1. BANANA SCATENATO ALLA CENA ELETTORALE DELLA ROMA STRAPPONA PER ALE-DANNO 2. ERA VENERDÌ SERA, IL D-DAY DEL PD, PRODI ERA APPENA STATO RISPEDITO IN AFRICA. E OGNI VOLTA CHE ARRIVAVA UNA NOTIZIA FUNEBRE DALLA SEDE DEL PD, BERLUSCONI DEDICAVA AL PUBBLICO IN DELIRIO UNA CANZONE. “SI È DIMESSA ROSY BINDI!”, “BERSANI ANNUNCIA CHE LASCIA LA SEGRETERIA!”, E IL CAINANO SI ALZAVA DA TAVOLA, PRENDEVA IN MANO IL MICROFONO, E TIRAVA FUORI IL SUO REPERTORIO DA CROONER, CON UN SORRISO LARGO QUANTO LA GAMMA ARCOBALENO CHE COMPONE IL SUO CERONE. ETERNO

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia


1. BERLUSCONI SCATENATO CANTA IN ONORE DELLA DISFATTA PD
DAGOREPORT

Berlusconi scatenato alla cena elettorale per Ale-danno al Salone delle Fontane dell'Eur. In un mix di romanella strappona, nobiltà nera, piccolo politicame locale e grandi paraguri nazionali (vedi Marco Staderini, che dopo una vita a baciare l'anello di Casini, si è subito riposizionato a destra per non perdere il posto all'Acea), la serata è stata dominata da Lui, sempre Lui, il mummi-ficato Banana.

Era venerdì sera, ormai conosciuto come il D-Day del Pd, Prodi era appena stato rispedito in Africa. E ogni volta che arrivava una notizia funebre dal Nazareno, Berlusconi dedicava al pubblico in delirio una canzone. "Si è dimessa Rosy Bindi!", "Bersani annuncia che lascia la segreteria!", e lui si alzava da tavola, prendeva in mano il microfono, e tirava fuori il suo repertorio da crooner, con un sorriso largo quanto la gamma di colori che compone il suo cerone. Eterno.


2. CENA ELETTORALE DA MILLE EURO - BERLUSCONI LANCIA ALEMANNO
Alessandro Capponi per "Corriere della Sera - Roma"

Una cena elettorale che vale un milione - mille euro a testa, cento tavoli da dieci ospiti - e la «firma» di Berlusconi sulla candidatura. Gianni Alemanno, che accoglie l'ex presidente del Consiglio insieme con la moglie Isabella Rauti e con Andrea Augello, è raggiante: «Questa serata per me rappresenta l'ultima e definitiva investitura rispetto alla mia candidatura. Si è discusso per quasi due anni se era vero che mi candidavo, delle divisioni tra me e Berlusconi. Spero che dopo questa sera si parli dei problemi concreti della città e non delle mitologie rispetto alle divisioni del centrodestra. Questo è un momento di grande unità fra il governo della città e il centrodestra». Berlusconi arriva in ritardo a causa la vicenda nazionale e dice: «Il Pd non ha capito che con Grillo non si fa nulla di serio».

Quella di Berlusconi, assicura Alemanno, Sarà sua la prima firma sulle leggi di iniziativa popolare (no Imu sulla prima casa, meno poteri a Equitalia, occupazione giovanile e femminile) presentate da Alemanno.

Non per caso, poi, dopo la cena tra finanziatori al salone del Tre Fontane all'Eur (fra i partecipanti Franco Carraro, Claudio Lotito, Renata Polverini, Franco Panzironi, oltre allo stato maggiore politico, da Saltamartini a Piso a Malcotti al candidato vicesindaco Luciano Ciocchetti), per questo sabato il Pdl romano ha in serbo altre proposte di iniziativa popolare: il tema è quello della sicurezza - dai racket dell'accattonaggio minorile a quello della prostituzione, dai rom nei campi ai provvedimenti in fatto di vagabondaggio, solo per citarne alcune - e si tratta, in sintesi, non solo di spinte per le future leggi nazionali ma anche, e forse soprattutto, di un modo per far arrivare alla cittadinanza una spiegazione chiara e semplice del perché tutte le promesse fatte sul tema nella precedente campagna elettorale non abbiano poi dato i risultati sperati.

«Il sindaco ha, allo stato, armi spuntate per combattere alcuni fenomeni - spiega un importante dirigente Pdl - ed è per questo che le molte cose fatte, come le espulsioni o i provvedimenti in fatto di rom, non hanno risolto i problemi». Di certo Alemanno, che incassa l'appoggio di FdI, torna su uno dei temi caldi della campagna elettorale: «Sappiamo bene che la mobilità è il problema principale di Roma. A giugno ci sarà la partenza del primo tratto della linea C ma bisogna insistere molto per risolvere il principale problema di Roma. Oltre al primo tratto della C, ci sarà e l'ultimo della B1 e complessivamente avremo il 50 per cento di metropolitana in più».

 

Berlusconi Alemanno e Borghini Berlusconi intervistato Marco Staderini Renata Polverini Sostenitori di Alemanno Sostenitori di Alemanno Sostenitori di Alemanno Maurizio Biscardi Franco e Albertina Carraro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....