È L’EUROPA, MONNEZZA! – IN ATTESA DI UTILIZZARE LA VENTILATA BAD BANK DI STATO, LA CURA BCE DI DRAGHI SPINGE LE CINQUE MAGGIORI BANCHE ITALIANE A FARE ALTRI 8 MILIARDI DI ACCANTONAMENTI

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Massimo Restelli per “il Giornale

 

In attesa di utilizzare la ventilata bad bank di Stato, sdoganata da Bankitalia, come una salvifica discarica, le banche italiane obbediscono agli ordini impartiti dalla Bce e danno un'altra (energica) strigliata ai conti del quarto trimestre 2014 per rimuovere subito le scorie emerse con l'asset quality review.
 

Secondo gli analisti, soltanto per i cinque maggiori istituti retail la cura di Mario Draghi produrrà altri 8 miliardi di accantonamenti. Oltre un terzo sarebbe a carico del Monte Paschi di Fabrizio Viola: 3,2 miliardi, il triplo del trimestre precedente. Siena, che ufficializzerà i propri conti domani, è stata bocciata agli stress test insieme a Carige e la Bce ha imposto a entrambe gli straordinari per riparare le rispettive posizioni patrimoniali.

 

Cesare Castelbarco Albani presidente di Carige Cesare Castelbarco Albani presidente di Carige

Stando al consensus, Unicredit avrebbe invece rettifiche per 1,5 miliardi, seguita da Intesa Sanpaolo (1,399 miliardi), Banco Popolare (1,26 miliardi) e Ubi (320 milioni). Il problema per tutte è appunto il «nitore» dell'Eurotower che, malgrado le più lasche norme contabili «Ias», pretende sia immediatamente spesato non solo l'ammanco emerso nei credit file review ma anche la loro proiezione statistica.

 

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

A conti fatti, nella top five del credito della Penisola a remunerare gli azionisti con il dividendo saranno Intesa, Unicredit e Ubi. In particolare dall'ad di Ca' de Sass, Carlo Messina, che inaugura questa mattina la stagione dei bilanci, il mercato si attende profitti per 1,5 miliardi contro i 2 miliardi della Unicredit di Federico Ghizzoni che presenterà i conti domani.
 

Ma c'è anche chi, come gli analisti di Akros, hanno stime differenti (vedi tabella) convinti che i conti 2014 saranno caratterizzati, oltre che dal peso delle rettifiche, da margini di interesse ancora deboli, mentre i ricavi beneficeranno della mini-ripresa. Un assaggio della situazione è offerta anche dalla semestrale di Mediobanca (che chiude il bilancio a giugno) che dovrebbe avere 990 milioni ricavi e 250 di profitti.

 

banco popolarebanco popolare

Domani la grande pulizia di bilancio dovrebbe invece portare il Banco Popolare a un rosso annuo fino a 780 milioni, mentre giovedì i cugini di Ubi potrebbero cavarsela con una perdita di una decina di milioni nel trimestre, così da mantenersi in attivo per 150 milioni su base annua. Dovrebbero inoltre nuotare a pelo d'acqua Popolare Milano (-17,8 milioni la perdita trimestrale ma 201 milioni il risultato 2014) e Bper che domani presenta il piano industriale.
 

VICTOR MASSIAH UBI BANCA VICTOR MASSIAH UBI BANCA

Ripuliti i magazzini, Francesco Saviotti (Banco Popolare), Victor Massiah (Ubi), Giuseppe Castagna (Bpm) e Alessandro Vandelli (Bper) dovranno gioco forza accomodarsi al tavolo del riassetto delle Popolari voluto dal governo Renzi imponendo la trasformazione in società per azioni. Nel ruolo di aggregatori ci sono Ubi, Banco e Bpm ma alcuni banchieri, convinti che l'assetto mutualistico sia ormai perduto, pensano già che per fare qualcosa di industrialmente valido occorrerà pensare a delle fusioni a tre.

 

Insomma, una superpopolare del Nord che coinvolga i pesi medi del settore, a partire da Creval e Veneto Banca. Bpm potrebbe però soccorrere Carige, mentre la strada maestra di Ubi appare Siena così da assorbire la filiali della ex Antonveneta. Gli incastri definitivi dipenderanno anche da quanto la lobby delle coop riuscirà a convincere il Parlamento ad attutire il colpo di mano di Renzi, correggendo la legge della spa introducendo un tetto ai diritti di voto o il cosiddetto «voto scaglionato» (la forza in assemblea è progressivamente ridotta al crescere della quota). L'unico modo per contenere il rischio di finire nella pancia di qualche big estero.

LOGO BPERLOGO BPER

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…