proprieta intellettuale

LA VITA E’ BREVE, ANZI BREVETTI - LA CINA È LA PRIMA NAZIONE A SUPERARE NEL 2015 LA SOGLIA DI UN MILIONE DI BREVETTI (+18.7% RISPETTO ALL’ANNO PRIMA) - IL NUMERO DELLE RICHIESTE EGUAGLIA QUELLO DEI TRE IMMEDIATI INSEGUITORI MESSI INSIEME: CIOÈ GLI USA, IL GIAPPONE E LA COREA DEL SUD

Angelo Aquaro per “la Repubblica”

 

La custodia del cellulare che fa da portasigarette no, quella proprio no, e mica soltanto perché il fumo fa male: è che fa tanto supercafone. Oppure: siamo proprio sicuri che la valigia che ci segue come un cagnolino sia quell’oggetto da mai più senza?

 

PROPRIETA INTELLETTUALEPROPRIETA INTELLETTUALE

E soprattutto: voi vi fidereste a lasciarvela dietro alle spalle a Fiumicino? Per non parlare del biberon che dovrebbe ricordarci quanto cibo è rimasto: «L’ho provato, ma il succhiotto è così grosso che il mio piccolino tra un po’ si strozzava» s’è lamentata una mamma con un giornale di Hong Kong. Poi, per carità, ci sono scoperte come il “conbercept”, e su quelle chapeau: perché, al di là dell’impronunciabilità del nome, benvenuto sia ogni anticorpo che ci permetta di combattere i disturbi dell’occhio...

 

Ecco: è tra l’inutile aggeggio da bancarella e il ritrovato biotech che si gioca l’ultima scommessa di Pechino. L’impero dei fakes, il paese dei patacconi, guida a sorpresa l’hit parade dei brevetti: ma allora com’è che in un’altra classifica, cioè il Global innovation index, Pechino è entrata solo quest’anno nei primi 25 posti, e per giunta all’infimo 25esimo?

 

PROPRIETA INTELLETTUALE PROPRIETA INTELLETTUALE

Il timbro, almeno quello, non si discute: l’ha messo la Wipo, cioè la World intellectual property organization, l’ente che certifica le “patents” di tutto il mondo. Con un milione di brevetti, per la precisione 1.010.864, la Cina è la prima nazione a superare nel 2015 la milionaria soglia: un balzo del 18.7% rispetto all’anno prima.

 

Non basta. Il numero delle richieste – che comprende anche quelle dei brevetti stranieri presentati qui – eguaglia quello dei tre immediati inseguitori messi insieme: cioè gli Usa un tempo tempio dell’innovazione, il Giappone che fu la patria delle meraviglie tecno dal walkman in giù, fino alla Corea del Sud che prima dello scandalo esplosivo dei telefonini aveva imposto al mondo la dittatura di Samsung.

 

PROPRIETA INTELLETTUALE  PROPRIETA INTELLETTUALE

Ha ragione Francis Gurry, il direttore generale del Wipo, a dire che «le cifre sono straordinarie». Però non dice che per soddisfare la fame di brevetti il governo ha promesso perfino riduzioni di pena e compensi fino a 8.000 euro ai detenuti: innocenti evasioni, e soprattutto creative.

 

E non svela neppure un piccolo grande particolare. Che i brevetti più ambiti e protetti sono quelli che passano sotto il nome di “triadic patent family”, quelli cioè che vengono presentati contemporaneamente all’ufficio brevetti giapponese (Jpo), americano (Uspto) ed europeo (Epo): e malgrado una contrattazione partita nel 2009, il Sipo, cioè lo State intellectual property office of China, non è ancora la quarta gamba del tavolo.

 

PROPRIETA INTELLETTUALE   PROPRIETA INTELLETTUALE

Anche per questo, «nonostante la forte crescita– spiegano a Repubblica gli analisti di Battaglia Advisory Services – la Cina riconosce la necessità di continuare a colmare il divario nei campi ritenuti strategici». Guardiamoli da vicino: sono biotech, information technology, ambiente, materiali innovativi, energie rinnovabili, macchinari di alta qualità e veicoli a energia rinnovabile.

 

Nel biotech Pechino già eccelle grazie appunto al “conbercept” e agli altri ritrovati di aziende come la Innovent Biologics di Michael Yu: i brevetti autoctoni sono 21.000 e ormai surclassano quelli stranieri che comunque rappresentano ancora quota 9.000.

 

PROPRIETA INTELLETTUALE    PROPRIETA INTELLETTUALE

Trionfo anche nell’information technology, seppure sul filo di lana: 13.600 contro 12.900. Ma è solo questione di tempo: perfino nella Silicon Valley sanno che questo è il settore dove i cinesi stanno imboccando la corsia di sorpasso, l’esperto Ben Thompson dice al New York Times che «nel mobile sono gli americani ormai a copiare la Cina» e il Messenger di Facebook altro non è che una replica del We-Chat di qui.

 

Però quando ci spostiamo nei settori dove il margine di redditività e sviluppo è potenzialmente più alto, per esempio le auto a energia rinnovabile, gli stranieri presentano 1.400 brevetti mentre i cinesi solo 700. E se da un’analisi orizzontale ci dedichiamo a un approfondimento verticale anche qui l’oro luccica meno: «Dal settore ottico ai basic communications programs» concludono gli analisti di BAS «i brevetti posseduti da soggetti stranieri in Cina sono di media 1,5 volte in più rispetto a quelli detenuti dai cinesi».

 

Ha dunque ragione l’anonimo autore del pamphlet che dalla cinesissima piattaforma social Zhinu è stato rilanciato nientemeno che da Foreign Policy? È lui a chiedersi «perché mai i cinesi manchino ancora di creatività»: citando appunto la custodia del cellulare che fa da portasigarette. Quando invece la vera domanda da porsi sarebbe un’altra: quanto ci metteranno a trasformare la quantità in qualità?

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...