berrettini sinner

“BERRETTINI SI È INFILATO IN UN CUL-DE-SAC, DEVE CAPIRE LA VERA NATURA DELLE SUE DIFFICOLTÀ” – IL COMMENTATORE SKY ED EX TENNISTA PAOLO BERTOLUCCI COMMENTA L’ENNESIMO STOP DELL’AZZURRO CHE HA DECISO DI RINUNCIARE AL TORNEO DI CINCINNATI: "NON E' SERENO E LO SI INTUISCE ANCHE DAI CONTINUI CAMBI DI ALLENATORE, PREPARATORE E TEAM. IL TUTTO È DEFLAGRATO NEL MOMENTO IN CUI HA LASCIATO SANTOPADRE. LO SPETTRO DI DOVER CHIUDERE ANTICIPATAMENTE LA CARRIERA POTREBBE ANCHE PRENDERE CORPO” – IL VIDEO DELL’ALLENAMENTO CON SINNER

 

Da ilnapolista.it

 

berrettini sinner

Come vi abbia raccontato nei giorni scorsi, Matteo Berrettini ha deciso di rinunciare al Masters 1000 di Cincinnati inanellando il quarto forfait consecutivo. Il 29enne romano – notoriamente perseguitato da guai fisici – sembrerebbe aver perso anche quella forza mentale che lo ha sempre spinto ad andare avanti nonostante le avversità.

 

Sul suo futuro, adesso, aleggiano forti dubbi e le prossime settimane si prospettano cruciali per il prosieguo di carriera. Proprio su questo argomento si è soffermato Paolo Bertolucci, ex tennista ed oggi commentatore, nel suo ultimo editoriale per La Gazzetta dello Sport.

 

 

“Si susseguono gli avvistamenti nelle località più disparate, ma della presenza di Matteo Berrettini nel circuito Atp non c’è più traccia”, scrive Bertolucci riferendosi alla scappatella romantica del romano al Portofino e agli allenamenti a Montecarlo in compagnia di Sinner. “Settimanalmente si legge il suo nome su giornali e siti, solo per rimarcare l’ennesima rinuncia al prossimo torneo. Se non ci fosse ormai la presenza costante di numerosi giocatori italiani nelle fasi finali di quasi tutti i tornei internazionali, saremmo sicuramente qui a disperarci per la sua assenza dai campi”, aggiunge.

matteo berrettini vanessa bellini diva e donna

 

“Così, invece, la latitanza del romano passa quasi inosservata. E questo è un vero peccato. Anche perché è stato lui, sulla scia dei successi di Fabio Fognini, a dare lo scossone definitivo allo stagnante movimento nazionale”, sottolinea il campione della Davis ’76.

 

“Grazie alle semifinali raggiunte agli US Open e all’Australian Open, ha scalato la classifica ed è poi stata la finale di Wimbledon 2021, pure persa contro Novak Djokovic, a proiettarlo fino ai vertici mondiali. Matteo, in virtù della sua grande potenza, del suo servizio e in particolare del suo dritto, ha raggiunto la sesta posizione del ranking mondiale. E in quel momento sembrava lanciato addirittura verso un possibile ingresso nelle top five”, ricorda il 74enne di Forte dei Marmi.

 

 

 

matteo berrettini vanessa bellini diva e donna

Bertolucci, dunque, viene ai tempo più recenti sottolineando: “È vero che la sua carriera ha dovuto subire diversi stop a causa di ripetuti impasse fisici, ma la seconda parte della scorsa stagione sembrava averci riconsegnato un giocatore finalmente in salute, fiducioso nei propri mezzi. Invece la realtà, purtroppo, si è rivelata ben diversa da quel che si era sperato.

 

E dopo aver in pratica saltato tutti gli ultimi mesi di questo 2025, la sensazione è che il ragazzo accusi problemi che vanno al di là di quelli fisici. Ombre scure, a questo punto, si addensano sul futuro di Matteo che, evidentemente, alla soglia dei trent’anni, non riesce a districarsi tra gli intoppi fisici e quelli mentali”.

paolo bertolucci foto creata dall'ai da adriano panatta

 

In questo momento, non si sa ancora quando il classe ’96 farà il suo rientro in campo. Bertolucci ci tiene ad evidenziare: “Lo spettro di dover chiudere anticipatamente la carriera potrebbe anche prendere corpo”.

paolo bertolucci elena peroadriano panatta paolo bertolucci 1980

matteo berrettiniberrettini in lacrimematteo berrettini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”