LE BORSE VOLANO GRAZIE ALL’AZIONE DELLE BANCHE CENTRALI - MILANO +4,4%, TITOLI BANCARI SOPRA IL 6%, SPREAD IN CALO A 476 - PER NON ROVINARE LA FESTA, SCHAEUBLE RIMANDA ALLA SETTIMANA PROSSIMA I DATI SU QUANTO CAPITALE SERVE ALLE BANCHE EUROPEE - CONSOB: DIVIETO DI VENDITE ALLO SCOPERTO - OTTOVOLANTE SEAT: PERDE IL 16% DOPO AVER GUADAGNATO IL 26% - BENE L’INDICE PMI AMERICANO - ENI COMPLETA LA CESSIONE DEI GASDOTTI - APPROVATA L’AUSTERITY PORTOGHESE…

1 - BORSA MILANO CHIUDE IN FORTE RIALZO DOPO ANNUNCIO BANCHE CENTRALI...
Reuters - Piazza Affari ha chiuso in forte rialzo, in sintonia con il resto d'Europa, sulla scia dell'annuncio di un'azione combinata delle banche centrali per prevenire la mancanza di liquidità nel sistema finanziario globale. "Ovviamente sale per la mossa delle banche centrali", commenta un trader. I titoli degli istituti di credito sono quelli che hanno tratto maggior vantaggio dalla notizia.

Già prima del comunicato congiunto delle banche centrali, la borsa milanese, e più generale le piazze europee, beneficiavano della decisione della Cina di abbassare i coefficienti di riserva obbligatoria per le banche.

L'indice FTSE Mib ha così terminato la seduta in rialzo del 4,38%, vicina ai massimi di seduta e meglio dell'indice benchmark europeo FTSEurofirst ,che ha guadagnato il 3,33%. L'Allshare ha chiuso in rialzo del 4,31%. Volumi per 2,1 miliardi di euro.

In spolvero le banche, guidate da BPER, che ha registrato un rialzo del 12,53%. INTESA ha guadagnato del 6,66%. Forti acquisti anche su MEDIOBANCA (+7,69%), BANCO POPOLARE (+7,56%), POPOLARE MILANO (+6,9%), UBI (+6,82%). INTESA SANPAOLO è salita del 6,14%, mentre UNICREDIT ha contenuto i guadagni intorno al 3%, poco meno di MPS (+3,32%), che ieri e in mattinata aveva risentito dell'incertezza legata alla capacità della Fondazione Mps di sostenere un'eventuale nuova capitalizzazione della banca.

Non partecipano all'euforia generale alcuni assicurativi come GENERALI e FONSAI: entrambi positivi, restano ben lontani dal +3,8% messo a segno dal settore a livello europeo.

Dopo il balzo di ieri (quasi +26%), oggi SEAT ha lasciato sul terreno il 16,22% dopo aver annunciato che non pagherà la cedola semestrale con scadenza al 30 novembre sul bond Lighthouse. TI MEDIA ha guadagnato il 5,19% su voci stampa di un interesse di Tarak Ben Ammar per l'acquisto di una quota nella società.

Anche oggi SARAS ha registrato volumi insolitamente alti (oltre cinque volte i gli scambi medi giornalieri), come accaduto negli ultimi due giorni, e ha chiuso in rialzo del 22,16%. Dalla società fanno sapere di non aver nessun commento da fare in proposito.

2 - BORSE EUROPEE: LONDRA +3,16%, FRANCOFORTE +4,98%, PARIGI +4,22%...
(LaPresse) - Chiusura positiva per le principali Borse europee. Il Ftse 100 di Londra guadagna il 3,16% a 5.505,42 punti, il Dax di Francoforte cresce del 4,98% a 6.088,84 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento del 4,22% a 3.154,62 punti. A Madrid, l'indice Ibex sale del 3,96% a 8.449,5 punti.

3 - CONSOB: DA DOMANI DIVIETO DI VENDITE ALLA SCOPERTO SU TUTTO IL LISTINO ITALIANO...
Finanza.com - Ha efficacia da domani, 1° dicembre, l'ulteriore restrizione delle vendite allo scoperto sul listino italiano decisa dalla Consob lo scorso 11 novembre. La Commissione ha infatti deciso di proibire le vendite allo scoperto "nude", cioè quelle non assistite dalla disponibilità dei titoli al momento dell'ordine. Il nuovo divieto vale per tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati italiani indipendentemente da dove sono negoziate. Il provvedimento ha efficacia dalle ore 00.00 del 1° dicembre 2011. Il nuovo divieto è previsto dalla delibera Consob n. 17992 e 17993 dell'11 novembre 2011.

4 - BANCHE: SCHAUEBLE, DATI EBA INIZIO PROSSIMA SETTIMANA...
Radiocor - L'Autorita' bancaria europea pubblichera' i dati sulle ricapitalizzazioni delle banche all'inizio della prossima settimana. Lo ha indicato il ministro delle finanze tedesche Wolfgang Schaueble.

5 - BORSA, SPREAD BTP-BUND IN FORTE RIBASSO A 476 PUNTI BASE...
(LaPresse) - Lo spread tra Btp decennali e Bund è in picchiata a 476 punti, dopo l'annuncio di un'azione coordinata delle maggiori banche centrali per sostenere la liquidità del sistema. Il rendimento dei Btp sul mercato secondario è al 7,04%. In mattinata il differenziale di tasso tra i buoni italiani e tedeschi a 10 anni ha toccato una punta massima di 509 punti base.

6 - CRISI, EURO SOPRA 1,34 DOLLARI DOPO ANNUNCIO AZIONE BANCHE CENTRALI...
(LaPresse) - L'euro si posiziona sopra quota 1,34 dollari, dopo aver toccato il massimo di 1,3526 dollari a seguito della decisione delle maggiori Banche centrali di tagliare di 50 punti base il costo degli swap in dollari per fornire di liquidità al sistema finanziario. La moneta unica europea è scambiata al momento a 1,3464 dollari. In giornata l'euro aveva toccato il minimo di 1,326 dollari e aveva aperto a 1,3326 dollari.

7 - PORTOGALLO, PARLAMENTO APPROVA SEVERE MISURE AUSTERITÀ PER IL 2012...
(LaPresse/AP) - Il Parlamento portoghese ha approvato le misure di austerità per il 2012, considerate tra le più rigide degli ultimi trent'anni. I deputati hanno appoggiato i piani del governo per la spesa dell'anno prossimo, che prevedono aumenti delle tasse e tagli al welfare.

Il Portogallo, attanagliato da una grave recessione e da un tasso record di disoccupazione, è obbligato ad attuare le rigide misure di austerity in cambio del prestito internazionale da 78 miliardi di euro. Sia il governo di coalizione del premier di centro destra Pedro Passos Coelho che il partito socialista all'opposizione hanno approvato i termini del pacchetto di salvataggio, garantendo un ampio consenso politico al voto in Parlamento.

8 - SPAGNA: SPREAD BONOS/BUND SCENDE SOTTO I 400 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 6,28%
Finanza.com - Il differenziale di rendimento tra i Bonos decennali spagnoli e il Bund tedesco con analoga durata è sceso sotto la soglia dei 400 punti base. Il rendimento del decennale spagnolo è sceso al 6,28%, 78 punti base in meno rispetto a quello dei Btp a 10 anni. Domani Madrid collocherà sul mercato titoli governativi a 4, 5 e 6 anni per complessivi 3 miliardi di euro. Ieri è uscito il dato sul deficit spagnolo, pari a 40,1 miliardi di euro a fine ottobre, in diminuzione del 17% rispetto al pari periodo 2010. Il rapporto deficit/Pil si è attestato al 3,7%.

9 - INDICE PMI CHICAGO SALE A 62,6 A NOVEMBRE, PIU' DI ATTESE...
(AGI) - L'indice Pmi di Chicago sulle condizioni dell'attivita' economica e' salito a 62,6 a novembre. Il risultato e' migliore delle attese del mercato che avevano previsto un miglioramento a quota 59 dopo il 58,4 di ottobre.

10 - ENI COMPLETA LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEI GASDOTTI...
Trend Online - Eni ha perfezionato oggi gli accordi sottoscritti con Fluxys G e comunicati al mercato lo scorso 22 settembre che prevedono la cessione del 100% delle azioni in Eni Gas Transport International SA e del 46% delle azioni in Transitgas AG ("sistema Transitgas"), oltre che del 100% delle azioni in Eni Gas Transport Deutschland SpA e dell'intera partecipazione in Eni Gas Transport GmbH, che a sua volta detiene il 49% di Trans Europa Naturgas Pipeline KG e il 50% delle azioni di Trans Europa Naturgas Pipeline GmbH ("sistema TENP").

L'operazione, che rientra nell'ambito degli impegni presi nei confronti della Commissione Europea in data 29 settembre 2010, prevede un corrispettivo complessivo di circa 1.068 milioni di franchi svizzeri per le partecipazioni nel sistema Transitgas e di circa 60 milioni di euro per le partecipazioni nel sistema TENP. Rimangono in vigore i contratti Ship-or-Pay di Eni con Eni Gas Transport International ed Eni Gas Transport Deutschland.

 

Banchieri Centrali Shirakawa Bernanke Trichet Draghi King mario draghi bernankeSeat Pagine GialleWolfgang Schaeublegiuseppe vegasscaroni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....