banche soldi

BANCHE FURBE - SINDACATO IN CAMPO: ''ALCUNI ISTITUTI SE NE FREGANO DEL DECRETO E FRENANO I PRESTITI GARANTITI DALLO STATO. GOVERNO E VIGILANZA CONOSCONO I NOMI - MANCA ANCORA LO SCUDO PENALE PER I BANCARI, NON PER I BANCHIERI - ALCUNI ISTITUTI SFRUTTANO IL COVID PER DIMOSTRARE CHE LE SEMESTRALI SONO IN ORDINE'' - NUOVI TAGLI ALL'ORIZZONTE

Fabrizio Massaro per il “Corriere della sera”

 

 

BANCHE

Uno scudo penale è fondamentale per accelerare i prestiti alle imprese. Ma solo per i bancari, sottolinea Lando Sileoni, segretario generale della Fabi, non per i banchieri.

 

Che bilancio traccia dei tre mesi di emergenza?

«In questi mesi si è visto un sistema bancario a tre velocità: alcuni istituti hanno dato risposte concrete sui prestiti e sui tempi; altri hanno privilegiato alcuni territori, per interessi specifici; e altri hanno completamente ignorato il decreto. Sarebbe stato utile prevedere la pubblicazione dell’elenco delle banche inadempienti. Si sarebbero allineate tutte. E poi c’è un tema cruciale: quando conviene agli istituti, l’Abi è rappresentativa; quando conviene meno, non lo è più. Noi avremmo preferito subito finanziamenti a fondo perduto. I lavoratori bancari in trincea allo sportello sono stati eroici». 

sportello bancario

 

L’Abi ha fatto cose che le banche non condividevano?

«Il decreto liquidità nasce dalle interlocuzioni del governo con l’Abi. E se definisce che bastano 5 documenti che poi però diventano venti, significa che ci sono banche che operano senza convinzione. Altre stanno stressando commercialmente le agenzie per dimostrare che il Covid non incide sulle semestrali».

 

Faccia i nomi, segretario.

stati generali conte

«I nomi sono noti sia alla politica sia alla Vigilanza. La Commissione d’inchiesta sulle banche ha fatto un buon lavoro tracciando uno spaccato istituto per istituto».

Colpa della burocrazia? 

«Ora le cose sono migliorate, la media è 5-6 giorni per i prestiti fino a 25.000 euro. Ma c’è sempre in ballo lo scudo penale: l’assenza rappresenta un freno all’erogazione».

 

Vuole lo scudo penale per i banchieri?

«Noi siamo scontenti dell’assenza dello scudo penale: serve per i direttori di agenzia e per i dirigenti di fascia bassa per evitare l’accusa di concorso in bancarotta fraudolenta e di concessione abusiva del credito. Per noi è fondamentale perché poi si rischia una serie di contenziosi legali verso quei direttori che, in assenza di una manleva, potrebbero avere responsabilità se l’azienda dovesse poi fallire». 

 

Nel lockdown si cercavano le banche rimaste aperte.

«Gli sportelli, la presenza fisica servono. Solo che alcune banche hanno chiuso le filiali per preparare il terreno ad altre chiusure indiscriminate nei piani industriali di fine anno, che contrasteremo. Lo smart working è stato utile, ma la sua regolamentazione è prevista nel contratto e su base volontaria.

 

sportello bancario 1

A proposito di contratto nazionale, abbiamo avuto l’intuizione di raggiungere l’accordo per il rinnovo prima della pandemia: ora sarebbe stato quasi impossibile chiudere il negoziato a quelle condizioni».

 

Quale dovrebbe essere la banca efficiente? 

«Una banca con presidio fisico del territorio, dove trovare più consulenza e specializzazione, e alla base una continua formazione sul personale specializzata nei singoli ambiti di attività. Insomma, il rapporto umano resterà fondamentale, con buona pace delle società di consulenza, come Oliver Wyman, che riciclano sistematicamente le stesse previsioni catastrofiche di tagli indiscriminati di personale, solo per farsi pubblicità». 

 

LANDO SILEONI

Popolare di Bari. Pericolo scampato? 

«Con l’accordo, abbiamo evitato la messa in liquidazione della banca e tutelato anche la clientela. Evitato i licenziamenti, salvaguardata la volontarietà agli esodi, 650 su 2.700 dipendenti, tutti volontari e su un arco di 10 anni, niente corsie preferenziali. Abbiamo evitato le esternalizzazioni.

 

E poi abbiamo un impegno scritto di Mcc che farà nascere una grande banca del Mezzogiorno, e quindi è probabile che nel tempo a PopBari si aggreghino altre realtà del Sud, mettendo così al sicuro istituti oggi borderline. Certo ci saranno sacrifici: 67 milioni di euro di tagli in quattro anni, non delle retribuzioni, ma un congelamento di alcune voci». 

 

Le Bcc sono sempre sotto l’occhio della vigilanza. Ci sono ben 37 mila dipendenti nel settore. Qual è l’urgenza? 

stati generali conte 1

«Noi siamo i più rappresentativi anche nelle Bcc, le conosciamo bene. C’è un problema di efficienza organizzativa, e che riguarda anche la qualità di alcuni vertici. Gli istituti dovranno dimostrare di avere capacità e competenze per guidare gruppi che in poco tempo stanno cambiando pelle, trasformandosi da coop locali in grandi spa e che la Bce potrà sostituire in qualsiasi momento. Il coinvolgimento del sindacato nel cambiamento sarà decisivo. Il tentativo di escluderlo rappresenterà un boomerang».

 

LANDO SILEONIBANCHE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...