SPREAD STABILE A 137,5 PUNTI - LE BORSE EUROPEE SFRUTTANO LA SCIA DI WALL STREET E TOKYO E APRONO IN RIALZO - PIAZZA AFFARI +0,4% - GLI ORDINI DELL'INDUSTRIA TEDESCHI SONO SCESI DEL 5,7% SU MESE AD AGOSTO

tokyo-borsatokyo-borsa

1 - SPREAD BTP STABILE A 137,5 PUNTI. RENDIMENTO IN CALO AL 2,28%

(ANSA) - Lo spread tra i BTp e in Bund apre stabile a 137,5 punti dai 138 della chiusura di venerdì. In calo il rendimento che scende al 2,28%.

 

2 - BORSA: EUROPA SFRUTTA SCIA WS E TOKYO E APRE IN RIALZO, +0,4% MILANO

Radiocor - L'influenza positiva di Wall Street (+1,2% Dj venerdi') e di Tokyo (+1,1% Tokyo) arriva fino ai mercati azionari europei che avviano la settimana col piede giusto. Spicca il +1,3% di Francoforte, che venerdi' era chiusa per festivita', ma anche Madrid e Parigi sono vivaci con un rialzo dello 0,7% circa. Piu' lento il passo di Piazza Affari dove il Ftse Mib sale dello 0,38% e il Ftse All Share dello 0,36%.

BANK OF AMERICA BANK OF AMERICA

 

E' Moncler (+1,8%) a guidare il paniere del Ftse Mib grazie al 'buy' di BofA, mentre per Gtech (+1,8%) e' sempre il processo di fusione con Igt ad attrarre l'attenzione degli investitori: venerdi' e' stata convocata per il 4 novembre l'assemblea dei soci per la fusione in Georgia Worldwide. In controtedenza Fiat (-0,8%) e soprattutto World Duty Free (-1%) dopo il ko di venerdi' legato al piu' alto costo dei contratti in Spagna.

 

piumini monclerpiumini moncler

Sul fronte valutario, euro in lieve rimonta sul dollaro a 1,2531 (1,2514 venerdi'). Lo y en recupera qualche posizione sulle principali divise: il cambio contro euro segna 137,10 (137,33), quello contro dollaro 109,40 (109,75). Petrolio in timido rialzo (+0,10%) a 89,83 dollari al barile.

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +1,16%, VOLA CON OCCUPAZIONE USA

(ANSA) - L'euforia di Wall Street dopo i dati più che positivi sul lavoro negli Usa e la solidità del dollaro sullo yen spingono al rialzo la Borsa di Tokyo che termina gli scambi in rialzo dell'1,16%. L'indice Nikkei guadagna 182,30 punti e si porta a quota 15.890,95. L'economia americana ha creato a settembre un totale di 248.000 posti di lavoro, oltre le più rosee stime, facendo scendere il tasso di disoccupazione al 5,9%.

 

4 - GERMANIA: ORDINI INDUSTRIA -5,7% AD AGOSTO, -4,1% SU ANNO

GTECHGTECH

Radiocor - Gli ordini dell'industria tedeschi sono scesi del 5,7% su mese ad agosto, secondo l'indice destagionalizzato d iffuso da Destatis. Mentre su base annua sono calati del 4,1%, in base all'indice grezzo. Gli ordini esteri sono diminuiti dell'8,4% su mese, quelli interni del 2%.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Enel: Starace, 'Sicurezza e prezzi, troppi ritardi sul mercato unico. Cominciamo da Italia, Francia e Germania' (intervista all'a.d. di CorrierEconomia pag.1).

 

SIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKELSIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKEL

Telecom: prove di allenanza con Cdp, la banda larga e' solo l'inizio (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

 

UnipolSai: cimbri al bivio, finanziere o assicuratore? (CorrierEconomia pag.4).

 

Fiat: il nuovo inizio, gli Agnelli piu' forti ma serviranno altri soci (Affari&Finanza-la Repubblica pag.8).

 

Edison: cosi' si prepara a fare l'asso piglia tutto delle rinnovabili (CorrierEconomia pag.9).

 

Falck: l'ultima sfida, 'Rimetteremo in forma le rinnovabili nel mondo' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.18).

 

Burgo: nelle nozze con Lecta decidono le banche (Affari&Finanza-la Repubblica pag.15).

GoogleGoogle

 

Banche: Azzi, 'Salvate il soldato Bcc' (intervista al presidente di CorrierEconomia pag.6).

 

Carige: Berneschi e il testamento che vale 35 milioni (CorrierEconomia pag.6).

 

Lucchini: riparte dopo Piombino, ora mette le ruote ai supertreni (Affari&Finanza-la Repubblica pag.23).

 

Google: cosi' Larry Page provera' a venderci anche i fondi d'investimento (CorrierEconomia pag.2)

 

Apple e Facebook all'attacco delle banche. Cook studia l'iBank e Zuckerberg tenta di trasferire danaro via social (CorrierEconomia opag.3).

 

Microsoft: addio a Nokia, rilancia su Lumia (CorrierEconomia pag.17).

 

Rai: si cambia, il cda designato dalle Authority (Il Messaggero pag.1).

 

Volkswagen: supera Toyota, e' il sorpasso globale (CorrierEconomia pag.1)

 

Fmi: la locomotiva tedesca sta rallentando (la Repubblica pag.7).

 

Risparmio: cittadini truffati per 400 milioni. Rapporto della Finanza sui primi 9 mesi del 2014 (Il Corriere della sera pag.1). Conti correnti piu' cari. La corsa delle spese: tagliarle si puo' (CorrierEconomia pag.1).

 

Lavoro: scontro sul voto di fiducia. Renzi: 'Vorrei il Tfr in busta paga il prossimo anno' (dai quotidiani). Piano del Governo: Tfr in busta paga solo a chi lo chiede (la Repubblica). Landini: 'Se va avanti l'attacco ai diritti la Fiom occupera' le fabbriche' (intervista al leader Fiom-Cgil di la Repubblica pag.4). L'Italia tenta la carta Jobs Act per salvare il vertice europeo ma la Merkel ha gia' deciso: lascera' Milano prima della fine (la Repubblica pag.6). Lavoro a progetto, contratti in calo del 30% tra i giovani. Le retribuzioni aumentano per energia, lusso e hi-tech (Il Sole 24 Ore pag.1). Borse in crescita e inflazione bassa: cosi' i fondi pensione battono il Tfr (TuttoSoldi-La Stampa pag.19)

 

Fisco: crisi e credit crunch spingono i reati fiscali (Il Sole 24 ore pag.1). Liquidatori nella morsa del Fisco (Il Sole 24 Ore pag.27).

 

Sanita': il settore degli sprechi. Ecco gli ospedali che spendono di piu' (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Immobili: - Le classifiche del Sole 24 ore - La mappa delle case invendute: La Spezia, Trieste e Bolzano i centri con i valori peggiori (pag.1). Casa: tornano gli sconti fiscali (Il Messaggero pag.1).

 

Camere di commercio: la fabbrica delle poltrone (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

 

Trasporto aereo: operazione risparmio ad alta quota. L'aereo rallenta per consumare meno (la Repubblica pag.23).

 

Federvini: Boscaini, 'La nuova accisa sui superalcolici ammazza le aziende' (intervista al presidente di TuttoSoldi-La Stampa pag.19).

 

Alimentare: la crescita di Alce Nero. I pionieri del cibo biologico conquistano i supermercati (TuttoSoldi-La Stampa pag.23).

 

Gdo: Conad-Finiper, una coppia per sorpassare Coop (Affari&Finanza-la Repubblica pag.19).

 

Ue: Italia primatista delle frodi e controlli (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Brasile: Dilma Roussef vince (40,9%) ma non conquista il Paese. Va al ballottaggio con Neves (34,4%). Fuori gioco Silva (dai quotidiani).

 

Milano: riunione informale dei Ministri dell'Energia e dell'Ambiente. Partecipano, tra gli altri, il ministro de ll'Ambiente, Gian Luca Galletti; il vice ministro dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti. 

- Milano: conferenza stampa BlackRock 'Come pianificare nel lungo periodo per futuro dei figli e pensione nell'attuale contesto di mercato'. Partecipa, tra gli altri, Andrea Vigano', Country Head BlackRock Italia. 

- Roma: presentazione VI Rapporto sulla coesione economica, sociale e territoriale in Europa 'Promuovere gli investimenti per la crescita e l'occupazione', a cura di Confindustria e Commissione Europea. Partecipano, tra gli altri, Marcella Panucci, direttore generale di Confindustria; Alessandro Laterza, vice presidente di Confindustria per il Mezzogiorno e le Politiche regionali. 

- Roma: vertice sindacale europeo sul lavoro 'Un nuovo corso per l'Europa'. Partecipa, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale della Cgil. 

- Roma: convegno 'Le reti ferroviarie secondarie: analisi e prospettive'. Partecipano, tra gli altri, Michele Mario Elia, amministratore delegato del Gruppo Fs Italiane; Mauro Moretti, presidente della Fondazione Fs italiane e amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica. 

- Roma: evento 'I Sindaci d'Italia nell'Aula di Montecitorio. Idee per il futuro del Paese'. Partecipano, tra gli altri, Laura Boldrini, presidente della Camera; Piero Fassino, presidente dell'Anci; Maria Carmela Lanzetta, ministro degli Affari regionali; Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. 

- Bruxelles: audizione al Parlamento Ue di Valdis Dombrovskis, commissario designato per l'euro e vicepresidente della Commissione. 

- Bruxelles: audizizione al Parlamento Ue di Federica Mogherini, alta rappresentante per la Politica estera e la sicurezza dell'Ue e vicepresidente della Commissione. 

- Eurozona: Istat, Ifo e Isee diffondono l'Euro-zone economic outlook. 

- Germania: diffusione dati su ordini all'industria in agosto. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”