il Napoli è naufragato a Verona con una mediana a due che ha fatto acqua da tutte le parti e lui con l’Atalanta si è mostrato subito in palla.

 

Il Corriere della Sera scrive che con Brescianini Koopmeiners non sembra poi così insostituibile. Defezioni a parte, a sorprendere è l’esordio di Brescianini, in campo dal 1’ (Pasalic arretra a centrocampo e De Roon in difesa) nel ruolo di Koopmeiners, che non appare più così insostituibile. Anche perché stupire sembra il destino dell’ex Frosinone, che in pochi giorni è passato dalle visite mediche col Napoli a un futuro da tuttocampista a Bergamo: Gasperini a metà primo tempo ha l’intuizione di spostarlo prima a sinistra e poi a destra del tridente. Il ragazzo ha fatto bene su entrambi i versanti.

 

 

 

brescianini lecce atalanta

CHI È MBANGULA

 

Gregorio Spigno per gazzetta.it

 

La sorpresa è di quelle grosse: panchina per il grande acquisto estivo Douglas Luiz, esordio dal 1' per il giovanissimo Samuel Mbangula. Alla prima in campionato sulla panchina della Juventus, il nuovo tecnico bianconero Thiago Motta ha già sorpreso tutti, ancora prima del fischio d'inizio contro il Como.

 

Però bastano poco più di venti minuti che toh, il ragazzino si inventa un gol pregiato di fattezza e pesantissimo di valore: palla larga a sinistra, si accentra, sfrutta il taglio di Yildiz che gli porta via l'uomo e spara un destro basso a giro che si infila alla sinistra di Reina. Uno a zero per la nuova, anzi nuovissima, Juve di Thiago Motta. firmato Mbangula.

 

 

mbangula juventus como

chi è mbangula—  Esterno offensivo, vent'anni, dotato di enorme rapidità, Mbangula rappresenta il prototipo del talento da mettere nelle mani di Thiago Motta. Giovane e futuribile, ma già pronto per giocarsi le proprie carte in prima squadra. Tanto pronto da far spedire in panchina "l'acquistone" Douglas Luiz, che oggi parte dalla panchina.

 

La Juventus decise di prelevarlo dalle giovanili dell'Anderlecht (Under 18) quattro anni fa, nel 2020. Lì è cominciato il percorso bianconero di Mbangula, che inizialmente è stato aggregato all'Under 17, poi è passato all'Under 19 e infine in Next Gen.

 

mbangula juventus como

E oggi in prima squadra. Belga, giocava da sotto età già a 15/16 anni e può svariare molto in tutti i ruoli offensivi: nasce punta di peso, "9", ma la grande rapidità di cui è dotato lo ha dirottato prima sulla trequarti e poi sulla fascia. Cresciuto sotto l'attenzione di Montero e Brambilla, oggi è il momento del grande salto. "È in campo perché se lo merita, è entrato molto bene e oggi potrà aiutare tutti" ha detto Thiago Motta. E se lo dice lui, forse c'è davvero da fidarsi. Vedere il gol per credere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”