giorgia meloni christine lagarde bce

UN BEL TASSO NEL SEDERINO DELL’ITALIA – A FRANCOFORTE STANNO VINCENDO I FALCHI: LA PERSEVERANZA DELLA LAGARDE NELLA STRETTA MONETARIA È IL SEGNO CHE NELLA BCE ORMAI L’HANNO SPUNTATA I PAESI DEL NORD. E LE CONSEGUENZE SARANNO MOLTO DURE PER IL NOSTRO PAESE – FUBINI: “CI SARANNO DUE IMPLICAZIONI PER IL GOVERNO. LA PRIMA È L'ESIGENZA DI ESEGUIRE SENZA RITARDI LE RIFORME DEL PIANO DI RIPRESA (PNRR). MA LA SECONDA CONSEGUENZA SARÀ FORSE DI RIDURRE IN PARTE I SUSSIDI PER IL CARO ENERGIA DA PRIMAVERA…”

christine lagarde

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Ha preso forma con la pandemia un cambio strutturale nella zona euro, che solo adesso inizia a diventare esplicito.

 

Durante la lunga coda della crisi dell'euro, la Commissione e il consiglio dei ministri finanziari dell'area erano più restrittivi del necessario in politica di bilancio e la Banca centrale europea compensava (in parte) con una spinta espansiva .

 

Da qualche tempo invece accade l'opposto, come si è visto ieri.

 

christine lagarde con mario draghi

Non per la prima volta da quando Christine Lagarde è presidente, la Bce ha sorpreso i mercati in senso restrittivo mentre l'approccio dei politici a Bruxelles su debito e deficit resta meno rigido rispetto al decennio scorso. Se le posizioni sono cambiate, in parte è perché sono cambiati i fatti stessi.

 

Un anno fa nessuno prevedeva che l'inflazione nell'area avrebbe superato il 10% nell'autunno del 2022: in ritardo come la Fed negli Usa, dall'estate la Banca centrale ha dovuto inseguire con la serie di rialzi dei tassi più aggressiva dal lancio dell'euro nel 1999.

 

URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN - CONSIGLIO EUROPEO 15 DICEMBRE 2022

Intanto però nei 43 piani della torre della Bce sul Meno si stava consumando uno spostamento degli equilibri. Dopo anni in minoranza sul piano intellettuale e di potere, durante la presidenza di Mario Draghi, l'ala monetarista ha ripreso il controllo che aveva avuto fino al 2011.

 

Lo ha ripreso nel comitato esecutivo dei sei banchieri centrali di stanza a Francoforte, ma ancora di più nel Consiglio dei governatori che riunisce anche i 19 delle capitali dell'euro (presto 20 con la Croazia). Lagarde non rientra in quel gruppo, ma è politicamente più riluttante o meno solida sul piano tecnico per contenerne la spinta. Così il messaggio da Francoforte sembra determinato più dalla tedesca Isabel Schnabel nell'esecutivo e l'agenda dalle banche centrali di Germania e Olanda.

 

CHRISTINE LAGARDE

Poche volte come ieri il ribaltamento dei rapporti di forza è emerso alla luce del sole. Proprio ora che la crescita dei prezzi ha preso a rallentare e la recessione in area euro potrebbe essere già in atto, a sorpresa la Bce ha rivisto drasticamente al rialzo le previsioni sulla corsa dei prezzi.

 

Lo ha fatto ieri che, non a caso, le banche centrali nazionali hanno avuto un ruolo importante nel fare le stime. Si vede la mano della Bundesbank: prevede un'inflazione media ancora al 6,3% nel 2023, che significa circa al 3,5% fra un anno poiché oggi è al 10%. Ma questo appare illogico e incoerente con una previsione ferma al 3,4% nel 2024. L'ex vicepresidente della Bce Vitor Constâncio ha definito le stime «controverse».

christine lagarde

Sembrano fatte non per capire l'economia, ma per giustificare un approccio intransigente mentre l'area euro è ferma e la produzione industriale in caduta.

 

Così il vertice di ieri ha tutta l'aria di essere finito con uno scomodo scambio: il 30% più monetarista del Consiglio voleva un altro maxi aumento dei tassi da 0,75% (più della Fed) e ha rinunciato solo in cambio dell'annuncio immediato di una restrizione più dura del previsto nei prossimi mesi.

 

Con il rischio di far perdere credibilità alla Bce, se poi dovrà cambiare strada di fronte alla recessione. I rischi maggiori però ora li corre l'Italia. Le emissioni di titoli di Stato nel 2023 varranno quasi di sicuro ben oltre 450 miliardi, fra rinnovi e nuovo deficit. Le nuove emissioni nette da collocare senza l'aiuto della Bce varranno circa 70 miliardi, un record da quando c'è l'euro. Ciò avrà due implicazioni per il governo.

 

CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL

La prima è l'esigenza di eseguire senza ritardi le riforme del Piano di ripresa (Pnrr), perché solo così si sbloccano 19 miliardi di fondi europei in inverno e altri 16 in estate: questa liquidità diventa fondamentale in tempi di debito pubblico sempre più caro. Ma la seconda conseguenza sarà forse di ridurre in parte i sussidi per il caro energia da primavera, per le stesse ragioni. Perché il nuovo regime in area euro, con più tolleranza sui deficit ma una Bce meno tollerante, non vale come quello opposto di prima. I due fattori del vecchio regime erano compatibili, invertirli no. Avere più deficit e un costo del debito spinto in alto dalla Banca centrale può portare a una crisi. Forse allora Lagarde deciderà di frenare i falchi.

christine lagarde mario draghi URSULA VON DER LEYEN ALL UNIVERSITA BOCCONI

CHRISTINE LAGARDE ANNUNCIA IL RIALZO DEI TASSI ANDREA CECCHERINI CHRISTINE LAGARDE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO