amazon e il suo aeroporto

AMAZON AIRLINES - IL GRUPPO DI BEZOS HA INIZIATO A COSTRUIRE IL SUO AEROPORTO, VICINO A QUELLO DI CINCINNATI - UN INVESTIMENTO DA 1,5 MILIARDI DI DOLLARI CHE DOVREBBE CONCENTRARE NELLE MANI DI JEFF BEZOS TUTTA LA FILIERA LOGISTICA E ACCELERARE LE CONSEGNE DI “PRIME” - PROBABILMENTE UN MODO PER CONTRASTARE L'OFFENSIVA DI ALIBABA CHE COMINCIA A ESSERE MINACCIOSA…

Nino Sunseri per “Libero quotidiano”

 

AMAZON E IL SUO AEROPORTO

Amazon ha iniziato a costruire il suo aeroporto, vicino a quello di Cincinnati. Un investimento da 1,5 miliardi di dollari che dovrebbe concentrare nelle mani di Jeff Bezos tutta la filiera logistica e accelerare le consegne di Prime (che giungeranno a destinazione entro un giorno).

 

Probabilmente un modo per contrastare l' offensiva di Alibaba che comincia a essere minacciosa. Quanto meno in termini di redditività. Il colosso cinese del commercio elettronico ha guadagnato nel primo trimestre 3,85 miliardi contro 3,56 miliardi del concorrente Usa. Un divario apparentemente minuscolo. In realtà molto importante in termini di efficienza considerato che nei primi tre mesi dell' anno Alibaba ha fatturato 13,95 miliardi contro i 59,7 di Amazon.

AMAZON E IL SUO AEROPORTO

 

Significa che Jack Ma ha costruito una macchina di maggiore produttività rispetto a quella di Jeff Bezos. Un successo cui, probabilmente, non è estranea l' offensiva che Alibaba ha sferrato contro Amazon in Cina. Jack Ma ha protetto il suo enorme mercato domestico fino al punto da costringere gli americani a gettare la spugna. Dal 18 luglio il supermercato web di Amazon non venderà più in Cina per conto di terzi. Si limiterà a distribuire i propri prodotti (come i Kindle) e soprattutto i servizi in cloud di Aws.

 

LA FILIERA DEL TRASPORTO

E così mentre Alibaba spinge ancora cercando di entrare in forze in Italia e Spagna, arriva la risposta di Amazon con la costruzione dell'aeroporto privato. A tenerlo a battesimo, ovviamente, è stato proprio Bezos che si è presentato in Kentucky per una cerimonia destinata all' immortalità sui social. È salito su una ruspa e ha sollevato un carico di terra per dare il via ai lavori.

AMAZON E IL SUO AEROPORTO

 

Lo scalo dovrebbe essere operativo nel 2021, far decollare una cinquantina di aerei (con 200 voli al giorno) e dare lavoro a circa 2.000 persone. Il progetto è nato formalmente nel 2017. Amazon ha firmato un contratto che per 50 anni assicura la gestione di 3 milioni di metri quadrati (300 ettari) di proprietà dell' aeroporto internazionale di Cincinnati.

Il gruppo ha già una propria compagnia aerea cargo (Amazon Prime Air), che adesso accelera nella direzione dell' indipendenza. Amazon vuole liberarsi da più intermediari possibile e avere distribuzione fatta in casa.

 

FLOTTA DOMESTICA

JEFF BEZOS ALLA PARTENZA DEI LAVORI PER L AEROPORTO DI AMAZON

Una flotta non basta: adesso serve ampliarla e farla viaggiare su infrastrutture di proprietà. Prime Air fa infatti saltare un anello nella catena, riducendo il coinvolgimento dei grandi corrieri internazionali come Ups e FedEx. È in questa logica che vanno osservate iniziative in apparenza lontane da un aeroporto: droni, furgoni e automazione delle consegne sono tutte soluzioni per coprire il percorso dei pacchi dal primo all' ultimo miglio per abbattere i costi di consegna (e ampliare i margini dell' e-commerce).

JEFF BEZOS ALLA PARTENZA DEI LAVORI PER L AEROPORTO DI AMAZON

 

«Questo hub - ha affermato Bezos - ci consentirà di consegnare spedizioni ai clienti più rapidamente». Il fondatore del gruppo ha ribadito quanto promesso ad aprile durante la pubblicazione della trimestrale: i pacchi di Prime (il servizio su abbonamento del gruppo) arriveranno entro 24 ore (cioè la metà dei tempi attuali). E l' aeroporto, ha detto Bezos, «è una parte importante» di questo obiettivo.

JEFF BEZOS ALLA PARTENZA DEI LAVORI PER L AEROPORTO DI AMAZON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”