CAFONALINO – COSÌ PARLÒ BAFFINO: ‘’SOSTENERE RENZI IN CASO DI VITTORIA? QUESTO INTERROGATIVO NON SI PORRÀ, NEL SENSO CHE VINCERÀ BERSANI’’– AL CIRCOLO DEGLI ARTISTI IN SUPPORTO DI CULATELLO: “NON SIAMO NELL’X-FACTOR DI CENTROSINISTRA” - SUL PARRICIDIO PCI, PINOCCHIO D’ALEMA RICORDA: “NON ABBIAMO CACCIATO NAPOLITANO, REICHLIN, INGRAO. LI ABBIAMO VOLUTI IN PARLAMENTO. BASTI PENSARE AL RUOLO DI NAPOLITANO”...

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Francesco Persili per Dagospia

Se Renzi vincesse le primarie, Massimo D'Alema prenderebbe finalmente questo caffè con il sindaco di Firenze? «Non lo so, lei prenderebbe un caffè con uno che dice che la vuole cacciare?» Il Líder Maximo risponde colpo su colpo a Dagospia prima di prendere la parola in un'iniziativa a sostegno di Bersani organizzata dai Giovani Democratici a Roma, al Circolo degli Artisti. «L'età media è più bassa di quella della Leopolda» il presidente del Copasir fa sfoggio di sarcasmo nei confronti di Renzi anche una volta salito sul palco: «Non parlerò di vecchi e giovani perché è stucchevole, parlerò di politica...».

Non si lascia rottamare Spezzaferro che riconosce «il coraggio» di Bersani nel volere primarie aperte e ammette come la discussione, spesso anche aspra, abbia «fatto bene al Partito democratico» che oggi i sondaggi danno sopra il 30 per cento. Un dibattito vero che «ha mostrato anche l'immagine di una politica diversa che non si chiude in sé stessa, si mette in gioco nel confronto con i cittadini. E questo - in un momento in cui la politica non è molto popolare - è piaciuto».

Anche la campagna sulla rottamazione è stata un fattore di successo? «Ha messo in moto anche una grande reazione. Molti non l'hanno considerata giusta, accettabile. E' servita, forse, a suscitare energie da una parte e dall'altra. Qualcuno sarà stato convinto, altri si sono mobilitati per rispondere a questa campagna. Vedremo domenica chi prevarrà: è il bello della democrazia».

Stretta intorno al suo Líder Maximo e padre spirituale, la gioventù dalemiana beve birra, come da iconografia bersaniana, e squaderna documenti in cui rivendica il fatto di essere già «nuova classe dirigente fortemente contraria all'ideologia liberista e conservatrice» (e per estensione anche a Matteo Renzi).

Dice di volersi distinguere per «idee e capacità di lettura della realtà» anziché per «un anonimo giovanilismo» questa nuova generazione di militanti, dirigenti, segretari di sezione ed amministratori capitanata dal giovane turco, tendenza Old Labour, Fausto Raciti. Il segretario dei Gd si aspetta un partito che si faccia portatore «delle istanze di chi lavora (e di chi non lavora), non certo degli interessi di uomini della finanza come Davide Serra», il Gordon Gekko di Renzi, e rifiuta l'idea di politica (e di primarie) come «casting».

Non è Pd's got talent, o l'X-Factor di centrosinistra, rincara Tommaso Giuntella, «portaorecchie e portavoce» del Comitato Nazionale Bersani, che nel caso di affermazione di Renzi, assicura lealtà e sostegno. «Semmai, in quel caso, bisognerebbe aprire una discussione sul liberismo che non può essere di sinistra».

Il segretario di quella che ai tempi del Pci era la mitica sezione Mazzini viene dagli scout come il sindaco di Firenze con il quale condivide anche il gusto per la stilettata ironica. Dopo la campagna giocata tutta all'attacco nei confronti dell'ex premier e l'ultima battuta renziana («C'è chi crede alle profezie dei Maya, si può credere anche a D'Alema»), il romanista Giuntella scomoda nientemeno che lo Special One: «Fossi D'Alema gli risponderei come fece Mourinho con Lo Monaco: «Se vuole usare il mio nome per farsi pubblicità, mi deve pagare...»

Ma Renzi sostiene che la sua è una battaglia di «naturale ricambio» come quella fatta a suo tempo da D'Alema con Natta, Occhetto e la vecchia guardia del Pci. L'ex segretario Ds non ci sta: «Noi abbiamo preso nelle nostre mani la guida del partito ma non abbiamo cacciato le persone. Napolitano, Reichlin, Ingrao e tutte le personalità con le quali lavoravamo li abbiamo sostituiti in un ruolo di guida ma li abbiamo voluti a nostro fianco in Parlamento. Basti pensare a Napolitano e al ruolo che ha avuto...

Non abbiamo rottamato nessuno ma rin-no-vato con il rispetto dovuto alla generazione precedente alla quale abbiamo chiesto di accompagnarci in un processo politico. È stato molto diverso quello che abbiamo fatto noi da quello che ha cercato di fare Renzi con uno stile che, alla fine, credo che non l'abbia aiutato».

Se il sindaco di Firenze perde, ha detto che sarà in prima fila, a fianco di Bersani. Nel caso di vittoria di Renzi, invece, D'Alema lo sosterrà? «Con ogni probabilità questo interrogativo non si porrà, nel senso che vincerà Bersani», la profezia del Líder Maximo. E chissà se sarà come quella dei Maya.

 

 

 

Simpatizzanti PD Simpatizzante PD Militanti PD Massimo Dalema Massimo Dalema Massimo Dalema Platea per Dalema

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”