LE BORSE VOLANO GRAZIE ALL’AZIONE DELLE BANCHE CENTRALI - MILANO +4,4%, TITOLI BANCARI SOPRA IL 6%, SPREAD IN CALO A 476 - PER NON ROVINARE LA FESTA, SCHAEUBLE RIMANDA ALLA SETTIMANA PROSSIMA I DATI SU QUANTO CAPITALE SERVE ALLE BANCHE EUROPEE - CONSOB: DIVIETO DI VENDITE ALLO SCOPERTO - OTTOVOLANTE SEAT: PERDE IL 16% DOPO AVER GUADAGNATO IL 26% - BENE L’INDICE PMI AMERICANO - ENI COMPLETA LA CESSIONE DEI GASDOTTI - APPROVATA L’AUSTERITY PORTOGHESE…

1 - BORSA MILANO CHIUDE IN FORTE RIALZO DOPO ANNUNCIO BANCHE CENTRALI...
Reuters - Piazza Affari ha chiuso in forte rialzo, in sintonia con il resto d'Europa, sulla scia dell'annuncio di un'azione combinata delle banche centrali per prevenire la mancanza di liquidità nel sistema finanziario globale. "Ovviamente sale per la mossa delle banche centrali", commenta un trader. I titoli degli istituti di credito sono quelli che hanno tratto maggior vantaggio dalla notizia.

Già prima del comunicato congiunto delle banche centrali, la borsa milanese, e più generale le piazze europee, beneficiavano della decisione della Cina di abbassare i coefficienti di riserva obbligatoria per le banche.

L'indice FTSE Mib ha così terminato la seduta in rialzo del 4,38%, vicina ai massimi di seduta e meglio dell'indice benchmark europeo FTSEurofirst ,che ha guadagnato il 3,33%. L'Allshare ha chiuso in rialzo del 4,31%. Volumi per 2,1 miliardi di euro.

In spolvero le banche, guidate da BPER, che ha registrato un rialzo del 12,53%. INTESA ha guadagnato del 6,66%. Forti acquisti anche su MEDIOBANCA (+7,69%), BANCO POPOLARE (+7,56%), POPOLARE MILANO (+6,9%), UBI (+6,82%). INTESA SANPAOLO è salita del 6,14%, mentre UNICREDIT ha contenuto i guadagni intorno al 3%, poco meno di MPS (+3,32%), che ieri e in mattinata aveva risentito dell'incertezza legata alla capacità della Fondazione Mps di sostenere un'eventuale nuova capitalizzazione della banca.

Non partecipano all'euforia generale alcuni assicurativi come GENERALI e FONSAI: entrambi positivi, restano ben lontani dal +3,8% messo a segno dal settore a livello europeo.

Dopo il balzo di ieri (quasi +26%), oggi SEAT ha lasciato sul terreno il 16,22% dopo aver annunciato che non pagherà la cedola semestrale con scadenza al 30 novembre sul bond Lighthouse. TI MEDIA ha guadagnato il 5,19% su voci stampa di un interesse di Tarak Ben Ammar per l'acquisto di una quota nella società.

Anche oggi SARAS ha registrato volumi insolitamente alti (oltre cinque volte i gli scambi medi giornalieri), come accaduto negli ultimi due giorni, e ha chiuso in rialzo del 22,16%. Dalla società fanno sapere di non aver nessun commento da fare in proposito.

2 - BORSE EUROPEE: LONDRA +3,16%, FRANCOFORTE +4,98%, PARIGI +4,22%...
(LaPresse) - Chiusura positiva per le principali Borse europee. Il Ftse 100 di Londra guadagna il 3,16% a 5.505,42 punti, il Dax di Francoforte cresce del 4,98% a 6.088,84 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento del 4,22% a 3.154,62 punti. A Madrid, l'indice Ibex sale del 3,96% a 8.449,5 punti.

3 - CONSOB: DA DOMANI DIVIETO DI VENDITE ALLA SCOPERTO SU TUTTO IL LISTINO ITALIANO...
Finanza.com - Ha efficacia da domani, 1° dicembre, l'ulteriore restrizione delle vendite allo scoperto sul listino italiano decisa dalla Consob lo scorso 11 novembre. La Commissione ha infatti deciso di proibire le vendite allo scoperto "nude", cioè quelle non assistite dalla disponibilità dei titoli al momento dell'ordine. Il nuovo divieto vale per tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati italiani indipendentemente da dove sono negoziate. Il provvedimento ha efficacia dalle ore 00.00 del 1° dicembre 2011. Il nuovo divieto è previsto dalla delibera Consob n. 17992 e 17993 dell'11 novembre 2011.

4 - BANCHE: SCHAUEBLE, DATI EBA INIZIO PROSSIMA SETTIMANA...
Radiocor - L'Autorita' bancaria europea pubblichera' i dati sulle ricapitalizzazioni delle banche all'inizio della prossima settimana. Lo ha indicato il ministro delle finanze tedesche Wolfgang Schaueble.

5 - BORSA, SPREAD BTP-BUND IN FORTE RIBASSO A 476 PUNTI BASE...
(LaPresse) - Lo spread tra Btp decennali e Bund è in picchiata a 476 punti, dopo l'annuncio di un'azione coordinata delle maggiori banche centrali per sostenere la liquidità del sistema. Il rendimento dei Btp sul mercato secondario è al 7,04%. In mattinata il differenziale di tasso tra i buoni italiani e tedeschi a 10 anni ha toccato una punta massima di 509 punti base.

6 - CRISI, EURO SOPRA 1,34 DOLLARI DOPO ANNUNCIO AZIONE BANCHE CENTRALI...
(LaPresse) - L'euro si posiziona sopra quota 1,34 dollari, dopo aver toccato il massimo di 1,3526 dollari a seguito della decisione delle maggiori Banche centrali di tagliare di 50 punti base il costo degli swap in dollari per fornire di liquidità al sistema finanziario. La moneta unica europea è scambiata al momento a 1,3464 dollari. In giornata l'euro aveva toccato il minimo di 1,326 dollari e aveva aperto a 1,3326 dollari.

7 - PORTOGALLO, PARLAMENTO APPROVA SEVERE MISURE AUSTERITÀ PER IL 2012...
(LaPresse/AP) - Il Parlamento portoghese ha approvato le misure di austerità per il 2012, considerate tra le più rigide degli ultimi trent'anni. I deputati hanno appoggiato i piani del governo per la spesa dell'anno prossimo, che prevedono aumenti delle tasse e tagli al welfare.

Il Portogallo, attanagliato da una grave recessione e da un tasso record di disoccupazione, è obbligato ad attuare le rigide misure di austerity in cambio del prestito internazionale da 78 miliardi di euro. Sia il governo di coalizione del premier di centro destra Pedro Passos Coelho che il partito socialista all'opposizione hanno approvato i termini del pacchetto di salvataggio, garantendo un ampio consenso politico al voto in Parlamento.

8 - SPAGNA: SPREAD BONOS/BUND SCENDE SOTTO I 400 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 6,28%
Finanza.com - Il differenziale di rendimento tra i Bonos decennali spagnoli e il Bund tedesco con analoga durata è sceso sotto la soglia dei 400 punti base. Il rendimento del decennale spagnolo è sceso al 6,28%, 78 punti base in meno rispetto a quello dei Btp a 10 anni. Domani Madrid collocherà sul mercato titoli governativi a 4, 5 e 6 anni per complessivi 3 miliardi di euro. Ieri è uscito il dato sul deficit spagnolo, pari a 40,1 miliardi di euro a fine ottobre, in diminuzione del 17% rispetto al pari periodo 2010. Il rapporto deficit/Pil si è attestato al 3,7%.

9 - INDICE PMI CHICAGO SALE A 62,6 A NOVEMBRE, PIU' DI ATTESE...
(AGI) - L'indice Pmi di Chicago sulle condizioni dell'attivita' economica e' salito a 62,6 a novembre. Il risultato e' migliore delle attese del mercato che avevano previsto un miglioramento a quota 59 dopo il 58,4 di ottobre.

10 - ENI COMPLETA LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEI GASDOTTI...
Trend Online - Eni ha perfezionato oggi gli accordi sottoscritti con Fluxys G e comunicati al mercato lo scorso 22 settembre che prevedono la cessione del 100% delle azioni in Eni Gas Transport International SA e del 46% delle azioni in Transitgas AG ("sistema Transitgas"), oltre che del 100% delle azioni in Eni Gas Transport Deutschland SpA e dell'intera partecipazione in Eni Gas Transport GmbH, che a sua volta detiene il 49% di Trans Europa Naturgas Pipeline KG e il 50% delle azioni di Trans Europa Naturgas Pipeline GmbH ("sistema TENP").

L'operazione, che rientra nell'ambito degli impegni presi nei confronti della Commissione Europea in data 29 settembre 2010, prevede un corrispettivo complessivo di circa 1.068 milioni di franchi svizzeri per le partecipazioni nel sistema Transitgas e di circa 60 milioni di euro per le partecipazioni nel sistema TENP. Rimangono in vigore i contratti Ship-or-Pay di Eni con Eni Gas Transport International ed Eni Gas Transport Deutschland.

 

Banchieri Centrali Shirakawa Bernanke Trichet Draghi King mario draghi bernankeSeat Pagine GialleWolfgang Schaeublegiuseppe vegasscaroni

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO