C'E' ANCHE GEORGE SOROS TRA GLI INVESTITORI CHE ATTENDONO LA CONCLUSIONE DELL'IPO DI POSTE ITALIANE - APERTURA CONTRASTATE PER LE BORSE EUROPEE NEL GIORNO IN CUI LA BCE DARÀ NUOVE INDICAZIONI SULLE MISURE DI POLITICA MONETARIA ESPANSIVA

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - BORSA: APERTURA CONTRASTATA NEL GIORNO DELLA BCE, FCA (+0,8%) TENTA IL RECUPERO

Radiocor - Apertura contrastate per le Borse europee nel giorno della Bce, chiamata a dare nuove indicazioni sulle misure di politica monetaria espansiva. Nei primi minuti di contrattazioni Parigi cede lo 0,2%, Francoforte e Milano segnano +0,1% con la moda ancora una volta in coda al listino. Ferragamo perde un altro 1% dopo che Barclays e Jp Morgan, oggi, hanno tagliato i target price sul gruppo; giu' anche Tod's (-0,6%) mentre Fca recupera lo 0,8%.

 

UNICREDITUNICREDIT

Tra i titoli piu' brillanti ci sono St (+1%), Saipem (+0,6%) e Unicredit (+0,3%) che prosegue a risalire sulla scia delle indiscrezioni sulla vendita delle attivita' retail di Bank Austria. Sul resto del listino Carige cresce del 3,3% sui rumors di un incontro tra i vertici per accelerare sull'integrazione con Bpm, che invece cede l'1%; rimbalzino anche per Saras (+2%) dopo due giorni in profondo rosso a seguito della vendita del pacchetto del 9% da parte di Saras. Sul fronte dei cambi l'euro scende leggermente a 1,133 (da 1,135 di ieri sera) e 135,78 yen, mentre il biglietto verde e' scambiato a 119,7 yen (119,92). Il petrolio in Asia recupera 25 centesimi con il Wti a 45,45 dollari al barile.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

2 - L.STABILITÀ:PADOAN,OGGI IN PARLAMENTO,QUESTIONE DI ORE

(ANSA) - "La legge di Stabilità sarà inviata nella sua versione definitiva al Presidente della Repubblica, è questione di ore. E oggi sarà inviata al Parlamento". Lo assicura il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan a Radio Anch'io su Radio 1

 

3 - POSTE: PREZZO AZIONI SARÀ COMPRESO TRA 6,5 E 6,75 EURO

(ANSA) - Il prezzo di collocamento delle azioni di Poste Italiane sarà compreso tra 6,5 e 6,75 euro. La nuova guidance, a quanto si apprende, è stata definita a poche ore dalla chiusura dei termini (12:30 di oggi) per sottoscrivere i titoli. Il prezzo dell'ipo si attesterà dunque nel mezzo del range (tra 6 e 7,5 euro) fissato nel prospetto.

 

4 - POSTE: ANCHE SOROS ALLO SPORTELLO, DOMANDA VERSO 4 VOLTE L'OFFERTA

GEORGE SOROS GEORGE SOROS

Radiocor - C'e' anche George Soros tra gli investitori internazionali che attendono la conclusione dell'ipo di Poste Italiane pronta a chiudersi domani alle 13.30. Secondo quanto riferiscono fonti di mercato, la domanda di titoli e' cresciuta oggi a buon ritmo una volta indicato da parte dei collocatori (Imi, Citigroup, Bank of America, Mediobanca, Unicredit) un range di prezzo piu' ristretto, tra 6,5 e 7 euro, rispetto a quello ufficiale (6-7,5 euro) ed e' probabile che l'offerta dei 453 milioni di titoli (a cui va aggiunta l'eventuale greenshoe) arrivi a essere coperta circa quattro volte. Il finanziere americano di origini ungheresi risulta avere prenotato titoli e con lui 2-3 fondi sovrani di origine asiatica e medio-orientale e grandi gestori come Blackrock, Fidelity, Pioneer, Union Investment e Norges Bank.

 

L'attenzione e' ora puntata sul prezzo a cui verranno assegnate le azioni: una decisione per la quale conteranno certamente i nuovi ordini in entrata, ma anche la scelta da parte dell'azionista e dei collocatori su quale tipo di investitori (sotto il profilo della qualita' e della strategia dei fondi) privilegiare. Se la domanda dovesse continuare a essere sostenuta anche nella mattinata di domani, e' possibile che il prezzo si avvicini ai 7 euro. Con l'indicazione di prezzo su cui si stanno concentrando ormai gli ordini (6,5-7 euro), il Tesoro incasserebbe tra i 3,2 e i 3,5 miliardi di euro in caso di collocamento di tutto il 38,2% del capitale di Poste Italiane.

poste italianeposte italiane

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Malta: riunione del consiglio direttivo Bce.

 

- Milano: si aprono i lavori della 7ma conferenza annuale del Long-Term Investor' Club, organizzata da Cassa depositi e prestiti 'How to take on the long-term challenge'. Ore 15,30. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente di Long -Term Investors Club; Claudio Costamagna, presidente Cassa Depositi e Prestiti. Presso Palazzo Serbelloni, corso Venezia, 16. Alle ore **17,30** intervento del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan.

 

- Milano: incontro Netflix #CiaoNetflix. Finalmente in Italia. Photocall.

 

- Verona: IV Forum Eurasiatico, organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia e dal Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Partecipano, tra gli altri, Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme costituzionali; Igor Sechin, presidente e a.d. Rosneft; Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo; Mauro Moretti, a.d. e d.g. Finmeccanica; Giovanni Castellaneta, presidente Sace.

poste italianeposte italiane

 

- Roma: conferenza stampa per la presentazione del 'Rapporto Confcommercio-Censis: consumi, clima di fiducia e prospettive economiche'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente Confcommercio.

 

- Roma: al Quirinale consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri del Lavoro.

 

- Roma: assemblea Confederazione Italiana Armatori. Partecipano, tra gli altri, Emanuele Grimaldi, presidente Confitarma; Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture.

 

- Roma: VI Festival della Diplomazia 'Crescita inclusiva, diseguaglianze e squilibri politici', organizzato con il patrocinio del Ministero degli Esteri, della Rappresentanza in Italia della Commissione e del Parlamento Europeo. Partecipano, tra gli altri, Claudio Descalzi, a.d. Eni; Roberto Napoletano, direttore Il Sole 24 Ore.

 

- Roma: in commissione Finanze al Senato audizione del presidente della Consob Giuseppe Vegas sul sistema bancario italiano e la vigilanza Ue.

 

- Roma: l'Istat rende nota la stima preliminare del commercio estero extra Ue relativa a settembre.

 

- Eurozona: fiducia consumatori, ottobre.

 

- Francia: fiducia imprese.

 

- Gran Bretagna: vendite al dettaglio, settembre.

 

- Stati Uniti: richieste di sussidio, settimanale; indice dei prezzi delle case, agosto; indice anticipatore, settembre; vendite di case esistenti, settembre.

 

Fca: Ferrari corre a Wall Street, balzo oltre 60 dollari poi chiusura a 55 con un aumento del 5,8%. Il Cavallino vale 10 miliardi di dollari. Elkann: forte emozione. Si riapre il dossier alleanze. Marchionne: ora il consolidamento (dai giornali)

 

Ddl stabilita': Renzi, sul contante non di cambia, pronto alla fiducia. Tasse locali, stop a tutti gli aumenti nel 2016. Mistero sul testo che ancora non c'e' (dai giornali)

 

Banche: Bpm-Carige e Banco-Ubi, accelera il doppio cantiere. Martedi' nuovo incontro tra i vertici di Piazza Meda e Carige (Il Sole 24 Ore pag.38-39) Blackrock scommette sulla carta Ubi, fondi Usa al 5% (Il Giornale pag.21)

 

Poste: aquista anche il Kuwait, il fondo sovrano presenta un'offerta. Nel 'book' anche Generali e Kairos. Blackrock decide oggi, ultimo giorno dell'ipo (Il Sole 24 ore pag.5)

 

Unicredit: la riunione che inguaia Palenzona. Nel giugno scorso un incontro tra top manager per definire la posizione del gruppo Bulgarella (La Stampa pag.20)

 

Popolare Spoleto: Visco, ipotesi tutte da verificare. La procura: i reati ipotizzati sono quelli che e' stato possibile evincere dai documenti. I tre commissari ribadiscono la correttezza della vendita a Banco di Desio (Il Sole 24 Ore pag.30) Ecco la lettera di Hong Kong, i commissari: era un'offerta-patacca (la Repubblica, pag.29) L'assegno falso e la proposta 'patacca', la proposta di Nit Holding era stata smascherata anche da Hsbc e Unicredit (Il Messaggero, pag.19)

 

Rcs: a picco in Borsa. Pare la caccia a nuovi investitori (il Giornale pag.21)

 

Mediaset: pace con Google, i video torneranno su Youtube. Chiusa la vertenza con una transazione economica (dai giornali)

 

Sky: salgono i ricavi in Europa spinti da Germania e Irlanda. Frenata in Italia (dai giornali)

 

Rai: primo si' alla Riforma (dai giornali) Il canone in bolletta si fa in 6 rate e mentire diventa reato (dai giornali) Maggioni: 'uomini e talk show, cambieremo tutto' (intervista al presidente, la Repubblica pag.9) Giacomelli: 'Non sara' la politica a gestirla. Con il canone in bolletta meno evasione' (intervista al sottosegretario allo Sviluppo economico, l'Unita' pag.7)

 

Volkswagen: Squinzi, e' frode, non un dieselgate (dai giornali)

 

Toyota: richiamate 6,5 milioni di auto per un difetto ai finestrini, 1,2 milioni vendute in Europa (dai giornali)

 

Abi: Patuelli alla presidenza fino al 2018 (dai giornali)

 

Beni Stabili: divorzio con Mazzocco (dai giornali) Il ceo Kullman: nuovo vertice per un cambio di marcia (intervista al nuovo ad, Il Sole 24 Ore pagg. 37 e 41)

 

Fisco: La Ue chiede a Fiat e Starbucks di restituire gli sconti fiscali. La Commissione ritiene i tax ruling aiuti di stato (dai giornali)

 

L'Espresso: utili in rialzo (dai giornali)

 

Agenzia delle Entrate: visita del Fmi, gli ispettori del Fondo in missione a Roma. La richiesta di collaborazione sulla riforma fiscale (Il Corriere della Sera pag.8)

 

Sanita': truffa all'ospedale israelitico di Roma, arrestato anche l'ex presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua (dai giornali)

 

Shell: via libera ai programmi di esplorazione off shore in Mar Ionio. Il ministro Galletti ha firmato due decreti Via ai progetti della compagnia petrolifera (Il Sole 24 Ore Impresa & Territori pag.15)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)