IL GIOCO DELLE TRE CARTE DI MARIUCCIO DRAGHI - BILL GROSS RINCARA L’ATTACCO: “DOMANI LA BCE DIMOSTRERÀ CHE SI PUÒ PRENDERE DA UNA MANO E DARLA ALL’ALTRA” - ECCO IL TRUCCO: PRESTARE ALLE BANCHE LOCALI SPERANDO CHE QUESTE COMPRINO I TITOLI DI STATO, VISTO CHE LA BCE NON PUÒ FARLO DIRETTAMENTE - ZEROHEDGE: “FINALMENTE UNO DEI PIÙ GRANDI MANAGER AL MONDO DICE CHIARAMENTE CHE SIAMO LE VITTIME DI UNO SCHEMA PONZI PERPETRATO DA FED E BCE” - MARCEGAGLIA: BANCHE, NON COMPRATE BTP CON QUEI SOLDI, SERVONO PER I PRESTITI ALLE IMPRESE…

1 - BILL GROSS: "LA BCE DOMANI FARÀ UN GIOCO DELLE TRE CARTE"...
Dagoreport - Per Bill Gross, l'operazione di prestito triennale che la BCE metterà in campo domani è "la prova che è possibile prendere da una mano e darla a un'altra. Un gioco delle tre carte ("shell game")". Lo ha dichiarato in un tweet, dopo l'editoriale di fuoco che ha pubblicato oggi sul "Financial Times".

Gode il blog finanziario Zerohedge: "Non siamo gli unici allora a dire che queste operazioni ormai sono un vero e proprio schema Ponzi, una truffa piramidale in cui le banche centrali prestano alle banche periferiche e sperano che queste usino i soldi per comprare il debito pubblico (cosa peraltro molto improbabile), visto che non possono farlo loro direttamente".


2- BCE ANNUNCIA ASTA A UN GIORNO TASSO FISSO 1%...
(Reuters) - La Bce ha annunciato un'asta a un giorno per oggi con regolamento su domani e scadenza sul 22 dicembre, dopodomani. L'asta è rubinetto e al tasso fisso dell'1%.

L'operazione mira a traghettare le banche della zona euro verso la nuova asta triennale in agenda domani. Gli istituti che opteranno per fare uno switch tra il finanziamento a un anno di ottobre e quello a tre anni potranno usufruire di questo finanziamento ponte di un giorno, che consente loro di avere a disposizione liquidità in questo periodo finestra.


3- BANCHE NON USINO LIQUIDITÀ PER COMPRARE BTP - MARCEGAGLIA...
(Reuters) - Le banche non devono utilizzare i nuovi canali di liquidità messi a disposizione dalla Banca centrale europea per comprare titoli ma per non far mancare credito alle imprese, secondo la presidente di Confindustria.

Emma Marcegaglia critica inoltre la decisione dell'autorità bancaria europea (Eba) di far valutare i titoli sovrani nei portafogli delle banche al valore di mercato perché potrebbe comportare nuove svalutazioni degli asset bancari favorendo un credit crunch all'economia.

"La decisione della Bce di concedere prestiti a tre anni ampliando gli asset in collaterale è positiva purché fornisca alle banche italiane risorse per riaprire il credito alle imprese", ha detto Marcegaglia riferendosi alla decisione di giovedì scorso di concedere linee di credito a rubinetto con scadenza triennale e rendimento all'1%.

"Viceversa, non lo ritengo uno strumento adatto per indurre le banche a comprare titoli di Stato italiani", ha aggiunto al convegno su "L'Europa e l'agenda di riforma" che si è tenuto alla rappresentanza italiana della Commissione europea.

 

PIMCO BILL GROSS CONTRO DRAGHIMARIO DRAGHIBILL GROSSMARCEGAGLIA

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…