carige

CARIGE, UN FONDO PER NON AFFONDARE - IL TESORO GARANTISCE FINO A TRE MILIARDI DI NUOVE OBBLIGAZIONI CHE LA BANCA LIGURE EMETTERÀ NELLE PROSSIME SETTIMANE E SI IMPEGNA A SOTTOSCRIVERE FINO A 1 MILIARDO DI NUOVE AZIONI IN CASO L'ISTITUTO DOVESSE RICORRERE ALL'AIUTO DI STATO CON LA “RICAPITALIZZAZIONE PRECAUZIONALE” - LA DOTAZIONE FINANZIARIA È DI 1,3 MILIARDI DI EURO PER IL 2019  

CARIGE

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

 

Lo Stato scende in campo per salvare Carige: il Tesoro garantisce fino a tre miliardi di nuove obbligazioni che la banca ligure emetterà nelle prossime settimane e si impegna a sottoscrivere fino a 1 miliardo di nuove azioni in caso l' istituto dovesse ricorrere all' aiuto di Stato con la «ricapitalizzazione precauzionale», secondo lo schema già usato per Mps e tentato - ma non riuscito - per le banche venete. La dotazione finanziaria c'è già: 1,3 miliardi di euro per il 2019 già stanziati e messi a disposizione dal Tesoro.

 

BANCA CESARE PONTI CARIGE

Lo stesso decreto ricalca anche dal punto di vista testuale il decreto Gentiloni emesso per gestire le precedenti crisi bancarie. Ma c' è di più: la bozza di lunedì 7 gennaio, circolata ieri, portava in intestazione la data «* novembre 2018», segno che il governo aveva già predisposto uno strumento d' urgenza. A novembre l' istituto non era riuscito a vendere sul mercato un bond subordinato e per questo si è reso necessario l' intervento del sistema bancario con 320 milioni versati in Carige dallo Schema Volontario del Fondo Interbancario.

 

Proprio in quei giorni il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il leghista Giancarlo Giorgetti, aveva aperto agli interventi pubblici: «Lo Stato deve ricapitalizzare le banche che ne hanno bisogno, salvo uscire quando si sono risanate», aveva dichiarato nell' ultimo libro di Bruno Vespa a proposito dei rischi dell' alto spread per le banche.

guido bastianini tesauro malacalza carige

 

Rispetto alla bozza, il testo pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale riduce lo stanziamento da 2 a 1,3 miliardi per il 2019. La garanzia varrà anche sui finanziamenti erogati in emergenza dalla Banca d' Italia «per fronteggiare gravi crisi di liquidità». Tutta la procedura necessita dell' ok della Commissione Europea, per evitare accuse di aiuti di Stato. Per questo servirà un piano di ristrutturazione. Piano al quale la banca lavora comunque già da settimane, come da impegni con la Vigilanza.

 

giorgetti

Carige non ha problemi immediati di capitale ma le richieste della Bce per il 2019 (il cosiddetto esame «Srep» che arriverà nei prossimi giorni) potrebbero determinare un ammanco di patrimonio.

 

Gli amministratori temporanei nominati dalla Bce, Pietro Modiano, Fabio Innocenzi (gli ex vertici) e Raffaele Lener stanno accelerando su punto cruciale: la cessione di almeno 1,5 miliardi di crediti deteriorati (npl), su un totale di 2,8 miliardi lordi, così da far scendere Carige a una quota di deteriorati sotto il 10%. I troppi npl, dicono in banca, rendono attualmente la banca «appestata». È anche per questo che l' aggregazione è ancora lontana, anche se il dossier è in mano a circa una decina di banche, tra le quali Unicredit, Ubi, Bper, Crédit Agricole.

 

vittorio malacalza

Carige aveva già avviato contatti preliminari con la Sga, la bad bank del Tesoro. Ma secondo fonti sul dossier, si procederà a una gara, a un beauty contest, per venderli al migliore offerente ed evitare critiche di «svendita» di crediti garantiti da immobili: è il timore del primo socio Malacalza Investimenti, che astenendosi in assemblea il 22 dicembre ha fatto saltare l' aumento di capitale da 400 milioni. Ma la Bce punta però a un alleggerimento rapido.

 

Intanto ieri i vertici di Carige hanno incontrato i sindacati: «Abbiamo chiesto garanzie che non siano toccati i lavoratori», ha dichiarato Lando Sileoni, leader Fabi, che ha giudicato «positivo» l' intervento del governo. «Ci hanno detto che la banca dovrà cambiare modello organizzativo. Quindi per i prossimi mesi non prevediamo tagli».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...