wojciech szczesny cristiano giuntoli

BASTA PARLARE DEL FANTOMATICO “STILE JUVE” – CON LA VICENDA DI WOJCIECH SZCZESNY, LIQUIDATO MALAMENTE DAL DIRETTORE TECNICO GIUNTOLI, LA DIRIGENZA BIANCONERA MOSTRA IL SUO VOLTO – PIERLUIGI PANZA: “ABBIAMO UNO DEI PIÙ FORTI PORTIERI DEL MONDO IN SCADENZA L’ANNO PROSSIMO CHE COSTA 7,5 MILIONI ALL’ANNO. GIUNTOLI, INCARICATO DI CANCELLARE L’ERA AGNELLI-ALLEGRI, SPENDE 20 MILIONI PER TALE DI GREGORIO (0 PARTITE IN EUROPA), GLI DÀ 2,5 MILIONI DI STIPENDIO E POI NE DA 6,5 A SZCZESNY PER ANDARSENE. SZCZESNY SE NE VA CON UNA ELEGANZA MAI VISTA: ‘PER ME I CONTRATTI SI RISPETTANO, MA ACCETTO LA DECISIONE DELLA SOCIETÀ’. È LO STILE SZCZESNY, UN’ALTRA COSA RISPETTO ALLO STILE JUVE…”

Articolo di Pierluigi Panza per https://giornalistinelpallone.corriere.it/

 

giovanni agnelli giampiero boniperti

Come tifoso ho sempre sentito parlare di “stile Juve”: sono anche stati scritti dei libri sull’argomento. Senza scomodare Goethe (“Semplice imitazione, maniera, stile”) diciamo che per stile si intende una sintesi di “valori estetici” che, nel caso bianconero in particolare, farebbero riferimento all’eleganza, alla signorilità, al savoir faire.

 

La sagace schiettezza di Boniperti, unita allo humor snob dell’Avvocato, era insuperabile. Per scoprire dei “valori estetici” in Moggi credo non basterebbe Kant, meglio rinunciare. Andrea portava con quel cognome una estetica delle origini… ma quando chiamò lo sciagurato Paratici e il palpatore Nedved a dirigere la Juventus fu la Caporetto di ogni savoir-faire, il cui epilogo direi si possa trovare nell’esame di italiano di Suarez.

 

CRISTIANO GIUNTOLI

Allegri era dotato di humor bianconero, forse per questo non troppo apprezzato dal glamour internazionale degli Elkann, che la Juventus se la sono trovata in eredità. Incaricato di cancellare ogni traccia dell’era Agnelli-Allegri (stile damnatio memoriae), Giuntoli è entrato nella parte che un tempo fu del “boia”: con Djalo e Alcaraz come rinforzi era sicuro che Allegri non avrebbe vinto nemmeno la Coppa Italia. E invece… Cacciato, comunque, per l’interista Thiago Motta.

 

Con Scanavino (torinista), il commercialista Ferrero e il forse viola Giuntoli la questione dello “stile” si è spostata sul piano del diritto del lavoro: i calciatori sono gli unici lavoratori europei per i quali i contratti firmati scadono l’anno prima e, se non stai alle condizioni del datore di lavoro pro-tempore, nell’ultimo anno scatta il demansionamento professionale (tribuna), secondo alcuni avvocati un vero e proprio mobbing.

 

Wojciech Szczesny

In un mondo normale, infatti, i giocatori sono dei prestatori d’opera che dovrebbero arrivare a fine contratto e poi rimettersi sul mercato del lavoro (con alcuni “fenomeni” tipo Dybala, Rabiot e Chiesa che poi si accorgono che nessuno se li piglia) in regime di libera concorrenza. Se i datori di lavoro pro-tempore hanno pagato all’inizio un indennizzo al precedente datore di lavoro per averli, ogni anno fanno un accantonamento per giungere a zero: facile, no?

 

Ed è proprio in questa convulsa situazione che, finalmente, abbiamo scoperto, dopo decenni e decenni, dov’era nascosto lo stile Juve: in Wojciech Szczesny. L’operazione è questa: abbiamo uno dei più forti portieri del mondo in scadenza l’anno prossimo che costa 7,5 milioni all’anno.

 

PAVEL NEDVED E ANDREA AGNELLI DIETRO SZCZESNY

Il signor Giuntoli, per risparmiare, spende 20 milioni per tale Di Gregorio (zero partite in Europa), gli dà 2,5 milioni di stipendio e poi ne da 6,5 a Szczesny per andarsene. All’esame di matematica di terza elementare nessun scolaro sbaglierebbe la risposta: aspettare l’anno prossimo, no? No, perché Szczesny era dell’era Agnelli-Allegri.

 

Szczesny se ne va con una eleganza mai vista: “Per me i contratti si rispettano, ma se la società che mi ha dato tanto ha deciso così lo accetto”. Szczesny è un bravo pianista, e uno dei pochi battutisti degni dell’Avvocato: “Effettivamente abbiamo contenuto la Fiorentina per 89 minuti”. E’ lo stile Szczesny, che è un’altra cosa rispetto allo stile Juve, che è come l’unicorno, l’araba fenice, il Santo Graal… lo stiamo ancora cercando.

agnelli bonipertiCRISTIANO GIUNTOLIWojciech Szczesny

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”