MPS DIETRO LE SBARRE? - DIETRO ALLO SBARCO DI ARROGANCE PROFUMO A CAPO DELL’ULTIMA BANCA ROSSA RIMASTA C’È IL SOLITO SCONTRO TRA EX COMUNISTI ED EX DEMOCRISTIANI - MA UN BANCHIERE, DI CUI È STATO APPENA CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER FRODE FISCALE DA 245 MILIONI DI EURO È L’UOMO GIUSTO PER RILANCIARE I CONTI DELLA MALANDATA BANCA SENESE? - SICURAMENTE L’UOMO SPONSORIZZATO DA MUSSARI E ROSY BINI, È PERFETTO PER LA STAFFETTA GIUDIZIARIA CON CALTARICCONE, DIMESSOSI DOPO LA CONDANNA UNIPOL…

Camilla Conti per "Il Giornale"

A Siena c'è grande attesa per il match che la Mens Sana giocherà oggi a Bilbao, penultimo atto dell' Euroleague. Il clima da prepartita sul campo di basket serve anche a distrarsi dalle beghe bancarie che da giorni stanno tormentando le contrade. In gioco c'è la senesità del Monte dei Paschi dopo la resa della Fondazione che ha deciso di cedere fino al 15% della banca.

Rothschild, advisor dell'ente, ha firmato un accordo di riservatezza senza esclusiva con i due fondi Clessidra e Equinox interessati ad acquistare parte delle quote. Ma la Fondazione starebbe anche sondando famiglie e imprenditori che hanno già legami con la banca per cedere a loro una quota vicina al 10%. L'obiettivo è raccogliere la liquidità necessaria a saldare il debito da 1,1 miliardi entro il 15 marzo quando scadrà la moratoria con i creditori italiani e stranieri senza scendere sotto il 33% e perdere i diritti di veto in assemblea straordinaria.

La strada alternativa sarebbe quella di ripartire una prima quota sotto il 10% in mani meno collegate con il mondo della finanza. Non facile. 
I senesi sono in ansia. Anche perch´ ai mal di pancia per la possibile perdita del controllo della banca si aggiungono quelli per il cambio al vertice del Monte di aprile. In questi giorni il candidato più quotato a prendere il posto di Giuseppe Mussari sulla poltrona di presidente è quello di Alessandro Profumo.

Nomina lanciata dal Pd romano (sponsorizzata da Rosy Bindi, nata a Sinalunga) e imposta al Pd locale già diviso al suo interno fra l'ala sinistra (guidata dal sindaco, Franco Ceccuzzi e dal presidente della Provincia, Simone Bezzini, disposta ad accettare un «papa straniero» gradito al partito) e l'ala cattolica (capitanata dai fratelli Alberto e Alfredo Monaci di cui fa parte anche il presidente della Fondazione Gabriello Mancini) che non gradirebbe affatto l'arrivo del banchiere genovese.

Ad alimentare le perplessità sono anche le ombre sul curriculum di Profumo, con l'udienza del Gup di Milano per il rinvio a giudizio sul caso Brontos (frode fiscale da 245 milioni) fissata il 22 maggio; e senza dimenticare che sulle spalle dell'ex Unicredit pesano le responsabilità di una gestione costata ai soci dell'istituto 14,5 miliardi per i tre aumenti varati dal 2008 a oggi.

Anche se la Borsa, invece, fa il tifo per Profumo con un rialzo dell'8% dei titoli. 
Sulla scelta del presidente vorranno avere voce in capitolo anche i nuovi azionisti che rileveranno le quote messe in vendita dalla Fondazione e che potrebbero rivendicare anche una poltrona in cda. Soprattutto Equinox, fondo per un terzo gestito da Intesa e guidato da Salvatore Mancuso, l'ex presidente del Banco di Sicilia da cui uscì proprio dopo un epico scontro con l'allora onnipotente ad di Unicredit.

A meno che, si maligna nelle contrade di Siena, il nome di Profumo non sia stato speso proprio per far affiorare i mal di pancia su un «papa straniero» e convincere la città che, specie in assenza di altro condidato, forse è meglio lasciare Mussari al suo posto. Rinnovandogli il mandato ad aprile.

 

ALESSANDRO PROFUMO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO ROSY BINDIGIUSEPPE MUSSARI SALVATORE MANCUSO SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…