tsipras ellekappa

LA BORSA DI MILANO SE NE FREGA DELLA CINA E CREDE ALLE VAGHE PROMESSE DI TSIPRAS: +2,6% - IL PREMIER GRECO PROMETTE IN 5 GIORNI QUELLO CHE NON è STATO FATTO IN 5 MESI: RIFORMA DI FISCO E PENSIONI, AMMORBIDIMENTO SUL DEBITO. E SMENTISCE CHE SIA PRONTA LA MONETA PARALLELA

1.BORSA: SCHIVA TONFO CINESE E PUNTA AD ACCORDO SU GRECIA, +2,64% MILANO

Radiocor - Chiusura in netto rialzo per le Borse europee, che dopo l'intervento di Tsipras al Parlamento Ue, puntano a un accordo che ponga fine all'impasse sulla crisi greca. Speranza che ha posto in secondo piano il tonfo della Borsa cinese (-5%) che nell'ultimo mese ha accusato un ribasso del 35% circa, provocando panico in tutti i mercati asiatici. Milano ha chiuso in progresso del 2,64%, vantando la performance migliore del Vecchio Continente.

 

ARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDIARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDI

A Piazza Affari sono state gettonate le azioni delle banche, massacrate nei giorni scorsi. Dunque sono rimbalzate le Mps (+5,7%) e le Intesa Sanpaolo (+3,58%). Sono inoltre andate bene le Banco Popolare (+4%) e le Bper (+5,67%). Per contro sono andate in controtendenza le Ferragamo (-1,97%) e le Tod's (-3,7%), risentendo dei timori per l'economia della Repubblica Popolare. Telecom Italia ha guadagnato il 4,5% nel giorno dell'incontro del ceo di Vivendi con i manager della compag nia di tlc e con gli esponenti del Governo.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

L'ad del gruppo francese ha infiammato la speculazione non escludendo un ulteriore rafforzamento nel capitale di Telecom rispetto all'attuale quota del 14,9%. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1086 dollari (ieri si attestava a 1,0949). La moneta unica vale inoltre 133,79 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 120,70. Il petrolio (wti) si e' portato a 51,67 dollari al barile, in calo dell'1,2%.

 

2.LE PROPOSTE DI ATENE IN CAMBIO DEGLI AIUTI ESM

 (ANSA) - La Grecia ha chiesto con una lettere ufficiale un terzo programma di assistenza finanziario al fondo salva Stati Esm, della durata di tre anni. Quindi un piano di 'medio-lungo periodo'. Non fa cifre per il momento, anche se nella lettera della settimana scorsa alle istituzioni aveva chiesto 30 miliardi di euro e il Fmi di recente aveva parlato di 50 miliardi necessari. E' possibile che Atene faccia una richiesta economica specifica nei prossimi giorni, ma non influirà sull'offerta definitiva che sarà fatta dal direttore dell'Esm, Klaus Regling.

 

Di seguito quello che il Governo propone in cambio degli aiuti, ma per ora sono impegni generici perché la lista dettagliata deve arrivare entro giovedì a mezzanotte.

 

MERKEL TSIPRASMERKEL TSIPRAS

* RIFORME - "In linea con i principi del programma di medio-lungo periodo, la Grecia si impegna in un piano di riforme globale nell'area della sostenibilità di bilancio, stabilità finanziaria e crescita economica di lungo termine". Per dimostrare l'impegno, propone di varare "nell'immediato, cioè dall'inizio della prossima settimana, una serie di misure tra cui la riforma del fisco e quella delle pensioni". Inoltre, arriveranno anche provvedimenti per "rafforzare e modernizzare l'economia". Il Governo si impegna a presentare la lista "dettagliata" entro il 9 luglio.

 

* DEBITO - La richiesta espressa nella lettera di oggi è più generica e moderata rispetto alle passate missive. Atene, "come parte di una discussione più generale, accoglie con favore la l'opportunità di esplorare potenziali misure da prendere in modo che il suo debito pubblico diventi sia sostenibile sia affrontabile nel lungo termine". E si impegna a "onorare tutti i suoi obblighi verso i creditori", ricordando la sua volontà di restare nell'Eurozona e di rispettarne le regole.(

tsipras merkeltsipras merkel

 

3.DIJSSLEBLOEM AVVIA PRIMA FASE PROCEDURA AIUTI

 (ANSA) - Dopo la richiesta greca di assistenza dell'Esm, il presidente dell'Eurogruppo, che presiede anche il board dell'Esm, ha chiesto alla Commissione Ue e alla Bce di fare una valutazione della stabilità finanziaria e, con il Fmi, della sostenibilità del debito. E' quanto prevede la procedura Esm per ottenere gli aiuti.

 

"In seguito alla richiesta greca e in base all'articolo 13(1) del Trattato dell'Esm, in qualità di presidente del board dei governatori Esm, incarico la Commissione Ue, in collaborazione con la Bce, dei seguenti compiti: fare una valutazione dell'esistenza del rischio di stabilità finanziaria della zona euro; esaminare, assieme al Fmi, se il debito pubblico greco è sostenibile; e valutare i reali o potenziali bisogni finanziari della Grecia", si legge nella lettera che Jeroen Dijsselbloem ha inviato al commissario agli affari economici Pierre Moscovici e al presidente della Bce Mario Draghi.

 

padoan dijsselbloem lagarde noonan sapinpadoan dijsselbloem lagarde noonan sapin

"In linea con l'articolo 13(2) del Trattato Esm, queste valutazioni, assieme alla richiesta greca e alla proposta del direttore dell'Esm, formeranno la base per la decisione che il board dei governatori Esm (i 19 ministri economici della zona euro, ndr) dovrà prendere riguardo l'assegnazione o meno del sostegno alla Grecia sotto forma di prestiti", conclude il presidente.

 

4.MICROSOFT: TAGLIA 7.800 POSTI NELLA DIVISIONE TELEFONIA

SATYA NADELLASATYA NADELLA

Radiocor - Dopo le indiscrezioni riportate dal New York Times arriva la conferma. Microsoft ristrutturera' le attivita' hardware per la telefonia per meglio 'allineare le risorse' e, per fare questo, tagliera' fino a 7.800 posti di lavoro, soprattutto nella divisione telefonia. Come si legge in una nota del colosso tecnologico guidato da Satya Nadella, Microsoft prevede di registrare svalutazioni per circa 7,6 miliardi di dollari associate all'acquisizione di Nokia Devices and Services e oneri legati alla ristrutturazione per ulteriori 750-850 milioni di dollari.

 

 

5.'PRONTO PIANO MONETA PARALLELA', MA ATENE SMENTISCE - SENZA L'ACCORDO MANCA DENARO PER STIPENDI E PENSIONI A FINE MESE

varoufakis sulla dracmavaroufakis sulla dracma

 (dell'inviato Marco Galdi) (ANSA) - Alexis Tsipras promette di fare in cinque giorni quello che non si è neppure cominciato in cinque mesi. Cita Sofocle che "ci ha insegnato che esiste un momento in cui il diritto degli uomini vale sopra la legge". E nella straniante normalità di Atene, tutto sembra possibile. Anche che finiscano gli euro e venga creata una sorta di moneta parallela per pagare stipendi e pensioni a fine mese, se ci sarà la Grexit. Ne parla 'Kathimerini', il primo quotidiano del paese. Stamattina nell'edizione online - citando fonti anonime del governo - riferisce di un piano non per tornare alla dracma, ma per stampare dei 'pagherò' (IOU, acronimo inglese per 'I Owe You').

 

Di fatto, nient'altro che promesse al posto degli euro. Poco dopo il ministero delle Finanze smentisce formalmente. Ma se è per questo aveva anche negato che sarebbero mai state chiuse le banche ed introdotto il controllo dei capitali. La notizia non scuote la vita di Atene. La metropolitana corre puntuale (e gratis, per il decimo giorno consecutivo). I benzinai sono tutti aperti. Nei supermercati gli scaffali sono pieni. Le file ai bancomat per i 60 euro quotidiani sono lente e ordinate, come davanti all'Alpha Bank di via Filellinos, a due passi da piazza Syntagma. Oppure non ci sono affatto, come ai 'dispenser' nella stazione di Metaxourghio, il quartiere che fu delle seterie. Alle pendici dell'Acropoli le guide vanno a caccia di turisti, più generosi degli sportelli ATM.

grexit dracma barca isolagrexit dracma barca isola

 

Il giorno dopo il drammatico ultimatum imposto dall'Eurozona ad Alexis Tsipras, la Grecia "continua a vivere nel sogno", confida con scetticismo una 'producer' americana di origine greca. In quel sogno, condiviso dal tassista Alex, che ormai dorme in macchina, i partner europei si convinceranno che conviene salvare la Grecia. Così il paese stamattina ha seguito in diretta alla radio o alla televisione il discorso del premier al Parlamento europeo a Strasburgo. Ma le citazioni di Sofocle non bastano a convincere i creditori.

 

Che hanno già cominciato a chiudere i canali finanziari, come racconta Christos, proprietario dell'agenzia di viaggi Yalos Tours: si è visto rifiutare l'accredito dell'anticipo di una vacanza ordinata da Parigi perché la Banca di Francia per il momento ha bloccato i pagamenti verso la Grecia. Di fatto i greci sono già tagliati fuori dai circuiti internazionali. Le loro carte di credito funzionano solo per prodotti acquistati in Grecia, ed anche per quelli vale il limite dei 60 euro al giorno. Ma per ora non c'è panico, neppure tra gli investitori internazionali.

murale pro dracmamurale pro dracma

 

"Non abbiamo nessuno intenzione di uscire dalla Grecia, anzi siamo interessati ad espanderci", racconta all'ANSA Markus Seiler, 59 anni, Ceo di Ublox, compagnia svizzera hi-tech che produce componenti elettronici con 8 filiali sparse in Europa, Italia compresa. In quanto azienda svizzera, guarda l'euro con distacco. "In Grecia abbiamo un centro di Ricerca e Sviluppo, con 25 persone, tutte under 40. Siamo venuti qui perché il livello di preparazione dei giovani è altissimo ed il costo molto basso".

 

L'unica preoccupazione, dice, è quella che il controllo dei capitali "possa rendere difficili gli approvvigionamenti" e "metta psicologicamente in ansia il personale". "Ma finché abbiamo internet, la gente può lavorare e potremo prendere anche più gente". A una condizione: "Serve un governo realistico, che dia al paese condizioni stabili e costruisca istituzioni affidabili". E sembra di tornare a sentire Angela Merkel.

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…