VISTO CHE JAMES HOGAN DI ETIHAD SOGNA UN’ALITALIA “SEXY”, MANDERA' A CASA GLI ESUBERI IN TANGA LEOPARDATO? - MONTEZEMOLO VERSO LA PRESIDENZA DELLA NUOVA COMPAGNIA

Roberto Giovannini per “La Stampa”

 

james hogan etihad 7james hogan etihad 7

Sarà davvero un «Alitalia più sexy», come promette James Hogan? Ieri, nella presentazione che ha seguito la cerimonia della firma dell’intesa tra Alitalia-Cai ed Etihad, il manager australiano che in soli dieci anni ha reso la compagnia di Abu Dhabi un caso di successo internazionale ha spiegato - senza entrare molto nei dettagli - quale sarà la filosofia del piano per il risanamento della compagnia di bandiera italiana.

 

Ovvero, più rotte internazionali a lungo raggio e meno rotte brevi; integrare le reti e gli hub delle due compagnie per canalizzare passeggeri su Roma e Abu Dhabi, e di qui farli viaggiare verso l’America e l’Asia Orientale; attenzione alla clientela «premium»; trasformare la cultura aziendale di Alitalia, portandola a seguire il modello Etihad, ovvero l’«ossessione per il cliente».

 

james hogan etihad 6james hogan etihad 6

Non sarà una passeggiata, questo è chiaro. Gli ostacoli sono tantissimi, e il punto di partenza è che la compagnia italiana quest’anno perderà altri 300 milioni. Chissà se sarà Hogan quel «qualcuno» (finora mai trovato) in grado di mettere a posto Alitalia. I primi tempi, lo si capisce, saranno duri: «In questa fase di transizione ci saranno scelte difficili da fare - spiega - per arrivare ad un’azienda che abbia la giusta dimensione». Per «stabilizzare l’azienda» bisognerà mettere le mani un po’ dappertutto, ma la promessa che viene formulata ai dipendenti e ai sindacati è che «ci sarà un futuro sicuro».

 

james hogan etihad 5james hogan etihad 5

Si comincerà a entrare nel vivo soltanto da gennaio: un po’ per i tempi tecnici e delle autorizzazioni comunitarie (la documentazione è quasi pronta), un po’ per la messa a punto della compagine che gestirà la compagnia a settembre il manager di Etihad tornerà a Roma per parlare con il personale.

 

Chi guiderà la nuova compagnia? La questione è delicata: come noto le regole Ue impongono che per essere considerata europea una società abbia il 51% delle azioni in mano ad europei. È chiaro che da una parte c’è Etihad, che ha il 49%, ma mette soldi persone sinergie aerei e programmi. E dall’altro c’è un 51%, diviso tra venti e passa azionisti, che hanno l’aria di volersene scappare via alla prima occasione utile.

 

alitaliaalitalia

Ma che non potranno farlo - per quanto tempo non si sa, ieri né Hogan né Del Torchio hanno voluto dirlo - grazie a una clausola di lock-up imposta da Etihad. Di fronte a Bruxelles, comunque, l’ad Alitalia Gabriele Del Torchio dice che «è evidente che l’azienda è in forti mani europee».

 

A Hogan «piacerebbe vivere a Roma», ma non sarà lui il futuro amministratore delegato. Che dovrebbe però essere espresso da lui, o rispondergli direttamente. «Sarà il management team - spiega genericamente il Ceo di Etihad - a gestire Alitalia. La questione chiave è che ci sia una visione. Che la vecchia Alitalia sia passata e che la nuova ci sia».

 

Quanto alla presidenza della nuova società, sembra proprio certo che italiani ed emiratini offriranno la poltrona a Luca Cordero di Montezemolo. Il presidente di Ferrari sembra intenzionato ad accettare, ma non vorrebbe che si trattasse di un incarico di gestione operativa. Nel corso dell’incontro Hogan ha un po’ deluso le attese dei giornalisti che chiedevano chiarimenti su questo o quel dettaglio. Etihad comprerà Aeroporti di Roma? «No - ha detto - siamo una compagnia aerea, non investiamo in aeroporti».

ALITALIAALITALIA

 

Ma ovviamente potrebbe intervenire una delle tante danarosissime società o fondi sovrani di Abu Dhabi. Gli esuberi Alitalia? «Potranno esserci opportunità anche in Etihad, ma vogliamo soprattutto dare opportunità a nuovi ingressi di giovani». Ringraziamenti per tutti, dal governo ai sindacati. Lui, Hogan, pare convinto: «che brand incredibile è quello di Alitalia!».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…