micro chip apple microchip

CHIP E CIOP – VISTO CHE LA GUERRA DEI SEMICONDUTTORI NON SI È RISOLTA, ANZI È AMPLIFICATA, APPLE HA DECISO DI PRODURSI I CHIP DA SOLA – L’AZIENDA DI CUPERTINO, NEI PROSSIMI DUE ANNI, NON RINNOVERÀ I CONTRATTI CON I FORNITORI TERZI E RAFFORZA LA PRODUZIONE INTERNA – LA GERMANIA GUARDA IN ASIA: LA SOCIETÀ TAIWANESE DI MICROCHIP "TSMC" STA VALUTANDO DI COSTRUIRE UNO STABILIMENTO SUL SUOLO TEDESCO...

Alberto Simoni Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

CHIP APPLE 1

La guerra dei chip va avanti da metà 2021. I costruttori di semiconduttori ipotizzavano che la penuria si potesse risolvere lo scorso anno, ma invece si è amplificata. A tal punto che Stati Uniti ed Europa stanno cercando di ottenere una maggiore sicurezza strategica per un bene che è sempre più cruciale nella vita di tutti i giorni.

 

Apple da un lato punta all'autarchia, mentre la Germania, affamata di chip per il segmento automotive, guarda verso l'Asia. L'impressione degli analisti finanziari, che guardano con incertezza sul futuro del segmento, è che il risiko sia solo appena iniziato.

 

CHIP APPLE 3

Apple accelera sulla strada della produzione interna delle principali componenti dei suoi prodotti, dai Mac sino agli iPhone. L'agenzia Bloomberg ha rivelato che la società di Cupertino non rinnoverà il contratto con la Broadcom, società del Delaware con sede in California, per la fornitura di semiconduttori.

 

Stessa sorte toccherà fra due anni anche alla Qualcomm non appena Apple fornirà i suoi telefoni cellulari dei primi "modem chip" per la connessione alle reti cellulari 5G prodotti nei suoi centri di ricerca. La decisione di Apple di rafforzare la produzione in-house colpisce duramente l'industria del settore ma si inserisce in una strategia già avviata quando la società di Cupertino decise di sostituire i processi marcati Intel con quelli noti come Apple Silicon. Ora il cambiamento avverrà sui cosiddetti congegni wireless, ovvero telefoni e IPad.

 

Nel 2020 Apple e Broadcom hanno firmato un'intesa per la fornitura di componenti hi-tech del valore di 15 miliardi. La partnership con Apple vale il 20% delle intere vendite per Broadcom, le cui azioni sono lunedì sera scivolate in Borsa sino al 4,7%.

CHIP APPLE 2

 

Qualcomm invece deve al produttore di iPhone il 22% delle sue vendite annuali. Per rafforzare la sua indipendenza dai fornitori esterni, Apple ha avviato un'azione di reclutamento di ingegneri e tecnici e l'apertura di uffici e centri di ricerca ad hoc in California. Il cuore della ricerca che porterà alla sostituzione dei chip di Broadcom si trova oggi ad Irvine dove Apple sta costruendo un ufficio per il quale sta cercando esperti in "costruzione di modem e altri semiconduttori wireless".

SEDE APPLE CUPERTINO

 

I microchip taiwanesi diventano sempre più globali. Secondo quanto risulta a La Stampa, la Taiwan semiconductor manufacturing company (Tsmc) ha dato il via libera alla costruzione di uno stabilimento in Germania. Nelle scorse settimane Nikkei aveva raccontato che il colosso di Hsinchu stava valutando un investimento a Dresda. L'azienda aveva risposto che non c'erano ancora piani concreti.

 

Tsmc TAIWAN

Ora sarebbe arrivato l'ok dopo un sopralluogo in terra tedesca. Sarebbe il primo stabilimento in Europa della Tsmc, che da sola pesa oltre il 50% dello share globale del comparto di fabbricazione e assemblaggio di semiconduttori. Si tratterebbe di un investimento diretto, non di una joint-venture.

 

Va finalizzato l'accordo con la Germania, con cui si è trattato a lungo sull'ammontare dei sussidi governativi richiesti dal gigante taiwanese per assemblare chip utili all'industria dell'automotive, più grandi di quelli di ultima generazione a 3 nanometri appena lanciati in patria.

tsmc taiwan microchip

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”