LE ATTESE SU FED E BCE FRENANO LE BORSE (FTSE MIB -0,17%) - DEBACLE DEL LUSSO, CON FERRAGAMO GIU’ DEL 5,8% - DEBOLI ANCHE FIAT (-1,57%), UNIPOL-SAI (-1,55%) E BPM (-2,47%) – SULLA POPOLARE PESA L’INCOGNITA DELL’AD (VIOLA O CASTAGNA?)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo che nelle prime sedute del 2014 ha prevalso l'entusiasmo, torna un velo di incertezza sulle Borse. A portare volatilità potrebbero essere due appuntamenti chiave nel panorama macroeconomico. A cominciare dalla Federal Reserve, la banca centrale statunitense, che proprio questa sera alzerà il velo sui verbali della riunione di metà dicembre, quando è stato avviato lo stop agli stimoli all'economia ("tapering") ma in modo soft e graduale. Domani, invece, sarà la volta della Banca centrale europea e della Bank of England, che dovrebbero riunirsi ma, stando a quanto si attendono gli addetti ai lavori, senza decidere di modificare i tassi di interesse.

Così, a Milano, l'indice Ftse Mib ha ceduto lo 0,17% a quota 19.436,3 punti. Va inoltre ricordato che a quota 19.500 gli analisti tecnici collocano una importante area di resistenza, che il mercato potrebbe impiegare un po' di tempo a infrangere. All'interno del Ftse Mib, in forte flessione il settore del lusso e della moda, su cui proseguono le prese di profitto dopo la volata degli ultimi mesi. Giù soprattutto Ferragamo, che cede il 5,8%, ma chiudono in netto calo anche Tod's (-2,55%) e Yoox (-2,07 per cento).

Tra gli industriali, chiusura in forte flessione per Pirelli e Prysmian, che hanno ceduto rispettivamente il 3,25% e il 3,45 per cento. Prosegue poi il ribasso delle azioni Fiat (-1,57%), che oggi hanno risentito della minaccia di declassamento arrivata ieri in serata dall'agenzia di rating Moody's. Proprio oggi, tra l'altro, il segretario della Fiom, Maurizio Landini, ha chiesto un intervento del governo Letta per spingere la società automobilistica guidata da Sergio Marchionne a investire sul mercato italiano. Giù anche la controllante di Fiat, Exor, che ha ceduto il 2,12 per cento.

Seconda giornata di prese di profitto per Unipol-Sai, che ha fatto registrare una flessione dell'1,65 per cento. Il neonato gruppo assicurativo guidato da Carlo Cimbri, così come da richieste dell'Antitrust, ha tempo soltanto fino al 15 gennaio per cedere premi per 1,7 miliardi. Il tempo stringe e ancora non si sa nulla della trattativa in corso con i belgi di Ageas.
A parte la Popolare di Milano, che ha ceduto il 2,47% dopo che ieri era volata dell'8%, continua la fase positiva delle banche. Così, Bper, Unicredit e Intesa Sanpaolo sono salite di circa il 2% a testa, mentre le quotazioni del Banco Popolare sono cresciute dell'1,31 per cento. Su Bpm, resta l'incognita del nuovo amministratore delegato, posto per cui circolano o nomi di Fabrizio Viola, ora alla guida di Mps (+0,59%), e Giuseppe Castagna, ex manager di Intesa.

In rialzo A2a (+1,15%), mentre secondo "il Sole 24 ore" la Cariplo di Giuseppe Guzzetti potrebbe acquistare parte delle azioni messe in vendita dai Comuni di Milano e Brescia rafforzando così la propria attuale quota dell'1,1% nella multiutility lombarda.

 

BERNANKE YELLEN OBAMAFABRIZIO VIOLA GUZZETTI SALZA CARLO CIMBRI jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO