wall street borsa new york

WALL STREET CROLLERA' DI NUOVO PER COLPA DELLE CASE? – IL GRADUALE AUMENTO DEI TASSI IMPOSTO DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA FINORA HA PERMESSO UNA “CRISI PILOTATA” DELLA BORSA DI NEW YORK – DALL'INIZIO DEL 2022, I PREZZI DELLE OBBLIGAZIONI SONO SCESI DEL 15% E L'INDICE NASDAQ SI È RIDOTTO DI UN TERZO – “LE MONDE”: A FORZA DI STROZZARE L'ECONOMIA ARRIVERA' UN INICIDENTE A FAR CROLLARE TUTTO. UN ATTACCO NUCLEARE RUSSO ALL'UCRAINA, UN'INVASIONE CINESE DI TAIWAN. MA OCCHIO ALLA NUOVA LA BOLLA IMMOBILIARE USA: I PREZZI DELLE CASE SONO AUMENTATI DEL 40% CON LA PANDEMIA...

Articolo di “Le Monde” – Dalla rassegna stampa estera di “Epr - Comunicazione”

 

jerome powell

Sia nei mercati che nelle istituzioni finanziarie – scrive il corrispondente di Le Monde - si avverte la paura di una crisi sistemica che farebbe sprofondare il mondo in una grave recessione. Gli azionisti e gli investitori sono stufi del graduale e inesorabile aumento dei tassi da parte del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che "taglia la coda del gatto a pezzettini", invece di agire con fermezza, tutto in una volta, con un rialzo importante.

 

Powell ha ragione: il suo metodo ha permesso di smorzare la bolla della Borsa di New York, senza farla scoppiare. Dall'inizio del 2022, i prezzi delle obbligazioni sono scesi del 15% - un calo notevole per i prodotti a reddito fisso - l'S&P 500 di oltre il 20% e il Nasdaq, indice ricco della tecnologia, di quasi un terzo. Un buon calo ordinato, che non ha provocato un grave incidente a Wall Street.

 

wall street

Ciononostante tutti sono preoccupati per il rischio che, se l'economia viene troppo strozzata, alla fine si verificherà un incidente. Ci sono, ovviamente, i grandi rischi geopolitici di un attacco nucleare russo all'Ucraina o di un'invasione cinese di Taiwan, questioni per le quali la finanza non può fare nulla. Ma scruta anche il proprio giardino alla ricerca di angoli e fessure da cui potrebbe emergere la minaccia.

 

"La profondità del mercato è diminuita drasticamente"

jerome powell

In realtà, l'incidente è già avvenuto, con la crisi subita dal Regno Unito, che ha portato all'intervento della Banca d'Inghilterra e ha causato le dimissioni del Cancelliere dello Scacchiere, Kwasi Kwarteng. D'ora in poi i gerarchi politici non potranno più indebitarsi a piacimento e i mercati, i gendarmi dell'ortodossia, stanno per prendere il sopravvento. Brutalmente. "La mia esperienza nella vita è che quando si verificano eventi come quello che stiamo vivendo oggi, ci sono altre sorprese", ha avvertito Jamie Dimon, CEO della banca JPMorgan, venerdì 14 ottobre.

 

Per il momento, la crisi si è manifestata al di fuori degli Stati Uniti, nei Paesi colpiti dall'impennata del dollaro, che da gennaio ha guadagnato oltre il 16% rispetto a tutte le valute. Il rialzo del biglietto verde, unito all'aumento dei tassi di interesse e all'impennata dei prezzi dell'energia, soffocherà i Paesi in via di sviluppo e persino l'Europa, come dimostrano gli attacchi alla sterlina britannica e al fiorino ungherese.

wall street

 

E questo continuerà: Janet Yellen, Segretario al Tesoro, responsabile della politica di cambio degli Stati Uniti, ha confermato il concetto di dollaro forte, ritenendolo il "risultato logico" della politica monetaria della Fed. Semplicemente, si sta preparando ad affrontare una crisi del debito sovrano come fece 40 anni fa con la bancarotta messicana del 1982: "Penso che dobbiamo essere pronti ad aiutare i Paesi che si trovano in difficoltà finanziarie".

 

JEROME POWELL 2

Larry Summers, ex segretario al Tesoro di Bill Clinton, è furioso: "Il fuoco brucia e i pompieri sono ancora in gran parte nel garage", lamenta l'economista, accusando i ministri delle finanze del mondo e il Fondo Monetario Internazionale di "non fare nulla, mentre molti Paesi non possono più emettere debito".

 

Gli Stati Uniti sono sempre più preoccupati per il proprio destino, temendo un crollo del mercato in stile 2008, soprattutto per quanto riguarda i titoli di Stato. "Temiamo una perdita di liquidità adeguata nel mercato", ha ammesso la Yellen mercoledì 12 ottobre. Lo stesso giorno il FMI ha lamentato che "gli spread bid-ask dei Treasury USA si sono notevolmente ampliati": "La profondità del mercato è diminuita notevolmente e i premi di liquidità sono aumentati".

 

Bolle pericolose

wall street

Ci sono state voci sul Credit Suisse, che dovrebbe presentare un piano di risanamento entro la fine di ottobre, ma le banche sono ora sottoposte a una rigorosa vigilanza da parte delle banche centrali e l'aumento dei tassi di interesse è piuttosto favorevole. Le banche sono molto meglio capitalizzate rispetto a prima della crisi del 2008-2009, il che è decisivo", afferma Ramon de Oliveira, direttore di Axa e veterano di Wall Street. I risultati di JPMorgan mostrano che i consumatori e le imprese entreranno nella recessione in una posizione molto più sana rispetto al passato. Questo è un buon segno.

 

trader wall street

Tuttavia, esistono ancora bolle pericolose. In primo luogo, la bolla immobiliare statunitense. I prezzi delle case sono aumentati del 40% dalla crisi di Covid-19, grazie alla politica dei tassi di interesse zero e al desiderio degli americani di avere più spazio. Nel frattempo, però, i tassi ipotecari sono più che raddoppiati e ora si aggirano intorno al 7%.

 

Il finanziere Charlie Bilello ha evidenziato su Twitter che per acquistare la stessa casa, con un anticipo del 20%, si dovrebbero pagare 2.700 dollari (2.800 euro) al mese, invece di 1.300 dollari nel 2020. L'inversione di tendenza, che sta iniziando a prendere forma, potrebbe diventare drammatica se la disoccupazione dovesse aumentare e i proprietari di case dovessero vendere le loro proprietà. Nel frattempo, gli aspiranti proprietari di casa si orientano verso l'affitto, facendo lievitare i canoni.

TRADER A WALL STREET

 

Un'altra minaccia è rappresentata dalla cosiddetta finanza "privata", cioè quella non quotata in borsa. Si tratta di una vera e propria scatola nera, ma negli ultimi anni ha finanziato aziende su vasta scala, investendo a valutazioni altissime e concedendo prestiti a tassi irrisori. Se queste start-up falliscono, se questi fondi hanno bisogno di liquidità perché i loro investitori vogliono ritirare i loro soldi, non è escluso un incidente. Questi si moltiplicano nelle criptovalute con i fallimenti delle piattaforme, ma l'esplosione di questo denaro virtuale non si è riversata sull'economia reale.

wall street 2wall street

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”