VOLO INTERROTTO - FORSE OGGI IL CDA DI ALITALIA CONFERMERÀ L’EROGAZIONE DEL PRESTITO DA 150 MILIONI DI EURO CHE DAREBBE UNA BOCCATA D’OSSIGENO ALL’AZIENDA, IN CRISI PROFONDA - NON SOLO: È PROBABILE CHE ENTRO LA FINE DEL MESE L’AD ANDREA RAGNETTI VENGA FATTO SLOGGIARE - AL SUO POSTO POTREBBE ESSERE NOMINATO IL VICEPRESIDENTE VICARIO DELLA COMPAGNIA ELIO CATANIA...

Ce. Do. per il "Sole 24 Ore"

La boccata d'ossigeno per Alitalia sembrerebbe ormai cosa fatta. E, anche se il via libera definitivo al prestito convertibile da 150 milioni arriverà dall'assemblea dei soci (il 22 febbraio), il board convocato per oggi dovrebbe riuscire a trovare la quadra sull'iniezione di liquidità indispensabile per l'ex compagnia di bandiera, come emerso dall'incontro informale tra gli azionisti italiani che si è svolto ieri in un albergo milanese.

Nelle ultime ore, però, a tenere banco sono soprattutto le indiscrezioni su una imminente sostituzione dell'ad del gruppo, Andrea Ragnetti, e sull'accordo già raggiunto con la società per una buonuscita di 2 milioni di euro. Il manager ha smentito l'ipotesi di un suo addio, ma le voci che lo danno ormai in uscita sono sempre più insistenti. Anzi, sarebbe già in pista la soluzione per il dopo-Ragnetti: le sue deleghe verrebbero affidate a Elio Catania, attuale vicepresidente vicario della compagnia (ma resta tra i papabili anche Giancarlo Schisano, direttore operazioni).

Meno certa è invece la tempistica. La nomina di un nuovo ad non sarebbe infatti all'ordine del giorno del board odierno né del cda del 25 febbraio, convocato per l'approvazione del bilancio 2012, ma dovrebbe comunque arrivare entro fine mese. E rappresenterebbe un compromesso per tacitare il malessere espresso nelle scorse settimane da alcuni azionisti verso il presidente Roberto Colaninno e culminato in una mozione di sfiducia presentata da Salvatore Mancuso di Equinox (3,8%) e respinta con 13 voti contro sei.

Dal cda di oggi, dunque, dovrebbe arrivare un passo avanti sul prestito ponte. Non è però ancora chiaro quanti aderiranno all'operazione. La maggioranza dei soci sarebbe infatti favorevole, ma solo oggi si capirà se qualcuno dei piccoli azionisti (circa il 20% del capitale) - i più perplessi sull'operazione - è deciso a smarcarsi.

Per il momento gli unici che non risponderanno all'appello sono Acqua Marcia (1,8%) - alle prese con la preparazione di un concordato preventivo - e Unipol che ha preso in carico la quota del 4,4% detenuta da Fondiaria-Sai, ma non ha ancora un suo rappresentante nel board della compagnia (dove siede ancora Paolo Gioacchino Ligresti).

Ieri, poi, un altro socio di Alitalia, Cosimo Carbonelli D'Angelo (G&C Holding, 3,1%), non ha voluto sciogliere le riserve. «Al momento non ho ancora deciso. Non è vero che tutti i soci sono d'accordo come viene riportato dalla stampa. Attendiamo di comprendere bene alcuni passaggi salienti sia del finanziamento sia della vita aziendale. Io, come altri, sono in una fase di attesa conoscitiva». E il suo ok è subordinato a una condizione chiara. «Gli amministratori dovranno elaborare dei progetti credibili affinché i soci abbiano convenienza per continuare a investire nell'azienda».

 

ANDREA RAGNETTI E ROBERTO COLANINNOCOLANINNO E RAGNETTI ELIO CATANIA SALVATORE MANCUSO ELIO CATANIA Salvatore Mancuso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....