CIAPPAZZI AMARI - CONDANNATO IN APPELLO A 4 ANNI E MEZZO L'EX PRESIDENTE DI BANCA DI ROMA-CAPITALIA GERONZI, PER IL CRAC DELLE ACQUE CIAPPAZZI. TRE E MEZZO ALL'EX DG MATTEO ARPE - RIDETERMINATE LE PENE, MA I LEGALI DI ARPE CHIEDONO LA REVISIONE DELL'INTERO PROCESSO

Marco Sodano per “la Stampa

 

CESARE GERONZI E MATTEO ARPE CESARE GERONZI E MATTEO ARPE

Quattro anni e sei mesi all' ex presidente di Banca di Roma-Capitalia Cesare Geronzi, tre anni e sei mesi all' ex direttore generale di Capitalia Matteo Arpe.

Così la seconda sezione penale della Corte di Appello di Bologna ha rideterminato le pene al termine del nuovo giudizio di secondo grado per la vendita delle acque Ciappazzi, filone di inchiesta che ha preso le mosse dalle indagini del 2003 sul crac Parmalat.

Era stata la Cassazione a disporre la revisione al ribasso delle pene, per la prescrizione di alcuni reati e la necessità di riqualificarne altri.

 

5ves16 geronzi arpe5ves16 geronzi arpe

IL PRIMO APPELLO

Il primo appello aveva confermato le decisioni del tribunale di Parma. Il 29 novembre 2011 Geronzi era stato condannato a cinque anni per bancarotta e usura, mentre Matteo Arpe era stato condannato - per bancarotta - a tre anni e sette mesi. La Cassazione ha poi annullato senza rinvio, per Geronzi, la parte della sentenza relativa all' usura. Tanto Geronzi quanto Arpe nell' appello bis hanno avuto assoluzioni parziali per alcuni capi d' accusa.

ciappazziciappazzi

 

Rideterminate le pene anche le pene comminate ad altri quattro manager bancari: tre anni e tre mesi per Riccardo Tristano, tre anni e due mesi per Roberto Monza e per Antonio Muto, due anni e due mesi per Eugenio Favale. Anche queste nuove determinazioni della Cassazione potrebbero essere impugnate, ma solo per l' entità della pena.

 

LE ACCUSE

ACQUE CIAPPAZZIACQUE CIAPPAZZI

L' affare Ciappazzi era stato combinato, secondo l' accusa, tra il gruppo Ciarrapico e la Parmalat di Calisto Tanzi dietro pressioni illecite fatte da Cesare Geronzi che nel 2002, all' epoca dei fatti, era il numero uno del gruppo bancario romano. Le carte recuperate indagando sul crac Parlamalat avevano dipinto un quadro che secondo l' accusa è inequivocabile.

 

Tanzi avrebbe acquistato la società di acque minerali - che si trovava in uno stato di assoluto sfacelo finanziario - ad un prezzo gonfiato solo come paravento per ottenere da Capitalia un finanziamento di 50 milioni, che il gruppo di Collecchio avrebbe poi usato per tenere a galla il settore turismo della Parmalat. Intanto il gruppo Ciarrapico, incamerati i soldi della vendita, li aveva a sua volta usati per rientrare di un finanziamento concesso anni prima da Banca di Roma (poi Capitalia).

Giuseppe Ciarrapico Giuseppe Ciarrapico

 

«PROCESSO DA RIFARE»

 Intanto i legali di Arpe, Domenico Pulitanò e il professor Valerio Onida, hanno reso noto di aver chiesto la revisione dell' intero processo. La loro richiesta, spiegano, è basata «su una serie di nuovi documenti e riscontri che fanno cadere del tutto le presunzioni sulle quali è stato costruito l' intero impianto accusatorio» nei confronti di Arpe, «provando così la sua totale estraneità agli avvenimenti di cui al processo, e non solo alla vicenda Ciappazzi dalla quale è già stato assolto».

VALERIO ONIDA VALERIO ONIDA

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")