BORSA: STRAPPANO LE BANCHE, MILANO (+2,8%) E MADRID (+2,6%) VOLANO - APPLE BOOM!: +94% UTILE II TRIMESTRE GRAZIE A BALZO VENDITE IPHONE E IPAD - DRAGHI, DOPO 'PATTO DI BILANCIO' SERVE 'PATTO SU CRESCITA'; IL LIVELLO TASSI DI INTERESSE E' ANCORA MOLTO BASSO - MONTI, NON ESISTONO SCORCIATOIE, RIGORE PORTERA' ALLA CRESCITA - CUCINELLI: ENTRANO BENETTON E ZEGNA - OCSE, IN ITALIA CUNEO FISCALE SALE AL 47,6% IN 2011 DAL 47,2%, FAMIGLIE TRA LE PIU' TARTASSATE. SALARI NETTI SOTTO LA MEDIA….

1- Borsa: strappano le banche, Milano (+2,8%) e Madrid volano
Radiocor
- L'entrata in recessione della Gran Bretagna non frena i listini che accelerano ancora. Guidano Milano (+2,8%) e Madrid (+2,6%) spinte dai bancar i, a loro volta galvanizzati dai dati oltre le attese di Credit Suisse e Bbva (+3,6% sul listino iberico). Comunque in forte rialzo anche Parigi (+1,6%) e Francoforte (+1,3%). A Milano la migliore e' Ubi Banca (+6,3%) seguita da Unicredit (+5,5%).

2- Borsa Tokyo: Nikkei chiude a +1% grazie a Apple e allo yen
Radiocor
- La Borsa di Tokyo ha chiuso in buon rialzo sostenuta dall'indebolimento dello yen e dai buoni risultati comunicati dall'americana Apple. Il Nikkei ha terminato le contrattazioni a +0,98% e il Topix a +0,69%. L'attivita' e' comunque rimasta debole con 1,43 miliardi di azioni scambiate perche' in questa fase gli operatori restano prudenti in attesa delle riunioni delle banche centrali americana e giapponese

3- Apple:+94% utile II trimestre grazie a balzo vendite iPhone e iPad
Radiocor
- Nel secondo trimestre fiscale Apple ha visto l'utile crescere del 94% sul balzo delle vendite di iPad (+151% a 11,8 milioni di unita') e iPhone (+88% a 35,1 milioni), in calo invece del 15% a 7,7 milioni quelle di iPod. Immediata la reazione del titolo, che dopo avere chiuso in calo del 2%, e' arrivato a guadagnare quasi l'8% nell'afterhours a 603 dollari per azione. Per il periodo gennaio-marzo, il colosso di Cupertino ha riportato profitti per 11,62 miliardi di dollari, 12,30 dollari per azione, in rialzo dai 5,98 miliardi, 6,40 dollari per azione, dello stesso periodo di un anno fa. Il giro d'affari e' cresciuto del 59% a 39,19 miliardi di dollari, il 64% dei quali realizzato a livello internazionale.

4- Crisi: Draghi, dopo 'patto di bilancio' serve 'patto su crescita'
Radiocor
- Bruxelles, 25 apr - Dopo il 'fiscal compact' (il patto di bilancio oggetto di un trattato intergovernativo in corso di ratifica) occorre 'un patto per la crescita' ('growth compact'). Il messaggio e' di Mario Draghi che nell'audizione all'Europarlamento di oggi ha messo l'accento sulla necessita' di una svolta politica nell'Eurozona per chiarire qual e' l'obiettivo di medio-lungo termine dell'unione monetaria. Era stato Draghi, sempre all'Europarlamento, ha dare l'indicazione del 'fiscal compact'.

5- Bce: Draghi: governi continuino aggiustamenti bilancio
Radioco
r - Bruxelles, 25 apr - Aver messo in piedi un Fondo salva-stato rafforzato e aver aumentato le risorse del Fmi di 430 miliardi di dollari non cambia la linea sulla quale devono attestarsi i governi Eurozona: 'Devono continuare a realizzare gli aggiustamenti di bilancio e strutturali' che si impongono per superare la crisi. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, intervenendo al Parlamento europeo per l'audizione trimestrale aggiungendo che i governi devono essere 'piu' ambiziosi' nell'affrontare le debolezze strutturali dell'economia, delle politiche di bilancio e nel settore finanziario. Infine un passaggio su Madrid: 'la Spagna - ha detto Draghi - sta facendo sforzi considerevoli e non abbiamo ragioni di dubitare dell'impegno assoluto del governo di condurre le riforme necessarie' sottolineando poi come la Spagna abbia fatto 'progressi straordinari'.

6- Bce: Draghi, livello tassi di interesse e' ancora molto basso
Radiocor - Bruxelles, 25 apr - 'L'attuale livello dei tassi di interesse e' ancora molto basso'. Lo ha detto il presidente Bce, Mario Draghi, ricordando che la banca centrale si muove nel pieno rispetto del Trattato Ue relativamente alla stabilita' dei prezzi. 'La nostra politica monetaria e' abbastanza accomodante, non e' troppo stretta' ha aggiunto intervenendo al Parlamento europeo per l'audizione trimestrale.

7- Lavoro: Ocse, in Italia cuneo fiscale sale al 47,6% in 2011 dal 47,2% - Famiglie tra le piu' tartassate. Salari netti sotto la media
Radiocor
- Nuovo aumento in Italia del peso del fisco sui salari, che restano inferiori alla media dei Paesi industrializzati. Il mix di tassazione tra le piu' elevate e retribuzioni a fondo classifica emerge da un rapporto Ocse che evidenzia un incremento al 47,6% nel 2011 (dal 47,2% del 2010) del 'cuneo fiscale', ovvero la differenza tra salario netto medio di un lavoratore single e costo del lavoro per effetto di tasse e contributi sociali. L'aumento, dovuto a una maggiore imposizione sul reddito lo scorso anno, pone l'Italia al sesto posto della poco invidiabile classifica sulla pressione fiscale sul lavoro nell'Ocse, dove la media si posiziona al 35,3% e anche al di sopra della media europea (41,5%).

8- Crisi: Monti, non esistono scorciatoie, rigore portera' alla crescita
Radiocor 
- 'Non esistono facili vie d'uscita ne' scorciatoie per uscire da questa dura fase' a cui si e' arrivati per il fatto che 'il sistema pol itico ha alimentato l'illusione di vivere al di sopra dei nostri mezzi, ma il rigore portera' gradualmente a una crescita sostenibile e al lavoro'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, parlando davanti al museo storico della Liberazione nell'ambito delle celebrazioni per il 25 aprile.

9- Morning note: l'agenda di mercoledi' 25 aprile
Radiocor -

Madrid: conferenza stampa BBVA per la presentazione dei risultati del primo trimestre.

CDA (approvazione dati contabili) - Fiat Industrial.

Bruxelles: in occasione dell'audizione trimestrale, intervento di Mario Draghi, presidente Bce, alla Commissione per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo.

Roma: in occasione dei festeggiamenti del 25 aprile il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il presidente del Consiglio, Mario Monti, tra i vari appuntamenti partecipano alla commemorazione all'Altare della Patria

10- Morning Note: economia e finanza dai giornali
Radiocor -

FINMECCANICA: indagato il ceo Orsi, accusato di corruzione e riciclaggio (dai giornali). Aria di un nuovo ribaltone al vertice del 'gioiello', il dossier e' sul tavolo di Grilli (dai giornali). Il grande accusatore 'pago' i 10 milioni per scalare il vertice', intervista a Lorenzo Borgogni, ex relazioni esterne della holding (La Stampa, pag. 2).

FISCO: le novita' per imprese e famiglie (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 2-9). Grilli, ora non c'e' spazio per la riduzione delle tasse (dai giornali).

ECONOMIA: 'Finalmente il Paese ha i conti in regola, ma rischia l'asfissia', intervista a Jacopo Morelli, presidente di Confindustria Giovani (La Stampa, pag. 11). 'Il colpo di grazia al commercio sara' il rincaro dell'Iva', intervista a Giovanni Cobolli Gigli, presidente di Federdistribuzione (La Stampa, pag. 12).

CUCINELLI: entrano Benetton e Zegna (dai giornali).

BENETTON: Luciano lascia la presidenza, la guida passa al figlio Alessandro (dai giornali).

MERCATI: buona la domanda per le nuove aste di Spagna, Olanda e Italia anche se con tassi in rialzo. Le Borse recuperano (dai giornali).

CARIGE: Fondazione stringe cinghia (Il Secolo XIX, pag. 12).

GENERALI: Nagel e Vinci lasciano (dai giornali).

FONSAI: Unipol soluzione migliore (dai giornali). Pressing delle banche sulla mediazione Ugf (Il Messaggero, pag. 17).

EDISON: Tassara boccia il riassetto (dai giornali).

ENI: la separazione di Snam sara' market friendly (dai giornali). In dirittura d'arrivo per il petrolio del Mar Nero (Il Sole 24 Ore, pag. 39).

NTV: via a partnership con Alpitour (Il Sole 24 Ore,pag.39).

LAVORO: blitz in Commissione sull'art. 18, licenziamenti piu' facili, meno poteri ai giudici (dai giornali). Stipendi in caduta, mai cosi' male negli ultimi 30 anni (dai giornali).

BANCHE: conto corrente gratis per i disagiati e stop alle commissioni sullo scoperto (La Repubblica, pag. 21).

 

 

PIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANborsa di madridIpad AppleIL MINISTRO DELLE FINANZE GRECO VENIZELOS E MARIO DRAGHI DRAGHI AL VOLANTEtasseTasse sulle impreseMARIO MONTI ELSA FORNEROAD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI finmeccanicaCDA FINMECCANICA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO