È L’EUROPA, MONNEZZA! – IN ATTESA DI UTILIZZARE LA VENTILATA BAD BANK DI STATO, LA CURA BCE DI DRAGHI SPINGE LE CINQUE MAGGIORI BANCHE ITALIANE A FARE ALTRI 8 MILIARDI DI ACCANTONAMENTI

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Massimo Restelli per “il Giornale

 

In attesa di utilizzare la ventilata bad bank di Stato, sdoganata da Bankitalia, come una salvifica discarica, le banche italiane obbediscono agli ordini impartiti dalla Bce e danno un'altra (energica) strigliata ai conti del quarto trimestre 2014 per rimuovere subito le scorie emerse con l'asset quality review.
 

Secondo gli analisti, soltanto per i cinque maggiori istituti retail la cura di Mario Draghi produrrà altri 8 miliardi di accantonamenti. Oltre un terzo sarebbe a carico del Monte Paschi di Fabrizio Viola: 3,2 miliardi, il triplo del trimestre precedente. Siena, che ufficializzerà i propri conti domani, è stata bocciata agli stress test insieme a Carige e la Bce ha imposto a entrambe gli straordinari per riparare le rispettive posizioni patrimoniali.

 

Cesare Castelbarco Albani presidente di Carige Cesare Castelbarco Albani presidente di Carige

Stando al consensus, Unicredit avrebbe invece rettifiche per 1,5 miliardi, seguita da Intesa Sanpaolo (1,399 miliardi), Banco Popolare (1,26 miliardi) e Ubi (320 milioni). Il problema per tutte è appunto il «nitore» dell'Eurotower che, malgrado le più lasche norme contabili «Ias», pretende sia immediatamente spesato non solo l'ammanco emerso nei credit file review ma anche la loro proiezione statistica.

 

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

A conti fatti, nella top five del credito della Penisola a remunerare gli azionisti con il dividendo saranno Intesa, Unicredit e Ubi. In particolare dall'ad di Ca' de Sass, Carlo Messina, che inaugura questa mattina la stagione dei bilanci, il mercato si attende profitti per 1,5 miliardi contro i 2 miliardi della Unicredit di Federico Ghizzoni che presenterà i conti domani.
 

Ma c'è anche chi, come gli analisti di Akros, hanno stime differenti (vedi tabella) convinti che i conti 2014 saranno caratterizzati, oltre che dal peso delle rettifiche, da margini di interesse ancora deboli, mentre i ricavi beneficeranno della mini-ripresa. Un assaggio della situazione è offerta anche dalla semestrale di Mediobanca (che chiude il bilancio a giugno) che dovrebbe avere 990 milioni ricavi e 250 di profitti.

 

banco popolarebanco popolare

Domani la grande pulizia di bilancio dovrebbe invece portare il Banco Popolare a un rosso annuo fino a 780 milioni, mentre giovedì i cugini di Ubi potrebbero cavarsela con una perdita di una decina di milioni nel trimestre, così da mantenersi in attivo per 150 milioni su base annua. Dovrebbero inoltre nuotare a pelo d'acqua Popolare Milano (-17,8 milioni la perdita trimestrale ma 201 milioni il risultato 2014) e Bper che domani presenta il piano industriale.
 

VICTOR MASSIAH UBI BANCA VICTOR MASSIAH UBI BANCA

Ripuliti i magazzini, Francesco Saviotti (Banco Popolare), Victor Massiah (Ubi), Giuseppe Castagna (Bpm) e Alessandro Vandelli (Bper) dovranno gioco forza accomodarsi al tavolo del riassetto delle Popolari voluto dal governo Renzi imponendo la trasformazione in società per azioni. Nel ruolo di aggregatori ci sono Ubi, Banco e Bpm ma alcuni banchieri, convinti che l'assetto mutualistico sia ormai perduto, pensano già che per fare qualcosa di industrialmente valido occorrerà pensare a delle fusioni a tre.

 

Insomma, una superpopolare del Nord che coinvolga i pesi medi del settore, a partire da Creval e Veneto Banca. Bpm potrebbe però soccorrere Carige, mentre la strada maestra di Ubi appare Siena così da assorbire la filiali della ex Antonveneta. Gli incastri definitivi dipenderanno anche da quanto la lobby delle coop riuscirà a convincere il Parlamento ad attutire il colpo di mano di Renzi, correggendo la legge della spa introducendo un tetto ai diritti di voto o il cosiddetto «voto scaglionato» (la forza in assemblea è progressivamente ridotta al crescere della quota). L'unico modo per contenere il rischio di finire nella pancia di qualche big estero.

LOGO BPERLOGO BPER

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...