bollore boccia

BOLLORE’ VUOLE UN POSTO AL SOLE, MA BOCCIA DICE DI NO: VUOLE SOLO PICCOLI IMPRENDITORI CHE METTONO I SOLDI E NON ROMPONO I COGLIONI – HANNO BUSSATO ALLA PORTA DI CONFINDUSTRIA ANCHE I CINESI, RESPINTI. “MICA VOGLIO FARE LA FINE DI BERLUSCONI…”

 

Barbara Ardu per la Repubblica

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Salvare il giornale di Confindustria, la reputazione degli industriali e degli stakeholders. Compresi quei piccoli azionisti, che hanno visto crollare il titolo in Borsa. Per ripartire ci vogliono circa 75 milioni di denaro fresco, secondo Confindustria, il principale azionista con il 67,5%. E al letto del malato, Il Sole 24Ore, si è avvicinata, tramite un emissario italiano, la Vivendi di Vincent Bolloré.

 

La proposta - subito rifiutata - del colosso francese, che nel nostro Paese ha già la maggioranza relativa di Telecom e una partecipazione vicina al 30% in Mediaset che è stata costruita in modo ostile, è arrivata al presidente di Confindustria Vincenzo Boccia. Vivendi avrebbe offerto la sua disponibilità a partecipare alla necessaria ricapitalizzazione del Sole, che oggi si trova nelle condizioni dell' articolo 2447 del codice civile (riduzione del capitale legale sotto i limiti di legge).

 

vincent bollore vincent bollore

Ma la disponibilità offerta dai francesi è già stata rimandata al mittente, così come è stata respinta anche un' altra proposta di ingresso di capitali cinesi. «Non voglio fare la fine di Berlusconi con il Milan», avrebbe detto il leader degli industriali Boccia. L' interesse dei francesi potrebbe essere legato sia a un' espansione nel settore dei media di casa nostra, sia - comprensibilmente - al desiderio di migliorare la loro immagine in terra italiana, dove le mire su Telecom e Mediaset hanno suscitato parecchi malumori politici e finanziari.

 

BERLUSCONI CINABERLUSCONI CINA

Ma il problema dei soldi freschi per rilanciare il Sole, resta una priorità. È stato sciolto un primo nodo (che per giorni ha impedito l' uscita del quotidiano), con la messa da parte (in aspettativa) del direttore Roberto Napoletano, (indagato con una decina di esponenti del vecchio management per reati riguardanti false attestazioni sulle copie vendute). Al suo posto oggi c' è Guido Gentili, ma con incarico a tempo. Ma come reperire i 75 milioni?

 

Confindustria è disposta a metterne 30-35, mentre per i restanti 40, l' associazione degli industriali, vorrebbe affidarsi per metà a uno o più nuovi soci e per l' altra metà alle banche. Sull' identikit del nuovo o dei nuovi azionisti che potrebbero entrare nel capitale del quotidiano, in viale dell' Astronomia ci sono idee chiare.

CALTAGIRONE E IL MESSAGGEROCALTAGIRONE E IL MESSAGGERO

 

Nessun socio industriale che operi nel settore: una decisione che sbarra la strada a possibili interessi editoriali di Francesco Gaetano Caltagirone, così come a collaborazioni con l' editore bolognese Andrea Riffeser o a qualsiasi ipotesi di accordi con la Rcs, controllata da Urbano Cairo. E non sarebbe gradito a viale dell' Astronomia nemmeno l' ingresso a un gruppo industriale di gran peso che figuri tra gli associati di Confindustria.

 

y 2bag02 andrea monti riffesery 2bag02 andrea monti riffeser

Se uno di questi dovesse salire nel capitale, si verrebbe a creare il paradosso di una o più imprese "doppiamente" socie del giornale, che potrebbero trovarsi ad avere più peso tramite la partecipazione diretta e quella attraverso l' associazione. Tanto più, che chi punta a entrare nel capitale vorrebbe dare anche indicazioni sulla nuova direzione del quotidiano. L' obiettivo è allora quello di coagulare un gruppo di piccoli- medi imprenditori, senza peso eccessivo nell' organizzazione, che possano mettere insieme i 20 milioni richiesti e permettano poi a Confindustria di chiedere un impegno equivalente alle banche. Sempre che queste ultime accettino.

guido gentiliguido gentili

 

Boccia ha in mente una tabella di marcia chiara: concludere il risanamento finanziario dell' editrice e solo dopo lasciare che del cambio di direttore si occupi chi è istituzionalmente delegato a quella scelta, ovvero il cda.

 

Nei suoi programmi il patrimonio costituito dalla società editoriale non va depauperato: anche la radio, per la quale ci sono state diverse manifestazioni d' interesse, resterà in casa. «Aspettiamo il piano industriale. Dopodiché la partita è nel campo dell' azionista che è Confindustria. Il mio compito è difendere l' azionista», ha dichiarato ieri Boccia. Poi un' osservazione: «Abbiamo letto molte fake news in questi giorni ».

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…