volkswagen golf dieselgate

LE AUTO GRIDANO AIUTO - VENDITE A PICCO (-8%), MERCATO EUROPEO IN CRISI. TE CREDO: HANNO DEMONIZZATO IL DIESEL SENZA OFFRIRE ALTERNATIVE DECENTI NÉ INCENTIVI DEGNI DI QUESTO NOME: LE MACCHINE CHE RIENTRANO NEI 1500 EURO GOVERNATIVI SONO POCHISSIME - L'UNICA A CRESCERE È LA TOYOTA CHE HA IL PARCO DI IBRIDE PIÙ SVILUPPATO E LANCIA NUOVI MODELLI E MOTORI SEMPRE PIÙ EFFICIENTI. BENE JEEP, MALISSIMO ALFA ROMEO

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

toyota prototipo idrogeno

L' Europa dell' auto annaspa. In giugno le vendite sono precipitate del 7,9% e il bilancio semestrale vede un -3,1%. Tutti negativi, il mese scorso, i cinque principali mercati: Francia -8,4%, Spagna -8,3%, Regno Unito -4,9%, Germania -4,7% e Italia -2,1%. Al di là del rebus Brexit e delle solite incertezze legate all' economia rimarcate dagli osservatori, più concretamente il mercato europeo soffre, come ben spiega Gian Primo Quagliano (Centro studi Promotor), «il decretato pensionamento anticipato del diesel, nonché l' assenza di una politica a livello continentale capace di accompagnare il settore e la mobilità verso l' obiettivo delle zero emissioni».

 

L' auspicio è che il nuovo Europarlamento tenga in considerazione suggerimenti come quello arrivato da Mike Haves, ad della Society of motor manufacturers del Regno Unito: «Se si vuole vedere l' utilizzo diffuso di veicoli con alimentazione alternativa, parte essenziale di una transizione senza intoppi verso il trasporto a emissioni zero, c' è bisogno di incentivi a lungo termine a livello mondiale».

 

JEEP RENEGADE

E mentre Acea, l' associazione europea dei costruttori, rivede al ribasso (-1%) le stime di vendita (poco oltre quota 15 milioni) del 2019 nel Vecchio continente, il direttore generale di Unrae, Andrea Cardinali, immagina già ora un outlook del 2020 «pesantemente gravato dalle preoccupazioni per i target restrittivi sulle emissioni di CO2 che entreranno in vigore proprio l' anno prossimo, e per le gravose sanzioni comminate per il loro superamento». A questo punto si può parlare di vero allarme rosso. Il diesel, intanto, è in caduta libera: a giugno -22,5% in Italia, -33% in Spagna, -23% in Francia e -18% nel Regno Unito. Solo in Germania il mercato delle auto a gasolio è in crescita: +3%.

 

Sono positivi i dati relativi ai motori elettrificati, ma «la crescita è sempre molto lontana dal compensare i grandi investimenti affrontati dai costruttori per la loro messa a punto», puntualizza Quagliano.

TOYOTA jpeg

Male il mercato e male anche Fca, che in giugno vede le vendite segnare un -13,5% (-9,5% da gennaio). Il gruppo patisce l' anno senza sostanziali novità e l' assenza in gamma, per il momento, di modelli ibridi ed elettrici.

 

Tra i marchi, sale Jeep (+1,5% e +2%), mentre Alfa Romeo continua a lanciare Sos (-37,3% e -41,6%). Tra i big, solo Toyota Group ha il segno positivo in giugno: +2,2%.

Guardando a Piazza Affari (ieri Fca +0,07%), se martedì Goldman Sachs ha stroncato il Lingotto («sell» e prezzo obiettivo di 11,50 euro)), ieri Equita ha diramato un parere opposto sul titolo («buy» e prezzo obiettivo di 14,50 euro), escludendo però imminenti operazioni straordinarie all' orizzonte.

A chi deve credere il potenziale investitore?

 

jeep grand cherokees

Il ministro francese, Bruno Le Maire, dalle pagine del Corriere della Sera è intanto tornato sulle nozze sfumate tra Fca e Renault, ribadendo che la priorità per il Paese è sviluppare una strategia industriale per l' alleanza Renault-Nissan, e solamente dopo aver consolidato tale asse si potranno esaminare sviluppi successivi. Il ministro ha quindi sottolineato che sul progetto di fusione proposto da Fca, «non è stato lo Stato francese che si è incagliato o che ha messo il veto; i fatti sono che Fca ha ritirato la sua offerta».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...