de bortoli guzzetti sironi magatti

SALTO CARIPLO – DOPO 22 ANNI FINISCE L’ERA DELLA PRESIDENZA GUZZETTI ALLA FONDAZIONE CARIPLO, MA A DECIDERE SULLA SUCCESSIONE È SEMPRE “L’ARZILLO VECCHIETTO”: LE CANDIDATURE SONO ARRIVATE E SI MEDIA PER ARRIVARE AL TERZETTO FINALE – CI SARÀ UN PRESIDENTE E DUE VICE FORTI TRA FERRUCCIO DE BORTOLI, L’EX RETTORE DELLA BOCCONI ANDREA SIRONI E IL DOCENTE DI SOCIOLOGIA MAURO MAGATTI – IL RUOLO DELLA LEGA NELL’ENTE LOMBARDO, CHE GESTISCE, “PER LASCIARLO AI POSTERI”, UN PATRIMONIO DA 8 MILIARDI…

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

GUZZETTI

Dopo 22 anni di presidenza, e quattro mesi di consulti riservati la successione di Giuseppe Guzzetti alla Fondazione Cariplo è pronta: avanza un terzetto di nomi su cui si lavora per cercare una squadra che fra tre mesi sappia raccogliere l' eredità del decano del potere pubblico e privato, passato per la sinistra Dc al Senato e alla Regione Lombardia senza cedere a compromessi.

 

Mancano circa tre settimane alla pubblicazione dei nomi, ma i 18 candidati delle terne fornite da amministrazioni pubbliche e società civile sono arrivati. I bandi per i cinque seggi espressi dal terzo settore sono partiti, e sulle altre cinque «personalità di chiara e indiscussa fama» che spettano al vertice uscente si chiuderà tra qualche giorno.

CARIPLO

 

Proprio su questa cinquina il presidente non più rinnovabile ha avviato il lavoro di cernita da novembre; ora siamo alle rifiniture e negli ambienti più vicini alla Cariplo iniziano a girare i primi nomi di chi potrebbe comporre il " triumvirato" al nuovo vertice dell' ente filantropico. Uno è Ferruccio de Bortoli, quasi 66 anni, ex direttore del Corriere della Sera con cui collabora, e presidente dell' associazione Vidas che assiste i malati inguaribili.

FERRUCCIO DE BORTOLI

 

L' altro è Andrea Sironi, economista del 1964, già rettore della Bocconi con pubblicazioni internazionali su gestione dei rischi finanziari, regolamentazione e vigilanza internazionale degli istituti. Dal 2016 Sironi è presidente della Borsa italiana, oltre che ex amministratore indipendente di Unicredit. Il terzo sarebbe Mauro Magatti, docente di Sociologia alla Cattolica e già negli organi sociali di Cariplo dal 2013.

 

Andrea Sironi

Uno degli schemi ipotizzati da Guzzetti - ma non è detto che sia il solo, data la pluridecennale esperienza dell' avvocato lombardo sulle nomine - consisterebbe nell' affidare ai tre nomi una presidenza istituzionale e due vicepresidenze con forti deleghe su terzo settore e gestione patrimoniale. Oltre a Guzzetti infatti saranno da sostituire i due attuali vicepresidenti Carlo Sangalli e Mariella Enoc, anch' essi giunti al limite dei mandati. Il triumvirato potrebbe anche fronteggiare meglio le pressioni future che potrebbero venire dal mondo della politica, mai privo di appetiti su Cariplo.

 

ANDREA SIRONI

Anzi, cambiamenti nelle combinazioni e colpi di scena per qualche giorno saranno ancora possibili: anche perché la Lega, prevalente in Lombardia, non ha rinunciato ad accrescere la sua ingerenza sull' ente.

 

Il forziere di Cariplo gestisce «per lasciarlo ai posteri», come ricorda spesso Guzzetti, un patrimonio da 8 miliardi che comprende il 4,68% del capitale di Intesa Sanpaolo e una serie di progetti come l' housing sociale che ne fanno l' alfiere tra le fondazioni.

ANTONIO PATUELLI GIOVANNI TRIA GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO

 

Cariplo, che dona fino a 150 milioni di euro l' anno con un ruolo decisivo nel sostegno a welfare, cultura, ambiente e ricerca, è da sempre oggetto del desiderio della politica lombarda. Silvio Berlusconi provò nel novembre 2000, ad annettersi la poltrona di Guzzetti, anteponendogli il suo consulente Bruno Ermolli; ma in una votazione all' alba perse 10 a 8 e l' antagonista si dimise.

MAURO MAGATTI

 

Sei mesi fa hanno ritentato gli eredi leghisti di quei poteri: con un cavillo inserito nel decreto milleproroghe che anticipava le elezioni in città lombarde dove la Lega poteva vincere. Ma Guzzetti ha anticipato più ancora i bandi delle terne "politiche" sicché sui 28 futuri nomi si stima che i leghisti doc saranno un settimo. Per l' 8 aprile, quando i nomi saranno pubblici, Cariplo ha prenotato la Scala per una cerimonia di fine mandato.

giuseppe guzzetti

 

 

 

 

 

Poi il 7 maggio gli organi sociali approveranno il bilancio e faranno spazio alla nuova commissione centrale di beneficenza a 28 membri e al ristretto cda di nove.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO