wall street borsa new york

WALL STREET CROLLERA' DI NUOVO PER COLPA DELLE CASE? – IL GRADUALE AUMENTO DEI TASSI IMPOSTO DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA FINORA HA PERMESSO UNA “CRISI PILOTATA” DELLA BORSA DI NEW YORK – DALL'INIZIO DEL 2022, I PREZZI DELLE OBBLIGAZIONI SONO SCESI DEL 15% E L'INDICE NASDAQ SI È RIDOTTO DI UN TERZO – “LE MONDE”: A FORZA DI STROZZARE L'ECONOMIA ARRIVERA' UN INICIDENTE A FAR CROLLARE TUTTO. UN ATTACCO NUCLEARE RUSSO ALL'UCRAINA, UN'INVASIONE CINESE DI TAIWAN. MA OCCHIO ALLA NUOVA LA BOLLA IMMOBILIARE USA: I PREZZI DELLE CASE SONO AUMENTATI DEL 40% CON LA PANDEMIA...

Articolo di “Le Monde” – Dalla rassegna stampa estera di “Epr - Comunicazione”

 

jerome powell

Sia nei mercati che nelle istituzioni finanziarie – scrive il corrispondente di Le Monde - si avverte la paura di una crisi sistemica che farebbe sprofondare il mondo in una grave recessione. Gli azionisti e gli investitori sono stufi del graduale e inesorabile aumento dei tassi da parte del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che "taglia la coda del gatto a pezzettini", invece di agire con fermezza, tutto in una volta, con un rialzo importante.

 

Powell ha ragione: il suo metodo ha permesso di smorzare la bolla della Borsa di New York, senza farla scoppiare. Dall'inizio del 2022, i prezzi delle obbligazioni sono scesi del 15% - un calo notevole per i prodotti a reddito fisso - l'S&P 500 di oltre il 20% e il Nasdaq, indice ricco della tecnologia, di quasi un terzo. Un buon calo ordinato, che non ha provocato un grave incidente a Wall Street.

 

wall street

Ciononostante tutti sono preoccupati per il rischio che, se l'economia viene troppo strozzata, alla fine si verificherà un incidente. Ci sono, ovviamente, i grandi rischi geopolitici di un attacco nucleare russo all'Ucraina o di un'invasione cinese di Taiwan, questioni per le quali la finanza non può fare nulla. Ma scruta anche il proprio giardino alla ricerca di angoli e fessure da cui potrebbe emergere la minaccia.

 

"La profondità del mercato è diminuita drasticamente"

jerome powell

In realtà, l'incidente è già avvenuto, con la crisi subita dal Regno Unito, che ha portato all'intervento della Banca d'Inghilterra e ha causato le dimissioni del Cancelliere dello Scacchiere, Kwasi Kwarteng. D'ora in poi i gerarchi politici non potranno più indebitarsi a piacimento e i mercati, i gendarmi dell'ortodossia, stanno per prendere il sopravvento. Brutalmente. "La mia esperienza nella vita è che quando si verificano eventi come quello che stiamo vivendo oggi, ci sono altre sorprese", ha avvertito Jamie Dimon, CEO della banca JPMorgan, venerdì 14 ottobre.

 

Per il momento, la crisi si è manifestata al di fuori degli Stati Uniti, nei Paesi colpiti dall'impennata del dollaro, che da gennaio ha guadagnato oltre il 16% rispetto a tutte le valute. Il rialzo del biglietto verde, unito all'aumento dei tassi di interesse e all'impennata dei prezzi dell'energia, soffocherà i Paesi in via di sviluppo e persino l'Europa, come dimostrano gli attacchi alla sterlina britannica e al fiorino ungherese.

wall street

 

E questo continuerà: Janet Yellen, Segretario al Tesoro, responsabile della politica di cambio degli Stati Uniti, ha confermato il concetto di dollaro forte, ritenendolo il "risultato logico" della politica monetaria della Fed. Semplicemente, si sta preparando ad affrontare una crisi del debito sovrano come fece 40 anni fa con la bancarotta messicana del 1982: "Penso che dobbiamo essere pronti ad aiutare i Paesi che si trovano in difficoltà finanziarie".

 

JEROME POWELL 2

Larry Summers, ex segretario al Tesoro di Bill Clinton, è furioso: "Il fuoco brucia e i pompieri sono ancora in gran parte nel garage", lamenta l'economista, accusando i ministri delle finanze del mondo e il Fondo Monetario Internazionale di "non fare nulla, mentre molti Paesi non possono più emettere debito".

 

Gli Stati Uniti sono sempre più preoccupati per il proprio destino, temendo un crollo del mercato in stile 2008, soprattutto per quanto riguarda i titoli di Stato. "Temiamo una perdita di liquidità adeguata nel mercato", ha ammesso la Yellen mercoledì 12 ottobre. Lo stesso giorno il FMI ha lamentato che "gli spread bid-ask dei Treasury USA si sono notevolmente ampliati": "La profondità del mercato è diminuita notevolmente e i premi di liquidità sono aumentati".

 

Bolle pericolose

wall street

Ci sono state voci sul Credit Suisse, che dovrebbe presentare un piano di risanamento entro la fine di ottobre, ma le banche sono ora sottoposte a una rigorosa vigilanza da parte delle banche centrali e l'aumento dei tassi di interesse è piuttosto favorevole. Le banche sono molto meglio capitalizzate rispetto a prima della crisi del 2008-2009, il che è decisivo", afferma Ramon de Oliveira, direttore di Axa e veterano di Wall Street. I risultati di JPMorgan mostrano che i consumatori e le imprese entreranno nella recessione in una posizione molto più sana rispetto al passato. Questo è un buon segno.

 

trader wall street

Tuttavia, esistono ancora bolle pericolose. In primo luogo, la bolla immobiliare statunitense. I prezzi delle case sono aumentati del 40% dalla crisi di Covid-19, grazie alla politica dei tassi di interesse zero e al desiderio degli americani di avere più spazio. Nel frattempo, però, i tassi ipotecari sono più che raddoppiati e ora si aggirano intorno al 7%.

 

Il finanziere Charlie Bilello ha evidenziato su Twitter che per acquistare la stessa casa, con un anticipo del 20%, si dovrebbero pagare 2.700 dollari (2.800 euro) al mese, invece di 1.300 dollari nel 2020. L'inversione di tendenza, che sta iniziando a prendere forma, potrebbe diventare drammatica se la disoccupazione dovesse aumentare e i proprietari di case dovessero vendere le loro proprietà. Nel frattempo, gli aspiranti proprietari di casa si orientano verso l'affitto, facendo lievitare i canoni.

TRADER A WALL STREET

 

Un'altra minaccia è rappresentata dalla cosiddetta finanza "privata", cioè quella non quotata in borsa. Si tratta di una vera e propria scatola nera, ma negli ultimi anni ha finanziato aziende su vasta scala, investendo a valutazioni altissime e concedendo prestiti a tassi irrisori. Se queste start-up falliscono, se questi fondi hanno bisogno di liquidità perché i loro investitori vogliono ritirare i loro soldi, non è escluso un incidente. Questi si moltiplicano nelle criptovalute con i fallimenti delle piattaforme, ma l'esplosione di questo denaro virtuale non si è riversata sull'economia reale.

wall street 2wall street

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO