carlo bonomi di maio

''ABOLITE QUOTA 100'' - BONOMI DI ASSOLOMBARDA LANCIA LA SUA CORSA ALLA PRESIDENZA DI CONFINDUSTRIA ATTACCANDO A MUSO DURO DI MAIO E LE MISURE ASSISTENZIALISTE DEL GOVERNO. CHE INVECE SONO STATE TRATTATE CON I GUANTI DAL CAMPANO BOCCIA. MILANO VUOLE PRENDERSI L'ITALIA: SALVINI SI È PRESO LA DESTRA, SALA PUNTA ALLA SINISTRA, ORA MANCA L'UNIONE DEGLI INDUSTRIALI

 

Alberto Mattioli per ''la Stampa''

 

«Evitiamo un nuovo 2011».

CARLO BONOMI

Per non tornare all' anno più cupo della crisi, il governo deve semplicemente fare retromarcia, a cominciare da Quota 100, «che aggrava il debito previdenziale e ne addossa iniquamente i costi ai più giovani, oltre ad abbassare il tasso di occupazione, perché l' obiettivo di una meccanica sostituzione dei pensionandi con lavoratori più giovani non formati, tanto più in una fase di recessione, è pura illusione».

 

Si sa che Carlo Bonomi, presidente di Assolombarda, ama parlare chiaro, anche e soprattutto con la controparte politica. E infatti ieri a Milano la visita del vicepremier e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, pur con tutte le carinerie del caso (significativo, però: Bonomi dava del tu a Di Maio e Di Maio del lei a Bonomi), è sembrata più uno scontro che un incontro.

 

La requisitoria di Bonomi è in effetti piuttosto decisa. Assolombarda rivendica di aver messo in guardia Conte & soci sulla recessione prossima ventura, «un allarme non motivato da pregiudizi politici o complotti internazionali», ma dalla forza semplice e incontrovertibile dei numeri. E adesso che la recessione è puntualmente arrivata, bisogna agire e pure in fretta, anche perché agli industriali non piace per niente la prospettiva di un Def lacrime e sangue da 40 miliardi. Del resto, accusa Bonomi, «il governo con la legge di bilancio ha appostato nel triennio circa 46 miliardi di spesa corrente aggiuntiva, innanzitutto per Quota 100 e redditi di cittadinanza. E solo 9 miliardi di investimenti pubblici aggiuntivi».

CARLO BONOMI VINCENZO BOCCIA

 

Fin qui la diagnosi. La prognosi, sempre secondo Bonomi, non può che consistere nel tagliare «radicalmente» i programmi di spesa. A cominciare, appunto, da Quota 100.

 

Idem il bonus degli 80 euro. Il reddito di cittadinanza invece può restare, ma solo come «potenziamento della lotta alla povertà. Come imprese, abbiamo la ragionevole certezza che per innalzare il matching fra domanda e offerta di lavoro non basteranno certo i navigator e nuove assunzioni ai centri pubblici per l' impiego», molto cari gli uni e le altre a Di Maio.

 

Servono «un drastico, universale e permanente abbattimento del cuneo fiscale, e non per traslarlo a noi imprese, ma integralmente ai lavoratori fino al 35 mila euro di reddito lordo» (Bonomi chiosa con i giornalisti: «Non chiediamo niente per noi») e «una ripresa integrale delle agevolazioni Industria 4.0 soppresse e ristrette e del credito d' imposta destinato e ricerca e sviluppo».

 

A Di Maio è risparmiata la lezione sul valore essenziale delle esportazioni in zona Euro, che compare solo nel testo distribuito ai media, non l' esortazione a cambiare rotta: «Ci rendiamo conto benissimo, caro ministro, di chiedere al governo un atto di grande coraggio, perché è questa la parola giusta da usare quando si tratta di rimettere in discussione profondamente se stessi». Bartali avrebbe detto che è tutto sbagliato, tutto da rifare.

CARLO BONOMI DI MAIO

 

Bonomi invece preferisce citare, a sorpresa, san Francesco: «Comincia a fare il necessario, poi fai ciò che è possibile e finirai per fare l' impossibile». Morale: «Evitare la nuova recessione si può e si deve».

 

Il caro ministro ribatte a quasi tutto. Lamenta la situazione economica globale con il tono del mal comune mezzo gaudio («La Germania che aveva previsioni di crescita dell' 1,9% adesso lotta per lo 0,8»), difende l' accordo sulla Via della seta, apprezza che Bonomi «salvi almeno le politiche di sostegno che stiamo attuando», rivendica gli ultimi due decreti, lo sbloccacantieri e quello sulla crescita, che però «in Parlamento si possono migliorare» e giura che l' Iva non aumenterà.

 

BEPPE SALA GIOVANNI TRIA BONOMI ASSOLOMBARDA

Nel governo si discute, ammette Di Maio, ma poi «sulle cose concrete riusciamo sempre a trovare un accordo». Su Quota 100, però, non una parola. Ci pensa allora Matteo Salvini, più tardi, a proclamare che Assolombarda «non avrà mai» lo scalpo di Quota 100. Proprio non se ne parla: «Lo smontaggio della legge Fornero è un mio motivo di orgoglio».

CARLO BONOMICARLO BONOMI VINCENZO BOCCIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”