BANCHIERI CON LA FIONDA – I RAS DELLE POPOLARI PROMETTONO CHE NON LASCERANNO NULLA DI INTENTATO PER FERMARE RENZI E LA SUA RIFORMA – E C’È CHI DICE CHE SIA UN “REGALO ALLE BANCHE STRANIERE” E UN FAVORE AI GRANDI FONDI ARABI

Francesco Spini per “la Stampa”

 

banco popolarebanco popolare

Le banche popolari - insieme con l’associazione che le riunisce - «non lasceranno nulla di intentato perché il decreto legge venga meno e l’ordinamento giuridico continui a consentire a tutte le banche popolari di mantenere la propria identità». Lo scontro tra Renzi e i banchieri è cominciato. Incassato il decreto che - a sorpresa - nel giro di 18 mesi trasformerà le popolari con oltre 8 miliardi di attivi in Spa, negli istituti monta la rabbia: il provvedimento del governo - sostengono - è un regalo alle banche straniere.
 

Decreto «ingiustificabile»
Dopo oltre due ore di riunione, di cui all’ultimo momento - nel tentativo di depistare i cronisti - viene cambiata la sede (dall’Istituto centrale delle banche popolari alla sede milanese della Popolare dell’Emilia Romagna, il cui presidente, Ettore Caselli, è pure il numero uno di Assopopolari) arriva una pagina di comunicato al sapor di fiele.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Attraverso la loro associazione, i banchieri fanno sapere che ritengono il provvedimento «ingiustificato e ingiustificabile». Il modello di banca territoriale - scrivono i banchieri - «non è risultato sostenibile al di fuori della banca cooperativa» popolare o Bcc che sia. Così facendo, secondo i capitani del credito cooperativo, il risultato è quello di fare un regalo agli stranieri.

Il nodo delle fusioni
Dicono i banchieri: «Non deve esserci una politica economica finalizzata esclusivamente a trasferire la proprietà di una parte rilevante del sistema bancario alle grandi banche internazionali».

 

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

Al proposito, a Roma circolano storielle divertenti, tipo quella secondo cui il colpo di mano sulle popolari sarebbe una sorta di risposta di Renzi agli arabi (gli stessi che con Etihad hanno salvato l’Alitalia) desiderosi di investire in banche italiane ma preoccupati per la scarsità di opportunità.

 

Con popolari appetibili e contendibili, ecco risolto il problema. Malignità, probabilmente. Quel che è certo è che i banchieri ora suonano l’allarme, e - in cambio della conferma dello status quo - si impegnano a un’accelerazione del processo di autoriforma «ed a proseguire un processo di concentrazione».
 

IGNAZIO VISCO BANKITALIA IGNAZIO VISCO BANKITALIA

Fusioni anche senza Spa, giurano. Il processo «oggi segna il passo non perché ostacolato dalla forma giuridica delle banche popolari - dicono dagli istituti - ma per l’avvento di regole e prassi di sorveglianza europee particolarmente avverse alle attività di finanziamento di famiglie e imprese». Insomma, le popolari ce la metteranno tutta per resistere e cercano alleati. In Senato, per esempio, gli uffici legislativi di più gruppi (ma un ruolo di primo piano ce l’ha l’Ncd, sebbene al governo con Renzi) sono già al lavoro per approntare emendamenti al decreto.

 

Tra le ipotesi che circolano ci sarebbe quella di annacquare la riforma con una forma ibrida che manterrebbe il voto capitario per l’elezione del consiglio di sorveglianza (che a sua volta nomina quello di gestione), garantendo però ai soci di capitale, ossia i fondi, l’indicazione di un buon numero di membri se non della maggioranza. Mentre la Borsa sogna il risiko (la Bper è stata la migliore delle big col +4,73%, tra le piccole la Popolare dell’Etruria va a +13,3%.

 

BANKITALIABANKITALIA

Ubi sale invece dell’1,92%, Bpm del 3,06%) i banchieri provano a tenere il punto: «Alle banche popolari non mancherà il coraggio, la fantasia e la determinazione per proseguire la propria storia, anche in un contesto normativo pregiudizialmente e irragionevolmente avverso».

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…