CALA LO SPREAD: SI CHIUDE A 159 PUNTI - SEDUTA SENZA SCOSSONI A PIAZZA AFFARI: FIAT MAGLIA NERA (-2,9%), BENE TELECOM E RISPARMIO GESTITO, VOLA SOGEFI (+15%) - WALL STREET APRE IN RIALZO - ENEL VENDE IN SLOVACCHIA

1. SPREAD BTP-BUND CHIUDE IN CALO A 159 PUNTI BASE

Ansa - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude in lieve calo a 159 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 2,59%.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

2. BORSA: MILANO IN TONO MINORE, CHIUDE PIATTA CON FIAT MAGLIA NERA (-2,9%)

Radiocor - Seduta senza scossoni per Piazza Affari, che chiude comunque in tono minore (+0,02% l'Ftse Mib) rispetto agli altri listini continentali con Francoforte a +1%. Piazza Affari, dove la migliore e' Mediaset (+3,9%), risulta infatti depressa da Fiat (-2,9%, dopo un report negativo di Credit Suisse, che l'ha declassata a 'underperform'), da Enel (-1,1% sull'ipotesi di cessione di quote da parte del Tesoro per abbattere il debito) e da alcune banche popolari.

mediaset mediaset

 

Per contro, in cima al listino spicca il recupero del risparmio gestito con Azimut (+3,2%) e Mediolanum (+3,3%), mentre Telecom Italia (+1,4%) continua a correre in attesa di eventuali sviluppi sul dossier Gvt. GTech rimbalza dell'1,2% dopo il rosso di ieri, legato al probabile taglio del contratto in Illinois. Fuori dal listino principale, vola Sogefi (+15%), che ha chiuso un accordo di fornitura con Porsche. Sul mercato valutario l'euro scende a 1,331 dollari (1,335 a meta' seduta) mentre il petrolio perde lo 0,4% con il Wti a 96 dollari al barile.

 

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

3. FIAT: SGAMBETTO CREDIT SUISSE, -2,9% IN BORSA A FINE RECESSO

Ansa - Fiat scivola a Piazza Affari (-2,91% a 7,17 euro) alla vigilia del termine per esercitare il diritto di recesso. Sul Lingotto, peggior titolo del Ftse Mib, ha pesato un report di Credit Suisse che ha avviato la copertura con un giudizio underperform e un target price di 6 euro. All'origine del giudizio "lo spazio limitato" per iniziative in grado di "sorprendere positivamente" il mercato da parte del gruppo guidato da Sergio Marchionne.

 

 

4. WALL STREET APRE IN RIALZO GRAZIE AL BALZO DEI NUOVI CANTIERI, DOW +0,31%

EnelEnel

Radiocor - New York, 19 ago - A Wall Street prosegue il rally che ieri aveva portato il Nasdaq sui massimi di 14 anni. Gli in dici hanno aperto al rialzo grazie agli avvii di nuovi cantieri, a luglio negli Stati Uniti cresciuti oltre le attese ai massimi dello scorso novembre. Il dato si aggiunge alla fiducia dei costruttori di ieri, salita ad agosto ai massimi di sette mesi. Inoltre alcune trimestrali societarie danno fiducia agli investitori. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones cresce di 51,56 punti, lo 0,31%, a quota 16.890,30, l'S&P 500 cresce di 4,8 punti, lo 0,22%, a quota 1.976,09, il Nasdaq aggiunge 6,85 punti, lo 0,15%, a quota 4.515,16. Il petrolio a settembre torna a cedere terreno: -064% a 95,79 dollari al barile. L'oro a dicembre segna un +0,04% a 1.299,9 dollari al barile.

 

5. ENEL: SLOVACCHIA PRONTA A RAFFORZARSI IN SLOVENSKE ELEKTRARNE

Ansa - "Se l'Enel decide di vendere la sua partecipazione" in Slovenske Elektrarne "allora siamo pronti a incrementare significativamente la posizione dello stato" nella gestione del gruppo energetico slovacco. Lo ha detto il primo ministro slovacco, Robert Fico, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. L'Enel intende vendere la Sua quota del 66% in Slovenske Elektrarne, di cui lo Stato slovacco detiene il restante 34%, allo scopo di ridurre il suo debito.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”