giancarlo giorgetti fabrizio palenzona anna maria poggi

COMMISSARIARE O NON COMMISSARIARE? QUESTO È IL DILEMMA DEL TESORO – IL MINISTERO DELL’ECONOMIA FA SLITTARE DI ALTRE DUE SETTIMANE LA NOMINA DI ANNA MARIA POGGI COME NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CRT, MA RESTA ANCORA APERTA L’IPOTESI DI INVIARE UN COMMISSARIO PER RISOLVERE IL PASTROCCHIO SEGUITO ALLE DIMISSIONI DI PALENZONA – COMUNQUE, SI DECIDERÀ ENTRO IL 7 GIUGNO, PRIMA DELLE EUROPEE (E DELLE REGIONALI IN PIEMONTE): IL TIMORE È CHE LA FONDAZIONE DIVENTI OGGETTO DI ULTERIORI APPETITI DEI PARTITI…

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

ANNA MARIA POGGI

Quindici giorni per decidere. Come anticipato da La Stampa è arrivata ieri mattina l'autorizzazione dal Mef per prorogare di due settimane l'elezione del presidente della Fondazione Crt. La nomina, quindi, slitta: si farà entro il 7 giugno (in base a quando arriva risposta da Roma) e dovrebbe essere scelta la giurista Anna Maria Poggi, indicata all'unanimità con il sostegno delle istituzioni.

 

Sempre se il Tesoro non decide di sospendere tutto e inviare un commissario da Roma. La deroga formale era un passaggio obbligato «per non violare lo statuto». Il presidente Fabrizio Palenzona si è dimesso il 23 aprile e ieri sarebbe scaduto il mese di tempo previsto da statuto per il rinnovo della carica.

 

fabrizio palenzona foto di bacco

Ma i 15 giorni in più servono all'autorità di vigilanza per verificare la documentazione inviata dalla Fondazione Crt dopo l'esposto presentato da Palenzona e trasmesso […] dall'autorità di vigilanza alla procura di Roma. Quindi decidere se commissariare, azzerare il consiglio di amministrazione o lasciare che il nuovo corso inizi a lavorare (il cdi eletto il 19 aprile e, appunto, il nuovo presidente Poggi).

 

Uno slittamento breve perché poi in Piemonte incombono le elezioni e il timore è che la fondazione diventi oggetto di appetiti dei partiti più di quanto non lo sia già. Il 7 giugno è considerato il limite massimo anche perché nel fine settimana si vota.

Maurizio Irrera

 

Ieri i consiglieri si sono comunque incontrati […] e si sono detti disposti a convocare il consiglio appena il Tesoro si esprime, quindi anche prima del 7 giugno, per non «perdere altro tempo». Mentre il cda ha continuato in queste settimane a funzionare, sia chiudendo la partita delle nomine (l'ultima è stata l'indicazione di Lucia Calvosa per Cdp) sia procedendo con le erogazioni già in programma, il cdi è bloccato.

 

Entrato in carica il 19 maggio, prima della votazione per la presidenza non si possono nemmeno formare le commissioni che poi devono indicare gli ambiti prioritari di intervento e stabilire gli stanziamenti dell'ente filantropico. Effetto che a cascata si ripercuote sul territorio perché si rischia di non far arrivare in tempo i fondi.

 

fondazione crt

[…] «Con le telefonate non si deroga agli atti giuridici» è uno degli appunti che i consiglieri di indirizzo avevano rivolto al presidente ad interim, Maurizio Irrera. E indirettamente al Tesoro. Nella riunione di martedì proprio Irrera è stato chiamato a chiarire come siano andati i fatti e ha dovuto dettagliare le interlocuzioni informali avute con due dirigenti del Mef: prima Vincenzo Meola […] e poi il direttore generale Marcello Sala.

 

Quindi ha spiegato che la prima telefonata è stata quella di Meola il 15 maggio. Sollecitava proprio che da via XX Settembre arrivasse la richiesta di proroga per evitare di andare all'elezione senza prima un responso sul commissariamento. Sono passati due giorni e il venerdì 17 a chiamare è stato Sala. […]

marcello sala

 

A complicare la situazione, c'è pure il fascicolo per ora senza reato e senza indagati, aperto dalla procura di Torino dopo l'esposto dell'ex segretario generale, Andrea Varese. Un esposto che mette al centro la vicenda del "patto occulto" proposto dall'ex consigliere Corrado Bonadeo che, anche se non firmato, avrebbe portato di fatto alla sfiducia del manager.

FONDAZIONE CRTFABRIZIO PALENZONA - MAURIZIO IRRERA - CATERINA BIMA - DAVIDE CANAVESIO - ANNA MARIA DI MASCIO - ANTONELLO MONTIfabrizio palenzona foto di bacco (2)Maurizio Irrera ANNA MARIA POGGI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO