leonardo del vecchio

CARA EREDITÀ – L’ONERE DELLE IMPOSTE SULLE QUOTE DELLA SUCCESSIONE DI LEONARDO DEL VECCHIO È DI 200 MILIONI DI EURO, CHE SARÀ RIPARTITO SU TUTTI GLI EREDI. IL SECONDO PASSAGGIO RIGUARDA LA VILLA A BEAULIEU SUR-MER (NIZZA) E LA PALAZZINA DI ROMA: SECONDO LE VOLONTÀ DEL PAPERONE DI AGORDO, ANDRANNO SCORPORATE DA DELFIN…

Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

TESTAMENTO DI LEONARDO DEL VECCHIO

Una successione che ha ormai condotto in porto l'assegnazione delle quote di Delfin agli otto eredi di Leonardo Del Vecchio, l'imprenditore mancato lo scorso giugno che nel suo testamento ha curato fino ai minimi dettagli il passaggio di consegne di quanto costruito durante la sua vita. Manca il rush finale, con l'esecuzione degli ultimi tre aspetti.

 

Riguardano il versamento delle imposte di successione, il passaggio delle case di proprietà al 100% di Delfin alla vedova Nicoletta Zampillo. Infine, l'assegnazione delle azioni di Essilux (valgono poco sotto 400 milioni) che andranno al presidente e ceo Francesco Milleri, il delfino scelto da Del Vecchio per guidare il gruppo che ha costruito, e all'uomo di fiducia Romolo Bardin, ceo di Delfin. Sono le questioni all'ordine del giorno sul tavolo che vede riuniti famiglia, legali e management.

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

 

In successione è già andato il 25% del capitale di Delfin ancora di proprietà di Del Vecchio lasciato in eredità alla signora Zampillo che ha in seguito girato la metà della partecipazione al figlio Rocco Basilico. Le altre quote erano già nella nuda proprietà dei sei figli di Del Vecchio. Come stabilito nel testamento, l'onere delle imposte su queste quote sarà ripartito su tutti gli eredi. E siccome sulle grandi cifre ci sono sempre grandi imposte, si dovrà pagare il 4% - tra versamenti all'erario e spese si calcolano 150-200 milioni - su un patrimonio netto contabile di Delfin pari a 10 miliardi.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Il secondo passaggio della successione riguarda villa Leonina a Beaulieu Sur-Mer (Nizza), e la palazzina a Roma. Secondo le volontà di Del Vecchio, andranno scorporate da Delfin a titolo oneroso. Poi ci sono le quote ai manager. Milleri, che ha assunto una responsabilità da manager ma anche da imprenditore, ha ricevuto come legato 2,15 milioni di azioni Essilux, lo 0,4% del gruppo, meno dell'1% del valore di Delfin raddoppiato negli ultimi otto anni con il tandem Del Vecchio-Milleri.

IL PALAZZO DI LEONARDO DEL VECCHIO SU LUNGOTEVERE MARZIO, A ROMA

 

L'ultimo miglio vede alcune posizioni diverse, qualche perplessità. Luca e Clemente Del Vecchio, avuti da Sabina Grossi, sono i figli più giovani. Luca, nato nel 2001, e Clemente (2004), studenti, hanno ruoli giuridici diversi e possedevano già la nuda proprietà delle quote Delfin. Così si sono rivolti allo studio Mariconda per capire. Il dialogo è aperto per trovare il consenso in Delfin, di cui ciascuno ha il 12,5% - che riflette un patrimonio del valore di 3,75 miliardi - e il cui statuto obbliga a prendere decisioni straordinarie con l'88% dei voti, riservando al cda la gestione strategica.

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE NICOLETTA

 

L'intesa appare invece piena sul fronte delle aziende in portafoglio. Un'unità espressa poche settimane fa con l'unanimità sul bilancio Delfin, che oltre al controllo di Essilux e Covivio, ha le quote in Mediobanca e Generali. A Milleri spetta anche il ruolo di collegamento sul piano familiare. Come previsto dal ruolo che gli ha assegnato Del Vecchio.

LEONARDO DEL VECCHIO FOTOGRAFATO DA RENE BURRI FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOKmatrimonio leonardo maria del vecchio e anna castellini baldissera 8Leonardo Del VecchioMilleri Del VecchioLEONARDO DEL VECCHIO 1

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…