giuseppe leogrande stefano patuanelli alitalia

COME SARÀ LA NUOVA ALITALIA? PATUANELLI ANNUNCIA CHE LA “NEWCO” DI STATO PARTIRÀ A GIUGNO CON 3 MILIARDI DI CAPITALE, MA DEVE TROVARE UN ALLEATO INTERNAZIONALE – I SERVIZI A TERRA (L’HANDLING) NON FARÀ PARTE DEL PERIMETRO AZIENDALE, QUINDI CI SARANNO ALMENO 4MILA DIPENDENTI IN MENO. CIOÈ QUASI LA STESSA CIFRA RICHIESTA PRIMA DA LUFTHANSA E POI DA DELTA (CI POTEVAMO EVITARE QUESTO STRAZIO?)

 

 

 

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

AEREO ALITALIA

L'Alitalia di Stato, che nascerà a inizio giugno, avrà 3 miliardi di capitale, punterà sul lungo raggio e al più presto dovrà trovare un alleato internazionale. Non è chiaro invece con quanti dipendenti partirà la nuova compagnia tricolore. Probabilmente 4 mila in meno rispetto agli 11 mila attuali, visto che i servizi a terra non faranno parte del perimetro aziendale. E che una parte, anche se minima, di piloti e assistenti di volo, insieme ad una quota del personale di terra, non sarà funzionale al nuovo schema che prevede 92 aerei nella fase di ripartenza.

 

patuanelli paola de micheli

A tracciare la rotta è stato il ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli che, forte degli aiuti europei in arrivo, ha presentato un piano di rilancio organico. Un piano modulare che prevede, tra l'altro, anche il riassorbimento del personale messo in cassa integrazione una volta acciuffata, come si spera, la ripresa.

 

giuseppe leogrande 1

L'iniezione da 3 miliardi nella nuova Alitalia dovrebbe arrivare dal gruppo Cdp ma la tecnicalità non è stata ancora messa nero su bianco. Si sa solo che la complessa operazione prevede l'affitto a New Alitalia, la prima newco, della parte volo, ovvero piloti e hostess, della manutenzione, e di 80 aerei. In Alitalia Cityliner, la seconda società, finiranno invece, sempre ceduti in affitto, altri 12 aerei per il corto raggio.

 

lufthansa

L'handling, circa 3 mila persone, sarebbe fuori, o almeno così ha spiegato il commissario Giuseppe Leogrande. In attesa, pare di capire, di essere ceduti al miglior offerente. A questi esuberi, per il momento teorici ma che sono considerati a tutti gli effetti fuori dal perimetro della nuova azienda, si dovranno aggiungere circa 1.000-1.500 tra piloti e assistenti di volo, visto che il taglio complessivo da 113 a 92 velivoli impone, secondo il commissario, questo tipo di sacrificio.

 

ALITALIALUFTHANSA

Si arriva così a 4.500, una cifra molto vicina, anzi sovrapponibile, a quanto richiesto a suo tempo prima da Lufthansa e poi dagli americani di Delta, in vista del matrimonio poi sfumato. Con l'affitto degli asset aziendali (aerei, personale di volo e manutenzione), affitto della durata di 6 mesi, il commissario si tiene le mani libere, risparmia sui costi e compra tempo per guardarsi intorno.

 

IL FUTURO

paola de micheli parla fitto fitto con stefano patuanelliangela merkel con aereo lufthansa in mano

Anche perché i colossi dei cieli americani e tedeschi - ieri Lufthansa ha annunciato di essere in trattativa col governo per un sostegno economico da 9 miliardi di in cambio di una partecipazione del 25% nella compagni - non se la passano bene. Sono alle prese con problemi ben più gravi. E prima di pensare a future integrazioni ci penseranno a lungo. Il sistema proposto dal commissario consente di ridurre al minimo le spese per il leasing dei velivoli che, ha spiegato il commissario, saranno legate solo al minutaggio del volo effettivo, bloccando di fatto le rate.

 

DELTA AIRLINES

Poi si cercherà di trovare uno o più partner. E se da un lato il ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli sembra spingere per Lufthansa, dall'altra Leogrdande non ha scartato l'ipotesi degli americani di Delta Airlines. Le due newco dovrebbero vedere la luce il primo giugno, con una flotta complessiva di 20 aerei di lungo raggio, 60 di corto e medio raggio e 12 regionali. Anche il cargo verrebbe potenziato, anzi recuperato visto che tale attività era stata abbandonata. «La flotta - ha detto il ministro - dovrà essere pronta a reperire sul mercato nuovi aeromobili visto che questo momento può essere favorevole per gli investimenti». Con i 3 miliardi in arrivo il costo di Alitalia per i contribuenti supererà i 13 miliardi.

alitalia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”