daniela santanche visibilia twiga

COMMISSARIARE O NON COMMISSARIARE? – NELL’ULTIMA UDIENZA IN TRIBUNALE SUI CONTI DI “VISIBILIA”, I PM HANNO RIBADITO LA NECESSITÀ DI UN’ISPEZIONE, CHE POTREBBE PRELUDERE A UNA RICHIESTA DI COMMISSARIAMENTO DELLA SOCIETÀ, FONDATA DA DANIELA SANTANCHÈ – LA DIFESA DEL NUOVO CDA: “SIAMO ESTRANEI ALLE IRREGOLARITÀ. SANTANCHÈ HA FORNITO GARANZIE REALI”. DI DIVERSO PARERE SONO I PICCOLI AZIONISTI. E INTANTO RISPUNTA IL FONDO NEGMA, CHE HA GIÀ SOCCORSO LA “PITONESSA”

Estratto dell’articolo di DM per “il Fatto quotidiano”

 

daniela santanché

Da un lato la ribadita necessità di una ispezione sui conti di Visibilia Editore Spa da parte dei soci di minoranza e della stessa Procura di Milano; dall’altro una netta opposizione da parte del nuovo Cda della società creata dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e amministrata fino al 2022 dal suo compagno Dimitri Kunz.

 

È su questo doppio binario che ieri si è svolta l’udienza davanti al giudice civile che però si è riservato nella decisione. Una futura ispezione potrebbe preludere a una richiesta di commissariamento della Spa. In aula, poi, il nuovo Cda rappresentato dall’avvocato Fabio Re Ferrè ha sollevato un problema di “liquidità finanziaria” della società.

 

IL CASO SANTANCHE VISTO DA GIANNELLI

Dal che la Procura, così come anche i soci di minoranza, ha invitato la società a chiedere di risolvere il credito di circa 2 milioni che Editore ha con Visibilia srl in liquidazione reclamando i soldi dal garante, cioè dalla stessa Santanchè, la quale ha messo a garanzia la sua casa milanese del valore di 6 milioni.

 

Sul tema della crisi di liquidità è intervenuto l’avvocato del nuovo Cda spiegando: “Abbiamo segnalato una possibile tensione di cassa che potrebbe concentrarsi sul primo semestre del 2014 per 40 mila euro”. Nel replicare ai pm, il legale ha affermato che “non è possibile andare a escutere il bene”, ossia l’immobile del garante Santanchè, “in quanto” Visibilia srl in liquidazione sta saldando “i debiti a rate” dopo un accordo con l’agenzia delle Entrate.

 

VISIBILIA EDITORE

Sempre in tema di denari, è emersa una novità: la richiesta della Spa di riattivare l’ultima tranche di prestito obbligazionario convertibile da mezzo milione con il fondo estero Negma. Lo stesso dal quale, alcune società di cui è stata socia e amministratrice Santanchè hanno ottenuto un prestito obbligazionario di circa 3 milioni. Il fondo Negma ancora non ha risposto e comunque resta al centro di uno dei filoni giudiziari di questa storia per il quale il pm Paolo Filippini indaga per aggiotaggio senza indagati.

 

Luca Giuseppe Reale Ruffino

Le parti sono rimaste sulle loro posizioni. Con la Procura che ribadisce la richiesta di ispezione sottolineando l’attualità delle irregolarità denunciate e proseguite, rispetto alle quali i nuovi amministratori non si sarebbero prodigati per eliminarle, e anzi le starebbero protraendo continuando a indicare, secondo i pm, nel bilancio al 31 dicembre 2022 e nella semestrale 2023 valori non veritieri.

 

L’avvocato Antonio Piantadosi, che tutela i soci di minoranza […], ha chiesto la revoca degli amministratori e dei sindaci, quindi la nomina un amministratore giudiziario, determinandone la durata e i poteri, “ivi compreso l’avvio delle azioni di responsabilità”.

daniela santanche al mercato di tonfano, a marina di pietrasanta 7

 

Un tema, quello della continuità tra il vecchio e nuovo consiglio di amministrazione di Visibilia, passando per la nomina del presidente Luca Ruffino suicidatosi il 5 agosto, respinta dal nuovo management: “L’operato del nuovo Cda è estraneo alle irregolarità contestate”, ha spiegato l’avvocato Fabio Re Ferré.

 

Sulla stessa linea il nuovo presidente, Giuseppe Vadalà Bertini: “Santanchè ha fornito garanzie reali. Io sono entrato il 10 marzo, da allora stiamo valutando e controllando tutto”. Di parere opposto Giuseppe Zeno, presente in aula, che al termine dell’udienza a margine ha indicato il fondo Negma e i suoi conti appoggiati su tre banche in Italia come la nuova vera frontiera della maxi-inchiesta su Visibilia e non solo.

GLI ASSETTI SOCIETARI DEL TWIGA servizio di report su daniela santanche 18 novembre 2012 2LA DIFESA DELLA SANTA - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO