alitalia coronavirus

NEL MEZZO DELLA QUARANTENA, VI PARE IL MOMENTO DI PRESENTARE LA (ENNESIMA) NEWCO PER ALITALIA? I GRILLINI VOGLIONO FAR PARTIRE AL PIÙ PRESTO LA COMPAGNIA NAZIONALIZZATA, MENTRE IL PD VUOLE PRENDERE TEMPO E FAR SLITTARE TUTTO DOPO MAGGIO. ANCHE IN ATTESA DELLA PREVISTA PIOGGIA DI SOLDI CHE ARRIVERÀ DALL’EUROPA ALLE COMPAGNIE AEREE, CHE NEL 2020 IL SETTORE PERDERANNO 314 MILIARDI DI DOLLARI (-55%)

 

 

Rosario Dimito e Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

coronavirus, a fiumicino sono rimasti solo gli aerei alitalia 1

Tempi più lunghi per la nuova Alitalia. Non solo perché l'emergenza coronavirus ha di fatto stravolto, come mai accaduto in passato, il trasporto aereo mondiale, rendendo impossibile qualsiasi previsione sul futuro, ma anche perché il governo è diviso sui tempi del rilancio. Da qui l'idea di far slittare ben oltre il mese di maggio la costituzione della newco.

coronavirus controlli fiumicino

 

In molti, specie sul fronte Pd del governo, si chiedono infatti se non sia meglio prendere tempo, visto che il prossimo mese, con la crisi covid in corso, sarà poco probabile, anzi impossibile, delineare uno scenario, anche minimo, in cui inserire il lancio della rinata compagnia di bandiera.

giuseppe leogrande

 

Troppe le incognite e i dubbi sul tipo di azienda da costruire. Troppe anche le incertezze sul fronte internazionale per parlare di investimenti, numero di aerei, organici, piano industriale. Sul fronte opposto invece i 5Stelle che premono per far decollare al più presto il vettore nazionalizzato, mettendo in sicurezza dipendenti e flotta. Le due anime dell'esecutivo sono d'accordo solo su un punto.

 

ALITALIA

Bisogna sfruttare al meglio gli aiuti comunitari che pioveranno sulle compagnie messe in ginocchio dalla crisi. Tanti soldi che serviranno ad evitare macelleria sociale e a rianimare un settore vitale per ridare ossigeno all'economia, turismo in testa. Del resto sono gli ultimi dati a suggerire la massima prudenza. Secondo la Iata, i ricavi da passeggeri delle compagnie aeree nel 2020 subiranno una perdita di 314 miliardi di dollari (-55% rispetto al 2019) per la crisi del Covid-19.

paola de micheli ritiro del pd all'abbazia di contigliano 37

 

L'associazione internazionale del trasporto aereo spiega che l'aggiornamento dei dati riflette un «significativo peggioramento della crisi»: «forti restrizioni nei voli interni della durata di 3 mesi; alcune restrizioni sui viaggi internazionali che si estendono oltre i 3 mesi iniziali; un forte impatto a livello mondiale, incluse Africa e America Latina (che avevano avuto una piccola presenza della malattia e che nell'analisi di marzo si prevedeva fossero meno colpite)».

 

DOMANDA A PICCO

coronavirus controlli fiumicino

La domanda passeggeri (sia interna che estera) sull'anno, secondo la Iata, dovrebbe ridursi del 48% rispetto al 2019. In questo contesto, ragionano al Mit, non è facile immaginare la ripartenza di Alitalia, o quanto meno un lancio in grande stile per andare alla conquista del mercato. C'è da dire che a Roma si aspettano anche nuove regole su fronte della low cost per ridurre le asimmetrie di mercato. E, come detto, un piano organico per dare sprint all'intero comparto. «Credo - ha detto ieri la ministra dei Trasporti Paola De Micheli - che le altre compagnie degli altri Paesi europei e non stiano vivendo esattamente come le nostre compagnie una situazione di grande stress. Questo ci consentirà di trovare uno strumento europeo per sostenere le compagnie aeree europee. Poi noi abbiamo la specificità della vicenda Alitalia sulla quale il governo farà un importante investimento, anche perchè il ruolo di Alitalia è fondamentale per il rilancio dell'economia e del turismo nei prossimi mesi e nei prossimi anni».

paola de micheli ritiro del pd all'abbazia di contigliano 19paola de micheli ritiro del pd all'abbazia di contigliano 35

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…