BILL GATES, DA MICROSOFT ALLA BANCA MONDIALE? - L’UOMO PIÙ RICCO DEGLI USA, NEOFILANTROPO AL SERVIZIO DEI POVERI, CONTENDERÀ LA POLTRONA DI PRESIDENTE CON HILLARY - LA CLINTON ATTIRA PIÙ LA SUGGESTIONE DI UN’INEDITA "COPPIA ROSA" CON CHRISTINE LAGARDE (CHE DIRIGE IL FMI) CHE LA SUA REALE DIMESTICHEZZA CON LA FINANZA - DOMANI GATES INCONTRERÀ RIGOR MONTIS, L’UOMO CHE SANZIONÒ IL MONOPOLIO DI WINDOWS IN EUROPA CON LA MULTA PIÙ ALTA DI SEMPRE…

Federico Rampini per "la Repubblica"

Quando Mario Monti riceverà Bill Gates domani pomeriggio a Palazzo Chigi, potrebbe avere di fronte il prossimo presidente della Banca mondiale. Il nome di Gates da ieri è schizzato in vetta al toto-nomine per la guida della World Bank, dopo l´annuncio che non si ricandiderà per un secondo mandato l´attuale presidente Robert Zoellick. Tocca all´Amministrazione Obama, in base alla tradizione, designare anche il prossimo presidente (Zoellick era stato insediato da George Bush).

Il fondatore della Microsoft ha molte carte in regola. La più importante è la sua "seconda professione": dopo avere lasciato le redini della Microsoft, l´uomo più ricco degli Stati Uniti si è reinventato una vocazione come imprenditore-filantropo, applicando i metodi del management più moderno per gestire con efficienza i fondi per la lotta alla malaria e altri progetti nei paesi poveri.

E´ proprio questo uno dei settori di attività della Banca mondiale, nata nel 1944 alla conferenza di Bretton Woods come gemella complementare del Fondo monetario. Se il Fmi si occupa di stabilità monetaria e macro-equilibri finanziari, la World Bank investe nelle politiche di sviluppo. A favore di Gates gioca anche la sua evidente simpatia per Obama e l´inclinazione progressista: come Warren Buffett, anche il fondatore di Microsoft ha ripetutamente denunciato le diseguaglianze e appoggiato una tassazione redistributiva come quella proposta dalla Casa Bianca.

Ma il rivale più agguerrito nella corsa alla Banca mondiale potrebbe essere un personaggio ancora più vicino a Obama: Hillary Clinton. L´attuale segretario di Stato ha già annunciato da tempo che non intende farsi un secondo mandato alla guida della politica estera Usa, in caso di rielezione di Obama. Alla Banca mondiale Hillary porterebbe una capacità politica indiscussa, oltre al suo formidabile network di relazioni. Sarebbe anche la prima donna a guidare questa istituzione, creando così una formidabile "coppia rosa" con la francese Christine Lagarde che dirige il Fmi.

Unico handicap: la scarsa dimestichezza della Clinton con la finanza. Resta poi da verificare se l´interessata abbia voglia di assumere un altro incarico a tempo pieno, dopo quattro anni di stress logorante, a girare per il mondo come segretario di Stato. Gli altri nomi che circolano sono più scontati, ma anche più controversi.

Nel toto-nomine figurano l´attuale segretario al Tesoro Timothy Geithner, il suo predecessore Larry Summers, e Robert Rubin che ebbe la stessa carica nell´Amministrazione Clinton e poi fu consigliere di Obama per il programma economico nella campagna elettorale del 2008. Tre esperti di finanza: anche troppo. Il problema di questo trio è la loro contiguità con il mondo di Wall Street (Rubin addirittura come banchiere, sia di Goldman Sachs che di Citigroup), la loro omogeneità con il "pensiero unico" neoliberista che li rende indigesti ai paesi emergenti.

Ed è proprio dalle nazioni emergenti che potrebbe venire qualche sorpresa. Già in occasione della nomina di Christine Lagarde al Fmi ci fu una protesta dai Bric (Brasile Russia India Cina). Il fatto che il Fmi "spetti" a un europeo e la World Bank a un americano, è solo una consuetudine in vigore dalla nascita di queste istituzioni. Mal si concilia però con il peso crescente delle nazioni emergenti, sia nell´economia globale che nello specifico di queste istituzioni di governance sovranazionale.

Nel caso del Fmi, la velocità con cui si dovette trovare un sostituto a Dominique Strauss-Kahn travolto dallo scandalo, giocò in favore della candidata europea perché gli emergenti non fecero in tempo a costruire una loro coalizione unita dietro un singolo candidato. Può darsi che per la Banca mondiale i Bric e i loro alleati arrivino più preparati alla scadenza. Il tempo c´è: la nomina andrà decisa al "meeting di primavera" che si tiene ogni mese di aprile a Washington.

Tra i possibili candidati delle potenze emergenti si segnalano l´economista indiano Montek Singh Ahluwalia, l´ex ministro delle Finanze turco Kemal Dervis, e l´ex banchiera centrale indonesiana Sri Mulani Indrawati, un´altra donna. A sette mesi dalle elezioni però Obama farà di tutto per evitare che la Banca mondiale passi a un non-americano: la destra repubblicana altrimenti ne farebbe un caso politico accusandolo di subire il declino dell´influenza Usa nel mondo.

 

HILLARY CLINTONBILL GATESROBERT ZOELLICKBarak ObamaWARREN BUFFETTTIMOTHY GEITHNERCHRISTINE LAGARDE

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…