banche soldi

BANCHE FURBE - SINDACATO IN CAMPO: ''ALCUNI ISTITUTI SE NE FREGANO DEL DECRETO E FRENANO I PRESTITI GARANTITI DALLO STATO. GOVERNO E VIGILANZA CONOSCONO I NOMI - MANCA ANCORA LO SCUDO PENALE PER I BANCARI, NON PER I BANCHIERI - ALCUNI ISTITUTI SFRUTTANO IL COVID PER DIMOSTRARE CHE LE SEMESTRALI SONO IN ORDINE'' - NUOVI TAGLI ALL'ORIZZONTE

Fabrizio Massaro per il “Corriere della sera”

 

 

BANCHE

Uno scudo penale è fondamentale per accelerare i prestiti alle imprese. Ma solo per i bancari, sottolinea Lando Sileoni, segretario generale della Fabi, non per i banchieri.

 

Che bilancio traccia dei tre mesi di emergenza?

«In questi mesi si è visto un sistema bancario a tre velocità: alcuni istituti hanno dato risposte concrete sui prestiti e sui tempi; altri hanno privilegiato alcuni territori, per interessi specifici; e altri hanno completamente ignorato il decreto. Sarebbe stato utile prevedere la pubblicazione dell’elenco delle banche inadempienti. Si sarebbero allineate tutte. E poi c’è un tema cruciale: quando conviene agli istituti, l’Abi è rappresentativa; quando conviene meno, non lo è più. Noi avremmo preferito subito finanziamenti a fondo perduto. I lavoratori bancari in trincea allo sportello sono stati eroici». 

sportello bancario

 

L’Abi ha fatto cose che le banche non condividevano?

«Il decreto liquidità nasce dalle interlocuzioni del governo con l’Abi. E se definisce che bastano 5 documenti che poi però diventano venti, significa che ci sono banche che operano senza convinzione. Altre stanno stressando commercialmente le agenzie per dimostrare che il Covid non incide sulle semestrali».

 

Faccia i nomi, segretario.

stati generali conte

«I nomi sono noti sia alla politica sia alla Vigilanza. La Commissione d’inchiesta sulle banche ha fatto un buon lavoro tracciando uno spaccato istituto per istituto».

Colpa della burocrazia? 

«Ora le cose sono migliorate, la media è 5-6 giorni per i prestiti fino a 25.000 euro. Ma c’è sempre in ballo lo scudo penale: l’assenza rappresenta un freno all’erogazione».

 

Vuole lo scudo penale per i banchieri?

«Noi siamo scontenti dell’assenza dello scudo penale: serve per i direttori di agenzia e per i dirigenti di fascia bassa per evitare l’accusa di concorso in bancarotta fraudolenta e di concessione abusiva del credito. Per noi è fondamentale perché poi si rischia una serie di contenziosi legali verso quei direttori che, in assenza di una manleva, potrebbero avere responsabilità se l’azienda dovesse poi fallire». 

 

Nel lockdown si cercavano le banche rimaste aperte.

«Gli sportelli, la presenza fisica servono. Solo che alcune banche hanno chiuso le filiali per preparare il terreno ad altre chiusure indiscriminate nei piani industriali di fine anno, che contrasteremo. Lo smart working è stato utile, ma la sua regolamentazione è prevista nel contratto e su base volontaria.

 

sportello bancario 1

A proposito di contratto nazionale, abbiamo avuto l’intuizione di raggiungere l’accordo per il rinnovo prima della pandemia: ora sarebbe stato quasi impossibile chiudere il negoziato a quelle condizioni».

 

Quale dovrebbe essere la banca efficiente? 

«Una banca con presidio fisico del territorio, dove trovare più consulenza e specializzazione, e alla base una continua formazione sul personale specializzata nei singoli ambiti di attività. Insomma, il rapporto umano resterà fondamentale, con buona pace delle società di consulenza, come Oliver Wyman, che riciclano sistematicamente le stesse previsioni catastrofiche di tagli indiscriminati di personale, solo per farsi pubblicità». 

 

LANDO SILEONI

Popolare di Bari. Pericolo scampato? 

«Con l’accordo, abbiamo evitato la messa in liquidazione della banca e tutelato anche la clientela. Evitato i licenziamenti, salvaguardata la volontarietà agli esodi, 650 su 2.700 dipendenti, tutti volontari e su un arco di 10 anni, niente corsie preferenziali. Abbiamo evitato le esternalizzazioni.

 

E poi abbiamo un impegno scritto di Mcc che farà nascere una grande banca del Mezzogiorno, e quindi è probabile che nel tempo a PopBari si aggreghino altre realtà del Sud, mettendo così al sicuro istituti oggi borderline. Certo ci saranno sacrifici: 67 milioni di euro di tagli in quattro anni, non delle retribuzioni, ma un congelamento di alcune voci». 

 

Le Bcc sono sempre sotto l’occhio della vigilanza. Ci sono ben 37 mila dipendenti nel settore. Qual è l’urgenza? 

stati generali conte 1

«Noi siamo i più rappresentativi anche nelle Bcc, le conosciamo bene. C’è un problema di efficienza organizzativa, e che riguarda anche la qualità di alcuni vertici. Gli istituti dovranno dimostrare di avere capacità e competenze per guidare gruppi che in poco tempo stanno cambiando pelle, trasformandosi da coop locali in grandi spa e che la Bce potrà sostituire in qualsiasi momento. Il coinvolgimento del sindacato nel cambiamento sarà decisivo. Il tentativo di escluderlo rappresenterà un boomerang».

 

LANDO SILEONIBANCHE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”