giuseppe conte angela merkel lufthansa alitalia

VOLANO CRAUTI – IL GOVERNO SI È CONVINTO CHE LUFTHANSA È IL CAVALLO BUONO PER ALITALIA DOPO LA CENA OFFERTA DA CONTE A ANGELA MERKEL. LA POCHETTE CON LE UNGHIE GRAZIE AI BUONI UFFICI DELLA CANCELLIERA DOVREBBE INCONTRARE PRESTO I VERTICI DELLA COMPAGNIA TEDESCA – IL PROBLEMA SONO GLI ESUBERI: UNA VOLTA RIENTRATI I BENETTON NELLA CORDATA SI SPERA DI CONVINCERLI A INGLOBARE UN PO’ DI DIPENDENTI IN "ADR". MA CHE SI FA CON LE CONCESSIONI AUTOSTRADALI?

 

 

VERTICE PATUANELLI-DE MICHELI: SFUMA IL COMMISSARIO UNICO

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

paola de micheli parla fitto fitto con stefano patuanelli

Il governo prova a stringere tempi. L'imperativo è salvare Alitalia e tirare fuori un piano per evitare la liquidazione di quel che resta della compagnia di bandiera. In questa impresa si sono cimentati ieri pomeriggio i ministri Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) e Paola De Micheli (Trasporti). Nel lungo vertice, tenuto riservato, sono state esaminate e sono rimaste in piedi tutte le ipotesi. Ma avrebbe perso quota il piano per nominare un commissario unico con poteri speciali.

 

ALITALIA

Il condizionale è d'obbligo perché davvero ci vorrebbe Batman per risolvere la lunga telenovela, dopo che è evaporato il consorzio tra Ferrovie, Tesoro, Atlantia a Delta. E perché «tutte le opzioni restano sul tavolo», come afferma una fonte di rango che segue il dossier. Sta di fatto che De Micheli e Patuanelli hanno analizzato a fondo la pista che li avrebbe portati a nominare nei prossimi giorni un commissario ad hoc, affiancato da un manager del settore nel ruolo di direttore generale altrettanto addentro al delicato e complesso tema del trasporto aereo. La coppia avrebbe avuto il compito di ristrutturare Alitalia per renderla un'azienda sana e appetibile. Per poi essere messa sul mercato.

ENRICO LAGHI

 

STEFANO PALEARI DANIELE DISCEPOLO

Ma secondo i due ministri questa scelta avrebbe moltiplicato le incognite e avrebbe introdotto la possibilità di uno stop per aiuti di Stato da parte di Bruxelles, visto che in ogni caso sarebbe necessario un prestito-ponte da 400 milioni per dare un po' di ossigeno ad Alitalia. A questo punto diventa più forte l'ipotesi di una proroga del mandato degli attuali commissari Enrico Laghi, Daniele Discepolo, Stefano Paleari. E di un ampliamento dei loro poteri. Resterebbe in piedi infatti l'esigenza di ristrutturate Alitalia per poi far entrare nel consorzio Lufthansa, il partner più gradito ad Atlantia.

 

giuseppe conte angela merkel

Il pressing sulla società del gruppo Benetton, nonostante le ripetute e reiterate minacce di Luigi Di Maio e dei 5Stelle, continua a essere forte. La condizione che pone Atlantia è ormai nota: addio alla compagnia americana Delta che non dà garanzie sulle rotte transatlantiche e darebbe troppi pochi soldi (100 milioni) e dentro la tedesca Lufthansa che però, a sua volta, prima di gettarsi nell'impresa vuole la ristrutturazione di Alitalia e la soluzione del grave problema degli esuberi.

 

paola de micheli 3

Giuseppe Conte, che non può permettersi di veder fallire Alitalia, a breve dovrebbe avere un incontro con i vertici di Lufthansa anche grazie ai buoni uffici della cancelliera Angela Merkel incontrata martedì scorso a Berlino. Nei colloqui, quando avverranno, il premier chiederà ai tedeschi se resterebbero interessati all'ingresso nella nostra compagnia di bandiera nel caso ne venisse completata la ristrutturazione.

 

LUFTHANSA

E offrirebbe garanzie sulla gestione degli esuberi. Se da Lufthansa arrivasse un sì, in cordata tornerebbe Atlantia a fianco di Ferrovie e Tesoro. A questo epilogo, anche se fonti governative non confermano, si arriverebbe attraverso lo spacchettamento di Alitalia. Una nuova compagnia per il volo, con i piloti e gli aerei. Il settore dell'handling ad Aeroporti di Roma, che trarrebbe il vantaggio di vedere Fiumicino diventare il terzo hub di Lufthansa, dopo Francoforte e Monaco. E il personale di terra salvato con gli ammortizzatori sociali, i prepensionamenti ed un eventuale assorbimento di Adr.

ponte morandi

 

LA RESURREZIONE

Resterebbe ancora in piedi anche la pista che porterebbe alla resurrezione della cordata con Delta. Ma servirebbe un miracolo, visto che senza Atlantia non c'è alcuna cordata e la società dei Benetton chiede che gli americani aumentino l'investimento e, soprattutto, tolgano dal tavolo i propositi penalizzanti per Alitalia sul fronte delle rotte aeree. C'è chi non esclude che ciò possa avvenire. Delta, infatti, di fronte all'eventualità che la sua concorrente Lufthansa metta le mani su Alitalia, potrebbe tornare al tavolo.

 

Carsten Spohr CEO LUFTHANSA

«Tutte le strade restano aperte», ripetono nelle stanze del governo. Non a caso Conte, in un'intervista all'Adnkronos, è più che mai generico: «Stiamo lavorando intensamente perché Alitalia parli italiano, se dovrà interloquire con americani e tedeschi sarà secondario. Vediamo chi sarà miglior sponda per rilanciare l'azienda. Siamo neutri rispetto alla scelta tra americani e tedeschi, ora c'è un dialogo avviato con Delta. Stiamo cercando di finalizzare, deve esserci un piano industriale, vogliamo una soluzione sostenibile che possa offrire prospettiva. E non escludiamo un passaggio temporale». La proroga ai commissari.

Lufthansa sciopero

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...