daniela santanche visibilia twiga

COMMISSARIARE O NON COMMISSARIARE? – NELL’ULTIMA UDIENZA IN TRIBUNALE SUI CONTI DI “VISIBILIA”, I PM HANNO RIBADITO LA NECESSITÀ DI UN’ISPEZIONE, CHE POTREBBE PRELUDERE A UNA RICHIESTA DI COMMISSARIAMENTO DELLA SOCIETÀ, FONDATA DA DANIELA SANTANCHÈ – LA DIFESA DEL NUOVO CDA: “SIAMO ESTRANEI ALLE IRREGOLARITÀ. SANTANCHÈ HA FORNITO GARANZIE REALI”. DI DIVERSO PARERE SONO I PICCOLI AZIONISTI. E INTANTO RISPUNTA IL FONDO NEGMA, CHE HA GIÀ SOCCORSO LA “PITONESSA”

Estratto dell’articolo di DM per “il Fatto quotidiano”

 

daniela santanché

Da un lato la ribadita necessità di una ispezione sui conti di Visibilia Editore Spa da parte dei soci di minoranza e della stessa Procura di Milano; dall’altro una netta opposizione da parte del nuovo Cda della società creata dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e amministrata fino al 2022 dal suo compagno Dimitri Kunz.

 

È su questo doppio binario che ieri si è svolta l’udienza davanti al giudice civile che però si è riservato nella decisione. Una futura ispezione potrebbe preludere a una richiesta di commissariamento della Spa. In aula, poi, il nuovo Cda rappresentato dall’avvocato Fabio Re Ferrè ha sollevato un problema di “liquidità finanziaria” della società.

 

IL CASO SANTANCHE VISTO DA GIANNELLI

Dal che la Procura, così come anche i soci di minoranza, ha invitato la società a chiedere di risolvere il credito di circa 2 milioni che Editore ha con Visibilia srl in liquidazione reclamando i soldi dal garante, cioè dalla stessa Santanchè, la quale ha messo a garanzia la sua casa milanese del valore di 6 milioni.

 

Sul tema della crisi di liquidità è intervenuto l’avvocato del nuovo Cda spiegando: “Abbiamo segnalato una possibile tensione di cassa che potrebbe concentrarsi sul primo semestre del 2014 per 40 mila euro”. Nel replicare ai pm, il legale ha affermato che “non è possibile andare a escutere il bene”, ossia l’immobile del garante Santanchè, “in quanto” Visibilia srl in liquidazione sta saldando “i debiti a rate” dopo un accordo con l’agenzia delle Entrate.

 

VISIBILIA EDITORE

Sempre in tema di denari, è emersa una novità: la richiesta della Spa di riattivare l’ultima tranche di prestito obbligazionario convertibile da mezzo milione con il fondo estero Negma. Lo stesso dal quale, alcune società di cui è stata socia e amministratrice Santanchè hanno ottenuto un prestito obbligazionario di circa 3 milioni. Il fondo Negma ancora non ha risposto e comunque resta al centro di uno dei filoni giudiziari di questa storia per il quale il pm Paolo Filippini indaga per aggiotaggio senza indagati.

 

Luca Giuseppe Reale Ruffino

Le parti sono rimaste sulle loro posizioni. Con la Procura che ribadisce la richiesta di ispezione sottolineando l’attualità delle irregolarità denunciate e proseguite, rispetto alle quali i nuovi amministratori non si sarebbero prodigati per eliminarle, e anzi le starebbero protraendo continuando a indicare, secondo i pm, nel bilancio al 31 dicembre 2022 e nella semestrale 2023 valori non veritieri.

 

L’avvocato Antonio Piantadosi, che tutela i soci di minoranza […], ha chiesto la revoca degli amministratori e dei sindaci, quindi la nomina un amministratore giudiziario, determinandone la durata e i poteri, “ivi compreso l’avvio delle azioni di responsabilità”.

daniela santanche al mercato di tonfano, a marina di pietrasanta 7

 

Un tema, quello della continuità tra il vecchio e nuovo consiglio di amministrazione di Visibilia, passando per la nomina del presidente Luca Ruffino suicidatosi il 5 agosto, respinta dal nuovo management: “L’operato del nuovo Cda è estraneo alle irregolarità contestate”, ha spiegato l’avvocato Fabio Re Ferré.

 

Sulla stessa linea il nuovo presidente, Giuseppe Vadalà Bertini: “Santanchè ha fornito garanzie reali. Io sono entrato il 10 marzo, da allora stiamo valutando e controllando tutto”. Di parere opposto Giuseppe Zeno, presente in aula, che al termine dell’udienza a margine ha indicato il fondo Negma e i suoi conti appoggiati su tre banche in Italia come la nuova vera frontiera della maxi-inchiesta su Visibilia e non solo.

GLI ASSETTI SOCIETARI DEL TWIGA servizio di report su daniela santanche 18 novembre 2012 2LA DIFESA DELLA SANTA - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”